Novità e trend

Longsys mostra di cosa è capace lo standard DDR5

Kevin Hofer
17.3.2021
Traduzione: Leandra Amato

Nel luglio 2020, JEDEC, la Solid State Technology Association, ha rilasciato ufficialmente lo standard DDR5 SDRAM. Il produttore cinese di NAND flash Longsys sta attualmente lavorando su due moduli DDR5 e mostra nei test cosa è capace di fare il nuovo standard.

I risultati

Nel benchmark per cache e memoria AIDA64, il produttore cinese fa competere una RAM DDR5 da 32 GB con una RAM DDR4 da 32 GB. La CL della barra DDR5 è 40, quella della barra DDR4 è 22. Pertanto, la latenza nel test è anche più alta con la RAM DDR5 che con la DDR4. Ma questo è normale. Infatti, la latenza era anche significativamente più alta all'inizio del cambio da DDR3 a DDR4.

Il test è stato eseguito su una scheda di sviluppo Alder Lake S. Il processore a otto core ha lavorato con un clock fisso di 805,8 MHz durante il test. I salti di prestazioni sono considerevoli – fino al 39%. Tuttavia, la latenza è anche significativamente peggiore con DDR5: qui, la memoria DDR4 reagisce quasi il 100% più velocemente.

DDR5 diventa accessibile a un vasto pubblico con i processori Alder Lake S di Intel, che arriveranno alla fine del 2021 o all'inizio del 2022. Finora non si sa nulla da AMD riguardo a DDR5.

A 80 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti