

Stampante fotografica portatile: quale comprare?
Con una stampante fotografica portatile puoi stampare le tue foto quando vuoi, ovunque tu sia. Collega la stampante al tuo smartphone tramite WiFi o Bluetooth, scegli una foto dalla relativa applicazione e stampala in un attimo.
Le stampanti fotografiche portatili sono progettate in modo che tu possa metterle nella tasca dei pantaloni e portarle ovunque con te. Hanno le stesse dimensioni del tuo smartphone. Sono piccole, facili da maneggiare e possono essere utilizzate ovunque grazie alla batteria integrata. Ho testato per te tre di queste stampanti fotografiche e le ho messe a confronto. Ho provato i seguenti modelli: HP sprocket, Polaroid ZIP e Kodak Photo Printer Mini.
Hardware
HP
Polaroid
La Polaroid ZIP ha quasi le stesse dimensioni della stampante HP. Con dimensioni di 7,4 x 12 x 2,3 cm e un peso di 190 grammi, la differenza è appena visibile a occhio nudo. Anche la carta da stampa ha quasi le stesse dimensioni del modello HP. L'hardware è praticamente identico. Solo il marchio e alcuni dettagli visivi differenziano l'una dall'altra.
Kodak
Applicazioni per smartphone
HP
Come le app per le altre stampanti, l'app HP sprocket è gratuita per iOS e Android. Su iOS e Android, le foto della stampante HP vengono trasmesse via Bluetooth.
Polaroid
L'app di Polaroid ha molte funzioni aggiuntive che la distinguono dalla concorrenza. Oltre alla stampa veloce, offre anche una funzione avanzata che consente di regolare la stampa dallo smartphone. Un'altra funzione, chiamata "Secret View", ti permette di nascondere messaggi o codici QR nella foto. È divertente, ma non è indispensabile. Anche i collage e i biglietti da visita possono essere creati e stampati direttamente dall'applicazione.
Kodak
Come per le altre due marche, l'applicazione ti permette di effettuare delle impostazioni. Puoi selezionare la foto che vuoi stampare dal tuo album o scattarla dall'app utilizzando la fotocamera del tuo smartphone. Un'altra caratteristica dell'applicazione Kodak è la possibilità di stampare un'immagine fissa da un video. Trovo che questa sia una funzione utile che distingue Kodak dalla concorrenza.
La differenza maggiore tra Kodak e le altre due stampanti è il processo di stampa. Con Kodak ci vuole un po' più di tempo, perché non stampa la foto in una sola volta. Sono necessari diversi passaggi: prima il giallo, poi il magenta, quindi il ciano e un ulteriore strato per finire. In ognuna di queste fasi, la carta esce dalla stampante e vi rientra, finché la stampa non è completa.
Qualità della stampa
HP
Per non avere bordi bianchi sulla stampa, l'applicazione HP ha ridimensionato automaticamente la foto e di conseguenza ha tagliato parte della foto originale. L'immagine stampata appare più scura dell'originale, con una leggera distorsione dei colori. I contorni del fiore fotografato, tuttavia, sono abbastanza chiari.
Polaroid
Kodak
In confronto a HP e Polaroid, il formato di stampa di Kodak è leggermente più grande. Sebbene la stampa richieda un po' più di tempo, la qualità è molto migliore. I colori sono molto realistici e i contorni sono nitidi. In Kodak, come in HP, l'immagine è stata leggermente ridimensionata. Quindi non ci sono bande bianche visibili. Trovo che la qualità di stampa di Kodak sia la migliore delle tre.
Costi della carta
HP
Un pacchetto di carta fotografica per la stampante HP sprocket costa 15,90 franchi per 20 foto. Si tratta quindi di 0,80 franchi per foto. Più carta fotografica ordinerai in una volta sola, più le foto saranno economiche. Per il bene del tuo portafoglio, opta per ordini più consistenti.
Polaroid
Per una confezione di carta fotografica (×30) di Polaroid devi spendere 21,10 franchi. Una foto costa quindi 0,70 franchi. La carta di Polaroid è quindi la più economica in questo test.
Kodak
Due cassette fotografiche Kodak da 10 foto ciascuna costano 29 franchi. Si tratta di 1,45 franchi per foto - il prezzo più alto per foto in questo test. Ma il formato delle foto è più grande e la qualità è migliore.
Sguardo d'insieme
Quando si tratta di velocità e qualità di stampa, la stampante HP sprocket batte di poco la Polaroid ZIP. Per quanto riguarda le applicazioni, invece, Polaroid offre il maggior numero di funzioni e batte le applicazioni di HP e Kodak. La qualità di stampa di Kodak è quella che mi è piaciuta di più. I suoi concorrenti sono un po' indietro su questo punto.
Per me è la qualità delle foto che conta di più. Quindi, nonostante la stampa duri di più e la carta fotografica sia più costosa, sceglierei sicuramente la Kodak Photo Printer Mini.
La Kodak Photo Printer Mini è un'ottima scelta per me.
Alternativa alla stampante fotografica portatile
Se preferisci giocare alla vecchia maniera e vuoi delle foto analogiche uniche, ti consiglio la macchina fotografica istantanea di Fujifilm.
Potresti essere interessato anche a questi articoli:
Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti








