Novità e trend

LG G8X ThinQ: il gadget è più interessante del telefono

Luca Fontana
6.9.2019
Traduzione: Leandra Amato

LG ha la sua visione di come dovrebbe essere un telefono pieghevole: il G8X ThinQ. Di per sé si tratta di un telefono poco spettacolare. Ma insieme al secondo display integrato nel case tutto cambia.

L'IFA 2019 a Berlino è tutta una questione di smartphone pieghevoli: prima Samsung prova una seconda volta a lanciare il Galaxy Fold sul mercato, poi LG raddoppia con il G8X ThinQ.

Il telefono stesso, disponibile solo nel colore «Aurora Black», non è affatto la star, perché non è uno smartphone pieghevole nel senso che il display può essere ripiegato, bensì un secondo display viene aggiunto tramite un case pieghevole. Per LG, pieghevole non significa ingrandire l'immagine bensì semplificare il multitasking.

Due schermi collegati dal case.
Due schermi collegati dal case.

Intelligente. In questo modo, LG evita la concorrenza diretta prendendo tempo per perfezionare il suo display pieghevole.

Quando il gadget è più interessante del telefono

Lo stesso G8X ThinQ non è il telefono più eccitante del mondo. È alimentato da un SoC Snapdragon 855, ha 6 GB di RAM e una memoria interna di 128 GB. Il sistema dual-cam sul retro è costituito da una fotocamera standard da 12 MP e da una grandangolare da 13 MP. La fotocamera frontale ha un sensore da 32 MP, ma secondo LG dovrebbe scattare foto a 8 MP come standard. Inoltre dispone di Fast Charge 4.0, batteria da 4000 mAh e jack per cuffie da 3.5 mm. Il sensore di impronte digitali è sotto il vetro.

Caratteristiche tecniche piuttosto buone, certo, ma niente di nuovo per il 2019. Tranne forse il jack da 3,5 mm.

Davanti: un telefono OLED con notch
Davanti: un telefono OLED con notch
Dietro: il sistema a doppia fotocamera dello smartphone LG.
Dietro: il sistema a doppia fotocamera dello smartphone LG.

Molto più entusiasmante del telefono stesso – che, tra l'altro, è stato molto facile da usare – è il gadget in dotazione: il case con secondo schermo integrato.

Questa seconda schermata è un ulteriore sviluppo del V50 ThinQ di LG presentato al Mobile World Congress (MWC) 2019: entrambi i telefoni sono dotati di una custodia in cui è integrato il secondo display. Ma a differenza del suo predecessore, il G8X ha esattamente gli stessi display: colore, dimensioni, risoluzione e tecnologia di visualizzazione OLED. È fantastico, ma ha un curioso effetto collaterale: nonostante la mancanza di una fotocamera frontale, il secondo schermo presenta un notch.

Il notch a sinistra esiste solo per motivi estetici, secondo LG.
Il notch a sinistra esiste solo per motivi estetici, secondo LG.

Ci viene detto che la ragione è principalmente di natura estetica. Secondo i responsabili dello stand, gli acquirenti non devono essere distratti da due diverse forme di display. Sì certo. Io credo piuttosto che sia semplicemente più economico per LG acquistare o produrre due volte esattamente gli stessi componenti dell'immagine. A proposito di economico: un'occhiata al comunicato stampa di LG rivela che il telefono arriverà sul mercato insieme al case per circa 999 euro.

Importante: in Germania, il G8X sarà lanciato come bundle insieme al case con secondo schermo. In Svizzera, invece, ci sono ancora discussioni con i gestori di rete: alcuni vogliono offrire ai loro clienti il bundle con case, mentre altri preferirebbero vendere separatamente il secondo schermo. Gli aggiornamenti seguiranno al più tardi entro la fine dell'anno, quando il G8X entrerà sul mercato.

Ma comunque... La domanda più importante è: a cosa serve il secondo display? Ritorno al concetto di LG di cui sopra: multitasking.

Multitasking

Dunque, immagina di collegare il telefono al case. C'è un connettore USB-C nel case che collega il G8X ThinQ al secondo schermo – display da 6,4 pollici con risoluzione FHD Plus su entrambi gli schermi. Può sembrare un po’ goffo, ma ha già funzionato per il Galaxy Fold.

Connetti e via!
Connetti e via!

Ora puoi aprire due applicazioni contemporaneamente e farle funzionare in parallelo, ad esempio YouTube a sinistra e WhatsApp a destra. Così puoi guardare video e chattare con gli amici allo stesso tempo. Oppure puoi aprire il browser accanto al video per cercare su Google le cose che hai notato nel video. O ancora puoi scrivere un'e-mail su un lato e cercare sul web tutto ciò che ti sembra importante.

Anche l’applicazione fotografica è buona. Quando scatti una foto, puoi visualizzarla in anteprima sull'altra schermata senza abbandonare la modalità sensore. Pratico. Inoltre, puoi spostare l'applicazione aperta avanti e indietro tra i due schermi muovendo tre dita. Mi diverte più del dovuto.

Scattare foto e visualizzare in anteprima l'immagine precedente allo stesso tempo: mi piace
Scattare foto e visualizzare in anteprima l'immagine precedente allo stesso tempo: mi piace

Lo smartphone dispone anche di una modalità a schermo largo o widescreen, e cioè nel browser web. Se passi alla modalità, il browser si apre contemporaneamente su entrambi i display. Davvero molto chic.

Non hai mai visto digitec.ch così.
Non hai mai visto digitec.ch così.

Quando chiudi il case, la parte anteriore completamente specchiata diventa visibile. Sul bordo superiore ha un display monocromatico da 2,1 pollici che mostra principalmente l'ora, la data, il livello della batteria e le notifiche. In condizioni di luce molto intensa, tuttavia, il display è difficile da vedere.

Puoi anche rispondere alle chiamate con il telefono chiuso.
Puoi anche rispondere alle chiamate con il telefono chiuso.

Verdetto: un telefono emozionante grazie al case

È davvero utile l’LG G8X ThinQ dedicato al multitasking? A dire il vero sì, e molto. Purtroppo ci sono solo poche applicazioni di terzi che utilizzano i due schermi. Una di queste è ad esempio Fortnite: il gioco viene visualizzato su un display e sull'altro appare un gamepad con croce di controllo.

Il vantaggio dei due schermi identici è che i fornitori di terze parti non devono fare alcun adattamento delle app, o programmare soluzioni software extra intelligenti nel telefono per adattare le app agli schermi sovradimensionati di un Galaxy Fold o Mate X: il secondo schermo non è mai stato pensato da LG per ingrandire semplicemente la diagonale di visualizzazione.

Uno smartphone sotto il segno del multitasking.
Uno smartphone sotto il segno del multitasking.

In ogni caso, ci sono più che sufficienti applicazioni per la seconda schermata. Naturalmente a condizione che abbiano un concetto generale in comune: il multitasking.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

7 commenti

Avatar
later