

Inchiesta contro Microsoft: l'autorità commerciale statunitense critica le pratiche aziendali

Le pratiche commerciali di Microsoft nelle aree delle licenze software, dell'intelligenza artificiale e dei servizi di cybersicurezza potrebbero essere illegali. L'azienda è ora oggetto di un'importante indagine per violazione delle leggi antitrust. Anche la Federal Trade Commission sta criticando la mancanza di consapevolezza della sicurezza.
Secondo le loro informazioni, le autorità di vigilanza antitrust hanno condotto interviste in questo contesto per più di un anno e hanno prodotto un documento che specifica quali informazioni Microsoft deve consegnare alle autorità. Secondo Bloomberg, il documento comprende diverse centinaia di pagine. Né Microsoft né la FTC vogliono rilasciare dichiarazioni in merito.
Cosa c'è esattamente in gioco?
Già il quinto caso contro Microsoft
Non è una novità per l'azienda di Redmond nello stato di Washington. Già negli anni '90 aveva dovuto affrontare un'indagine. All'epoca, si trattava dell'abbinamento del sistema operativo Windows con il browser Internet Explorer. La vicenda si concluse con un'azione legale antimonopolistica da parte del Dipartimento di Giustizia.


Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti