Test del prodotto

Mavic 3 Classic e Mini 3: i droni convenienti DJI

Samuel Buchmann
21.12.2022

Negli ultimi due mesi, DJI ha rilasciato varianti meno costose del piccolo Mini e del grande Mavic. Il confronto con le versioni originali dei droni dimostra che non sono male, ma inutili.

DJI Mini 3: chiari svantaggi

Qualità dell’immagine: stesso sensore, formati peggiori

Funzionalità: devi arrangiarti

Cerco invano le funzioni di tracciamento. L’unica cosa che il Mini 3 sa svolgere è la funzione QuickShots, con effetti come Dronie o Spirale. Tuttavia, anche questi da me appaiono piuttosto mossi. Do la colpa al processore probabilmente troppo debole e ai sensori mancanti. Il Mini 3 Pro, invece, è anche in grado di scattare i nuovi MasterShots e di tracciare automaticamente persone o automobili.

Il resto: ci sta

A parte queste due grandi differenze, il Mini 3 offre le stesse buone prestazioni del fratello maggiore: volare è facile, entrambi i droni raggiungono circa 40 chilometri all’ora nella modalità sport e rimangono in aria per circa mezz’ora. Trovo che siano valori ottimi per questa dimensione. Anche la trasmissione con il radiocomando è affidabile e la portata è più che sufficiente.

In entrambe le varianti del piccolo drone mi colpisce positivamente il rumore ridotto. A una distanza di 30 centimetri, ho misurato 67 decibel. A termine di confronto, il grande Mavic 3 ronza circa 10 decibel in più. Non appena il Mini 3 si trova un po’ più distante, è eccezionalmente silenzioso e meno fastidioso per le persone non coinvolte rispetto ad altri droni.

DJI Mavic 3 Classic: risparmi al posto giusto

Qualità dell’immagine: altrettanto buona

Funzionalità: nessun teleobiettivo, ma classificazione C1

Il resto: state of the art

Conclusione: sono davvero necessari?

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Droni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Drone per selfie Hover Air X1 Promax alla prova

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Test di confronto: DJI Mini 3 Pro vs. Autel Evo Nano+

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Il DJI Air 3 è versatile, ma troppo massiccio

    di Samuel Buchmann