

LineageOS sul Galaxy SII: nuova vita per il tuo vecchio cellulare

Grazie a un sistema operativo alternativo, Android 11 può funzionare anche sul Samsung Galaxy SII del 2011. Uno sviluppatore ha realizzato un porting per il leggendario smartphone Samsung basato su LineageOS.
È passato un decennio da quando sul mercato è arrivato Samsung Galaxy SII . Ora, l'ingegnere del software conosciuto come riNanDo dà nuova vita al veterano degli smartphone con un software nuovo di zecca.
Il software è l'alternativa Android LineageOS. Si tratta di una modifica del sistema operativo ufficiale di Google. Infatti, LineageOS rispecchia l'esperienza ufficiale di Android, ma fino a un certo punto. Tuttavia, le modifiche in background del sistema operativo sono destinate a dare agli utenti più opzioni sull'aspetto e le impostazioni di sicurezza, oltre ad offrire un tempo di esecuzione più veloce.
Una via di mezzo per l'aggiornamento
Il sistema operativo gratuito, gestito da un team di volontari, offre le ultime versioni di Android. LineageOS 18.1 è basato su Android 11 e viene personalizzato dagli sviluppatori dalla fine del 2020.
Il sistema operativo è particolarmente interessante per gli utenti che vogliono utilizzare un vecchio dispositivo con un software aggiornato, anche se il dispositivo non è più ufficialmente supportato con un nuovo software di sistema – come nel caso del decennale Galaxy SII.
Ufficialmente, questo supporta solo fino ad Android 6.0.1 (Marshmallow). Il fatto che Samsung abbia servito il SII fino a questo aggiornamento è già notevole. Tuttavia, con LineageOS 18.1 ispirato ad Android 11, è possibile aggiornare l'SII.
Dodici passi verso la meta
L'installazione del software nuovo di zecca sul vecchio dispositivo non è facile. Se vuoi far funzionare LineageOS 18.1 sul vecchio telefono, ci sono alcuni passi da seguire. riNanDo descrive i dodici passi qui.
Dopo di che, le funzioni più comuni come l'audio, il Bluetooth, il WiFi, l'IMEI, i touch key, le foto e i video, l'hardware di encoder/decoder e il display dovrebbero funzionare bene. Tuttavia, funzionalità come il GPS, lo screencast, la radio FM e il controllo audio per le chiamate vocali non sono possibili. Ecco perché riNanDo ricorda alla community: «Naturalmente non è perfetto. Io non sono Samsung, ma solo un fan del fai da te».
Bricolage a tuo rischio e pericolo
Quindi, con questo tweak non ufficiale, puoi riportare in vita il tuo vecchio Samsung con un software aggiornato. Al momento, alcuni smartphone dell'anno sono ancora in attesa del loro aggiornamento ad Android 11.
Attenzione: riNanDo mette in guardia nel forum xda da manovre di rianimazione affrettate sul vecchio smartphone: prima di iniziare con i dodici passi, dovresti informarti bene per evitare eventuali danni.


«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino.