Test del prodotto

Logitech Lift alla prova: con grande sorpresa, sensazionale

Jan Johannsen
16.6.2022
Traduzione: Leandra Amato

Dopo un mese con il Logitech Lift, i mouse verticali hanno ancora un'aria strana, ma alla mia mano piacciono.

Finora ho snobbato i mouse verticali. Emanano troppo il fascino da utensile per pensionati. Quando mi è stato proposto di provare il Logitech Lift, non ero molto entusiasta. Dopo un breve periodo di riflessione, la mia curiosità ha avuto la meglio e ora sono felice di aver provato qualcosa di nuovo.

Impostazione rapida e pulsanti assegnabili

Il Logitech Lift dispone di un totale di sette controlli: pulsanti destro e sinistro del mouse, rotella di scorrimento cliccabile, un pulsante centrale, il pulsante di commutazione Bluetooth sul fondo e i pulsanti avanti e indietro azionabili con il pollice. È possibile utilizzare il software «Logitech Options» per riassegnare i pulsanti.

La sensibilità del Logitech Lift varia da 400 a 4000 dpi ed è regolabile in incrementi di centinaia. L'alimentazione è fornita da una batteria AA sostituibile, che dovrebbe durare fino a due anni.

Al braccio piace

Il Logitech Lift porta la mia mano a un angolo di 57 gradi. Secondo il produttore, questa corrisponde alla «posizione naturale della stretta di mano» e mira a garantire una minore pressione sul polso e una postura più naturale del braccio e della parte superiore del corpo.

La prima presa del Logitech Lift non è familiare. Ma la mia mano si sente bene. Faccio clic sui pulsanti destro e sinistro del mouse senza guardare e muovo anche la rotellina del mouse senza pensare. È solo quando inizio a pensarci che mi sembra strano. Quindi è meglio renderlo semplice e usarlo come un qualsiasi altro mouse.

I pulsanti del Lift fanno clic in modo molto silenzioso e anche la rotella di scorrimento è appena percettibile. Sulla mia scrivania, in netto contrasto con la mia tastiera meccanica. Ma il feedback del mouse è sufficiente per me. Mi accorgo quando accetta un input.

Per le normali applicazioni d'ufficio, un mouse verticale mi sembra l'ideale. Non gioco abbastanza su PC per poter valutare le sue capacità di gaming.

Non tutto è perfetto

Tuttavia, mi manca la rotella di scorrimento veloce dell'M720. Ha anche una funzione di inattività che uso per raggiungere molto rapidamente l'inizio o la fine di una pagina web. Con la rotella «sdraiata» del Lift non funziona.

Nelle ultime settimane, il mio cervello non è ancora riuscito ad abituarsi all'altezza del Logitech Lift. Mi capita ancora di rovesciarlo quando sposto la mano verso la tastiera.

Logitech pensa ai mancini

Logitech mi ha inviato anche la versione mancina del Lift da testare. Essendo un destrimano, non posso farci nulla. Per questo l'ho affidato a Laura Wohlers, che lavora nel nostro ufficio di Amburgo per introdurre nuovi prodotti nella gamma.

Il verdetto del test: sebbene la sua mano destra sia, per sua stessa ammissione, «incapace», non si è abituata al mouse nella mano sinistra. Tuttavia, il problema non è il mouse, bensì la tastiera.

Verdetto: i mouse verticali vivono ingiustamente un'esistenza di nicchia

Oso a malapena renderlo pubblico, ma ci ho preso gusto. Sono disposto a sopportare un mouse dall'aspetto strano per la nuova postura del braccio. Non ci sono svantaggi quando si sposta il cursore e a lungo andare il mio corpo mi ringrazia.

Il Logitech Lift si presta sicuramente a questo scopo, ma è un po' troppo piccolo per la mia mano. Pertanto, prima di spendere soldi per un mouse verticale, darò un'occhiata più approfondita a MX Vertical.

A 71 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Recensione Logitech MX Master 4: mouse da ufficio geniale con un difetto frustrante

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Il Model O Eternal è un ottimo mouse da gaming economico

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Un sostituto per il mio MX Master 3 – breve recensione del Cherry MW 8C Ergo

    di Kevin Hofer