Test del prodotto

La nostra recensione di «Super Mario Odyssey»: un gioco divertente, variopinto e variegato che conquista anche chi è meno affezionato all’iconico idraulico

Philipp Rüegg
21.12.2017
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Un cappellino incantato, un ambiente di gioco aperto e un’infinità di idee creative: «Super Mario Odyssey» è uno dei Super Mario più variegati e variopinti degli ultimi anni. L’unica cosa che manca è un po’ di magia.

Saltare in giro ti stanca.Cappy diventa il nuovo cappello di Mario.

Per poter liberare Peach, viaggi attraverso diversi mondi a bordo di un dirigibile a forma di cappello chiamato Odyssey. Per raggiungere Bowser, devi raccogliere le lune che servono da carburante per il tuo dirigibile.

Un gioco ispirato a «Zelda Breath of the Wild».

Grazie ai diversi abitanti dei mondi, Mario acquisisce nuove abilità.Le lune sono il carburante del dirigibile volante di Mario.New Donk City non mette tutti d'accordo.

Un livello di difficoltà ideale

Gli scontri con i boss sono difficili e variegati.

I giocatori avanzati cercheranno di trovare tutte le lune, cosa che richiede un certo livello di abilità. Devi conoscere tutti i trucchi e non sono ammessi errori. Penso che sia perfetto per valutare il tuo livello, che tu sia un principiante o un professionista.

Conclusione

I brevi inviti alla versione in 2D rendono il gioco più attraente.

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti