Test del prodotto

La nostra recensione di «Divinity: Original Sin 2»: il gioco di ruolo quasi perfetto

Philipp Rüegg
23.9.2017
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Gli sviluppatori di «Divinity: Original Sin 2» hanno lavorato sistematicamente in base al primo capitolo del gioco, ascoltando ciò che i loro fan avevano da dire. Il risultato? Uno dei migliori giochi di ruolo che abbia mai provato.

Quantità e qualità

E per rimanere in tema... tutti i personaggi hanno una voce. Dal primo all’ultimo. Ogni personaggio secondario, ogni eroe e ogni nemico. In un gioco di ruolo epico come «Divinity», non è esattamente una cosa da poco. E i doppiatori hanno eseguito un lavoro esemplare. Purtroppo, i personaggi parlano solo inglese.

Ma se pensi che sarà solo l’aspetto sonoro a stupirti, aspetta di vedere la grafica.
«Divinity 1» era già spettacolare. Questa volta preparati a rimanere a bocca aperta. Mondi ricchi di dettagli, mostri di tutte le forme e dimensioni, grandi esplosioni... le abilità e i poteri magici dei personaggi sono complesse e impressionanti. Ad esempio, se lanci una maledizione di sangue sui tuoi nemici, apparirà un enorme scheletro di fuoco dalla terra.

Ah, quasi dimenticavo: puoi giocare con altri tre amici, online o tramite LAN. In pratica, hai l’imbarazzo della scelta.

Missioni avvincenti

Le missioni sono estremamente varie: dai maiali bruciati, che capirai solo se potrai parlare con gli animali (una delle abilità migliori), alle navi schiave-viventi, fino alle streghe possedute da demoni. Anche qui, «Divinity» non è lineare e ti offre più opzioni per arrivare all’obiettivo.

Combattimenti all’ultimo sangue

Sentirai la forza dei tuoi avversari in modo diverso a seconda delle tue abilità e tattiche. A volte ho trovato frustrante sentirmi sempre troppo debole. Ti rendi conto velocemente che alcune abilità sono più efficienti di altre. Anche l'ambiente in cui ti batti può fare la differenza. Per evitare gli attacchi, puoi teletrasportare il tuo avversario.

Un’infinità di cose da fare e da scoprire

C’è anche un Crafting System con cui puoi costruire e creare pozioni, armi e armature. Un’altra attività dalle opzioni infinite dove puoi passare ore ed ore.

Conclusione: compralo!

Ti sentirai sopraffatto dalle missioni e dalle possibilità che hai a disposizione. E, oltre a te, il tuo registro delle missioni. È difficile avere una visione d'insieme e sapere esattamente cosa fare. Gli indicatori di ricerca sulla mappa spesso non sono di alcun aiuto, poiché segnalano solo la posizione di chi organizza la missione.

Ma questi piccoli difetti non cambiano la mia impressione generale di «Divinity: Original Sins 2». Ci sono così tanti posti incredibili da scoprire, dialoghi divertenti da intrattenere, armature da trovare e lotte epiche da combattere che ci vorranno quasi 60 ore per finire tutto il gioco. Non ci sono molti altri giochi di ruolo così completi sul mercato.

«Divinity: Original Sins 2» è stato testato su un PC. In un secondo momento sarà disponibile anche su PS4 e Xbox One.

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti