Novità e trend

Le novità più entusiasmanti e bizzarre del CES 2017

Philipp Rüegg
6.1.2017
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Come ogni anno, i giganti dell’hi-tech si ritrovano a Las Vegas per presentarci i loro nuovi gadget del futuro, travolgendoci come uno Tsunami. Laptop pieghevoli, spazzole smart per capelli, biciclette con sistema operativo Android… Non c’è limite alla fantasia.

L’anno è appena iniziato e al salone di elettronica di Las Vegas si è già fatto un gran fracasso con tutte le novità hi-tech del 2017. Dal 5 all’8 gennaio i rappresentanti del ramo tecnologico di tutto il mondo si sono ritrovati nella città del peccato per presentare le loro nuove invenzioni. Genialità e assurdità si trovano l’una accanto all’altra. Ho cercato per voi i prodotti più assurdi, bizzarri e interessanti.

Un presunto radar metereologico: Norton Core

Spazzole smart per capelli

Versione 2.0: TV Nvidia Shield [[image:7084552]]

Foto: bgr

Assieme a Shield TV, puoi anche avere Spot: un piccolo apparecchio che ti permette di interagire con l’assistente virtuale di Google in tutto il tuo appartamento. Dovrebbe costare attorno ai 50 dollari. Disponibilità sul mercato ancora sconosciuta.

Lego Boost – per i piccoli programmatori

Foto: Engadget

Lego propone dei mattoncini programmabili per consentire ai ragazzi di iniziare quanto prima la loro carriera informatica. Si tratta di kit di montaggio simili a quelli di Lego Technic che, provvisti di motori e sensori, possono essere telecomandati mediante l’apposita app Android o iOS. A differenza del più complesso sistema Midstorm, il Lego Boost è adatto già a partire dai 7 anni di età.

Willow Smart Breast Pump

I primi OLED di Sony

L’OLED ultrasottile di LG

Foto: The Verge

Anche la nuova ammiragli di LG è stata presentata al CES. La doppia vu della serie W7 sta per Wallpaper e non è un caso: oltre a tutti gli altri vantaggi OLED, il W7 è costituito da un pannello ultrasottile che può essere appeso alla parete utilizzando delle calamite. I connettori di questo display incredibilmente sottile (5mm) si trovano nella Soundbar Dolby Atmos in dotazione e non necessitano di altro spazio. Più che ultrasottile, oserei dire impalpabile.

HTC Vive ora senza fili e con cuffie

Un altro accessorio è il TPCast. Si tratta di un adattatore wireless che ti consente di goderti le partite senza l’ingombro dei cavi. La batteria dura solo un’ora e mezza ma una versione XL è attualmente in fase di progettazione. Il tutto dovrebbe apparire sul mercato nella seconda metà di quest’anno al costo di 250 dollari.

Eri invidioso delle cuffie integrate dell’Oculus Rift? Ora puoi averle anche sugli HTC, grazie al Vive Deluxe Audio Strap. Basta agganciarle ed è fatta. Dovrebbero essere disponibili a partire dalla seconda metà di quest’anno.

La bicicletta Android

Il primo monitor PC con HDR per gamer

L’HDR sta riscontrando sempre più successo – anche nei videogiochi. Fino ad oggi, però, ciò era possibile solo con i televisori. Ma al CES Asus ha presentato il ROG Swift PG27UQ: un monitor da 27 pollici che padroneggia l’HDR, il 4K, il G-Sync e ben 144Hz. Si tratta di un pacchetto completo che ha lo scopo di rendere felici i veri gamer. Non si sa ancora nulla sul prezzo e sulla data di lancio.

Il primo monitor PC a 8K

La risoluzione 4K non ti basta? Che ne dici di un 8K? L’UltraSharp UP3218K di Dell ti offre proprio questo. Il suo schermo da 32 pollici dovrebbe coprire al 100% tutti gli spazi di colore AdobeRGB e sRGB. Se vuoi utilizzare tutti i suoi 60Hz, dovrai collegarlo utilizzando due DisplayPort. È un dispositivo pensato per utenti professionisti, lo si può dedurre anche dal prezzo: 5'000 dollari. Dovrebbe essere disponibile negli USA a partire da marzo.

Un assistente con le braccia

Foto: Engadget

I Chromebook sfidano gli iPad Pro e i Surface Pro

Laptop a tre schermi

Chi ha detto che la visione 3D Surround debba essere riservata solo ai PC desktop? Con il progetto prototipo Valerie, Razer ha sviluppato und Laptop composto da ben tre schermi da 17 pollici. 4K naturalmente. Questo piccolo mostro è animato da una GTX 1080, che tra l’altro pesa meno di 6 kg. Un vero peso piuma! Non si sa ancora bene se e quando verrà prodotto.

Il Dell XPS 13 ora si può ripiegare

Anello fitness

Foto: Engadget

Il primo visore VR con risoluzione 8K

Samsung rinnova la serie A

Honor 6X: un mix tra midrange e premium

Gli Honor 6X di Huawei valgono i soldi spesi: doppia fotocamera, fino a 64 GB di memoria, fino a 4GB di RAM, processore Kirin 655 e un’elegante scocca metallica. Il meglio? Il prezzo è alla portata di tutti! Lo avremo probabilmente in assortimento a partire da febbraio.

Blackberry non rinuncia alla tastiera fisica

Il nuovo Blackberry Codename Mercury presenta di nuovo una tastiera fisica. Ora però essa è equipaggiata di un sensore di impronte digitali sul pulsante dello spazio e si può utilizzare anche per fare scrolling. Il sistema operativo è Android Nougat. Blackberry e Nougat… More e torrone… mmh che delizia!.. Il produttore non ha ancora svelato il resto dei dettagli. Anche il prezzo e la data di lancio sono ancora sconosciuti.

8GB di RAM per uno smartphone: ASUS Zenphone AR

A 77 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti