Retroscena

Keycap Kevin: non c'è due senza tre – la mia prima tastiera Cerakote è ora rivestita

Kevin Hofer
5.5.2023
Traduzione: Leandra Amato

Ce l'ho fatta! Nel mio secondo tentativo, sono riuscito ad abbellire la mia tastiera con un rivestimento in ceramica. Qui ti spiego cosa ho fatto di diverso e ti mostro il mio risultato.

Guardo nervosamente la mia costruzione traballante. Si tratta di un appendiabiti economico, due cavi e la mia tastiera. Voglio abbellire quest'ultima con un rivestimento ceramico chiamato Cerakote.

L'installazione si trova nel giardino di casa mia. Durante il mio primo tentativo fallito di Cerakote mi sono rifugiato nel garage di mio padre a causa del brutto tempo di aprile. Il mese di maggio è stato finora piacevole. Nel mio secondo tentativo, a parte il tempo, non c'è molto di diverso dal primo.

Ecco come procedo

Prima di iniziare, verifico su un pezzo di cartone se le impostazioni della mia pistola sono corrette. L'ultima volta l'ho fatto, ma probabilmente non abbastanza bene. Avevo applicato troppo Cerakote.

Questa volta sembra che abbia trovato le impostazioni giuste, almeno ai miei occhi di profano. Mi metto al lavoro.

È incredibile quanto tempo dedichi alla preparazione rispetto a quanto tempo richieda la spruzzatura: da sei secondi a poco più di un minuto. La preparazione con l'allestimento, la sabbiatura e così via ha richiesto circa due ore. La tastiera deve rimanere in forno per altrettanto tempo, perché il Cerakote si indurisce solo se riscaldato.

Così mi piace

Il risultato non è niente male. Penso che la mia tastiera abbia un aspetto dannatamente bello con la nuova verniciatura.

Se guardi attentamente, ti chiederai perché non ho spruzzato la parte inferiore della tastiera. La risposta è semplice: mi piace una chiara differenza di colore tra la parte superiore e quella inferiore. Quindi non si tratta di pigrizia, almeno non solo.

Ne è valsa la pena?

Il punto di partenza della mia avventura con il Cerakote è stato il dubbio di poterlo fare a casa. La risposta: certo. Tuttavia, non è così facile e, soprattutto, economico come avevo immaginato. L'impegno richiesto per la preparazione del pezzo e la fornitura di tutte le attrezzature è relativamente elevato. Questo si riflette anche sui costi.

Di seguito elenco tutto ciò che ho dovuto procurarmi. Anche le cose che avevo già, come il compressore, sono incluse nell'elenco.

Probabilmente ho dimenticato qualcosa in questo elenco. Per questo motivo, per iniziare a spruzzare il Cerakote, penso di dover spendere circa 1000 franchi/euro. In tanti si sono chiesti: ne vale la pena?

Se anche a te, come a me, piacciono le tastiere personalizzate, la risposta è semplice: sì, certo! Anche se preferisci un metodo di rivestimento in grado di resistere all'usura, l'investimento dovrebbe ripagare. Soprattutto perché potresti già avere in casa uno o l'altro dei componenti necessari.

Il mio viaggio nel mondo del Cerakote non finisce qui, ma è appena iniziato. Sicuramente abbellirò altre tastiere con questo rivestimento, ma con una buona pistola a spruzzo.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Keycap Kevin: il suono delle tastiere meccaniche – episodio 4

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Keycap Kevin vs. Michelle

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Keycap Kevin: diario di bordo del mio primo tentativo di Cerakote

    di Kevin Hofer