Michelle Brändle
Recensione

In «South Park: Snow Day!» massacro dei teneri elfi bambini

Michelle Brändle
25.3.2024
Traduzione: Martina Russo

Un multiplayer in 3D con i miei personaggi preferiti di South Park? Non potevo non provarlo. E non sono rimasto deluso: ho trovato il tipico umorismo macabro di «South Park» e un gameplay che diverte, ma solo se giochi con gli amici.

Una violenta tempesta di neve sta colpendo la regione di South Park. La gente sta morendo di freddo, la situazione è grave. Ma la cosa che interessa di più Eric Cartman è: le scuole resteranno chiuse? E può essere contento, perché la neve ha paralizzato tutto. Così Cartman ha tutto il tempo di usare al meglio questa inattesa pausa con me (il Novellino) e i suoi fidati amici: con il loro ultimo gioco di combattimento «umani contro elfi».

Cartman mi racconta i retroscena del gioco e sottolinea con enfasi: «Gli umani odiano gli elfi». Mi spiega anche come acquistare armi con la preziosa carta igienica usata come valuta, come ottenere carte speciali per le abilità e come distruggere i miei avversari. Ma partiamo dall’inizio.

Io sono il Novellino e devo lottare per salire di livello

Dopo la storia introduttiva della tempesta di neve, ancora nella tipica animazione 2D di «South Park», il gioco passa al 3D. Ora posso creare il mio personaggio. Scelgo un emo con capelli rosa e le occhiaie. Non possono mancare le cuffie. E così arranco (ancora) innocentemente nella neve candida alla ricerca di Cartman, Kyle e dei suoi amici che si trovano sul tetto della scuola. La strada per arrivarci serve a introdurre le meccaniche di gioco.

Camminando nella neve, trovo improvvisamente un pacco di carta igienica. Cartman mi spiega fuori campo che questo è il mezzo di pagamento usato nel gioco. Un riferimento ai tempi del Covid? Comunque sia, all’angolo successivo posso comprare la mia prima arma da Tolkien: due piccoli coltelli. E posso usarli subito per dare prova del mio valore.

Nel tutorial che segue, devo solo colpire dei pupazzi di neve indifesi, mentre in seguito saranno dei tenerissimi elfi bambini. Se lungo il percorso distruggo pupazzi o altri oggetti, ricevo in cambio della carta igienica. Ottimo: ho capito come diventare ricco. Dopo avere massacrato tutti i pupazzi di neve che ho trovato sulla mia strada, proseguo il mio cammino verso il tetto della scuola.

Raccogli carte per gli upgrade

Le carte di upgrade mi vengono offerte continuamente nel corso del gioco. Rendono le mie armi più potenti o mi insegnano abilità aggiuntive. Ad esempio, posso intensificare la mia scoreggia o lanciare urina di gatto sui miei avversari. Che assurdità geniali! Esistono altri due tipi di carte speciali. Un tipo mi viene consegnato da un’indovinca: carte di upgrade per la magia nera.

Il terzo tipo è costituito dalle potenti «carte bullshit». Posso usarle, ad esempio, per rendermi invisibile per un breve periodo di tempo o per evocare una pioggia di meteoriti. A loro volta, gli elfi bambini si tramutano in vampiri o in guerrieri con la spada laser. Dal momento che le carte possono influenzare pesantemente l’andamento del gioco, posso usare la carta «bullshit» una sola volta per combattimento.

Una volta arrivato sul tetto della scuola, ricevo le informazioni finali sulla mia missione e parto ben preparato per la grande battaglia «umani contro elfi».

Multiplayer: con i bot non ho alcuna possibilità

Per fortuna non devo affrontare da solo i piccoli elfi. All’inizio del capitolo mi vengono affiancati tre compagni aiutanti che possono essere, a scelta, dei bot o dei giocatori reali.

Finalmente riesco a sconfiggere Kyle solo quando al mio fianco ci sono persone vere e non bot. E così ho superato la frustrazione iniziale e ho già trascorso due ore a giocare.

Tutti gli altri cinque capitoli iniziano sempre dallo stesso punto d’incontro con Cartman. All’inizio di ogni combattimento devo scegliere se voglio combattere con dei bot oppure online, con amici o sconosciuti. Dopo il primo incontro, questa gente resta in gioco con me e possiamo iniziare insieme il capitolo successivo. I capitoli durano circa un’ora ciascuno. Se giochi insieme ai tuoi amici, potrete divertirvi per una serata o due.

Conclusione: divertente insieme agli amici

«South Park: Snow Day» esce il 26 marzo per PS5, Xbox Series X/S, Switch e PC. Il gioco mi è stato fornito da THQ Nordic a scopo di test.

Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    "Principessa Peach: Showtime!": Combatti il male come ninja, cowgirl o supereroina

    di Michelle Brändle

  • Recensione

    «Super Mario Party Jamboree»: più vario e più bello che mai

    di Michelle Brändle

  • Recensione

    Brutale, sanguinoso, tosto: «Ninja Gaiden 4» alla prova

    di Domagoj Belancic