
L'autorità statunitense cita in giudizio Microsoft per il previsto acquisto di Activision Blizzard

Microsoft vuole acquistare la società di giochi Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari. Ora la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti ha presentato un reclamo contro l'accordo.
È il più grande ostacolo che Microsoft abbia mai affrontato: La Federal Trade Commission degli Stati Uniti FTC sta intentando una causa contro l'acquisizione di Activision Blizzard. Questo arriva dopo che diverse autorità di regolamentazione nell'UE, nel Regno Unito e in altri paesi hanno già annunciato indagini sull'affare statunitense da 68,7 miliardi di dollari.
La FTC basa la sua denuncia sui numerosi acquisti di studios effettuati in passato da Microsoft. Tra questi, Zenimax, la società madre di Bethesda, Mojang, i creatori di "Minecraft", Obsidian Entertainment e molti altri. "Microsoft ha già dimostrato che può e vuole negare i contenuti ai concorrenti", afferma Holly Vedova, direttore della FTC. Si riferisce, tra l'altro, ai due blockbuster "Starfield" e "Redfall", che verranno rilasciati esclusivamente per PC e Xbox.
Un argomento particolarmente caldo per Sony è "Call of Duty". Sebbene i giapponesi stessi abbiano firmato numerosi accordi esclusivi per beta test o contenuti aggiuntivi per il popolare sparatutto militare, accusano Microsoft di tali piani. Per calmare le acque, Microsoft ha offerto a Sony, Nintendo e Valve la garanzia di sviluppare "Call of Duty" anche per le loro console per dieci anni. Nintendo ha già firmato l'impegno - anche se al momento non esiste alcun "Call of Duty" per la Switch.
Microsoft non ha risparmiato le critiche, accusando Sony di aver pagato gli studios per non far accedere i contenuti a Xbox Game Pass. Si prevede che l'azione legale della FTC porterà alla luce nuovi dettagli sulle due aziende. Non è ancora chiaro quando la corte si pronuncerà sull'accordo Activision-Blizzard .


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.
Dal nuovo iPhone alla resurrezione della moda anni '80. La redazione classifica.
Visualizza tutti