Novità e trend

Macbook Pro Mode: otto linee di codici lasciano intendere più velocità

Dominik Bärlocher
14.1.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il Macbook dovrebbe diventare più veloce. Tuttavia non in forma di un nuovo dispositivo, ma con nuove impostazioni nel software. Inventori hanno trovato un Pro Mode, con cui si possono ignorare i limiti imposti del Macbook.

I nuovi Macbook Pro sono potenti. Quelli da 16 pollici sono addirittura molto potenti. Ma otto linee di codici, scoperte dal collaboratore Mac 9to5Mac Filipe Esposito, lasciano intendere che è in arrivo un «Pro Mode».

La dichiarazione del codice è chiara: tra non molto potrebbe essere possibile caricare il Macbook (consapevolmente) più dei normali limiti. Una modalità Pro per il tuo Macbook Pro o Macbook Air, diciamo. Haha, Macbook Pro Pro.

Come funziona la modalità Pro?

Il Pro Mode funziona, detto in parole spicce, in quanto permette al Macbook una maggiore prestazione. La prestazione genera calore nel dispositivo, che deve essere raffreddato. Apple si vanta molto della prestazione silenziosa dei suoi Macbook, ma il limite di prestazione è piuttosto contenuto – quello prefissato dalla multinazionale, perlomeno. Perché nella situazione ideale, i sistemi di ventilazione del tuo Macbook non vengono nemmeno utilizzati, poiché basta il raffreddamento passivo.

Ma se d’ora in poi abbiamo una maggiore prestazione, aumenterà anche il calore generato. Significa che quest’ultimo dovrà essere raffreddato dai sistemi di ventilazione, che dovranno incrementare la loro velocità. Questo implica più rumore. La modalità Pro non vuole essere un’impostazione fissa, anzi.

Con il Pro Mode i limiti del sistema vengono alzati. I componenti posso riscaldarsi di più, i sistemi di ventilazione posso farsi sentire. Ne ricavi una maggiore potenza. Saranno contenti soprattutto i produttori video o coloro che lavorano gravando molto sulla grafica.

Ancora un bozzetto: lo lascia intendere un segno

Il Mac Pro Mode non è ancora funzionale. Non si sa quando il nuovo feature sarà disponibile. Filipe suppone che la modalità Pro sarà compatibile solo con la generazione più recente dei Macbook, che integra il nuovo sistema di ventilazione nei portatili da 16 pollici. Il nuovo sistema di raffreddamento lascia più spazio al dissipatore di calore e lascia passare più aria, potendo deviare così 12 Watt di calore in più. Ma per come conosciamo Apple, «12 Watt in più» non corrispondono a nulla di concreto. I 12 Watt in meno del modello predecessore non sono conosciuti, così come non lo sono i 12 Watt in più del nuovo Macbook Pro.

Il nuovo sistema di raffreddamento del Macbook Pro da 16 pollici
Il nuovo sistema di raffreddamento del Macbook Pro da 16 pollici

Il codice è ancora in fase di sviluppo. Si deduce da un errore di scrittura che Apple, da perfezionista, non farebbe. Lo String per la descrizione del reset nella linea 6 dovrebbe essere «until», ma è «untill». La versione con due L è esistita, ma è ormai superata e viene usata come errore di scrittura comune.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

20 commenti

Avatar
later