Test del prodotto

«Mini Motorways»: pianificazione del traffico per la pausa pranzo

Con il gioco «Mini Motorways», Apple Arcade offre il passatempo perfetto per chi ama pianificare la circolazione. Puoi giocarci tranquillamente o farti coinvolgere fino ad impazzire.

Come funziona il gioco? È facile: sei responsabile della pianificazione dei trasporti di una città. Per semplicità, tutti gli abitanti di questa città si spostano con la propria automobile. Quindi non devi far combaciare gli orari dei trasporti individuali e pubblici. Le persone nella tua città guidano auto rosse, blu, verdi, nere o gialle e si dirigono sempre verso un edificio del colore del loro veicolo.

Compito e obiettivo di «Mini Motorways»

Il tuo compito è quello di creare i collegamenti più veloci per le automobili verso gli edifici colorati corrispondenti. All'inizio è abbastanza semplice, ma poi diventa subito più difficile. Infatti, man mano che il gioco procede, le case e gli edifici spuntano sulla mappa proprio dove non ti servono: troppo lontani dal traguardo appropriato o in mezzo a un insediamento di case di colore diverso.

Questo rende il tracciato della strada più impegnativo e il traffico più lento. La conseguenza inevitabile è la fine del gioco, che arriva quando le automobili non possono più raggiungere gli edifici di destinazione regolarmente e abbastanza frequentemente perché perdono troppo tempo negli ingorghi. Per te, questo significa che devi sviluppare delle strategie per mantenere il traffico scorrevole.

La grafica è abbastanza semplice, gli effetti sonori e la musica danno atmosfera ma non sono mai fastidiosi. Mi piace soprattutto il fatto che posso giocare con il mouse: con il tasto sinistro costruisco una strada, con quello destro la rimuovo. È semplicissimo. Non ho bisogno di una tastiera o di controller. Per fortuna, perché dopo decenni di non utilizzo, non riesco più nemmeno a giocare a un semplice gioco di corse.

Strategia per il successo in «Mini Motorways»

Anche se si presenta come un gioco minimalista, «Mini Motorways» è comunque una sfida strategica. Dopo qualche partita, ti rendi conto che troppe automobili di colori diversi e con rispettive destinazioni diverse congestionano le tue strade. Così, il gioco finisce prima di quanto desideri.

Verdetto: «Mini Motorways» è semplice e allo stesso tempo complesso

Con la sua meccanica di gioco, «Mini Motorways» mi ricorda un po' Tetris, il capostipite dei puzzle game. Più si diventa bravi, più il compito diventa difficile. Per fortuna posso cliccare su «pausa» e, se necessario, ripensare completamente tutti i collegamenti stradali per evitare il collasso.

«Mini Motorways» è incluso in Apple Arcade. È anche disponibile su Steam per circa 10 dollari. Inoltre, uscirà presto anche per Nintendo Switch.

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Carrera Hybrid è la slot car del futuro

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Docking station Satechi per Mac Mini: più memoria con pochi soldi

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    iPad Mini: tra e-reader e palmare

    di Michelle Brändle