
Il robot umanoide Atlas ora ha delle pinze

Boston Dynamics ha aggiornato il suo robot umanoide Atlas. Gli sono state applicate delle pinze, che mostra in modo impressionante nel video.
Da 2017 è chiaro che Atlas è in grado di eseguire una corsa parkour con tanto di salto mortale all'indietro. Da allora, l'azienda statunitense di robotica Boston Dynamics ha pubblicato regolarmente dei video che lo ritraggono. Nell'agosto del 2021, l'azienda ha dimostrato con due robot che non solo sono possibili parkour più complessi, ma anche il completamento sincrono. E ora la "macchina umana", alta 150 cm e pesante 89 kg, è stata dotata di due pinze.
Oggi il robot con le sue 28 articolazioni idrauliche non è più adatto solo per le prossime Robolimpiadi. Ora interagisce con gli oggetti: può dare una mano e partecipare al suo stesso parkour in cantiere. Il fatto che sia anche disposto ad aiutare ci fa ben sperare per il futuro. Chissà, forse un giorno, in un futuro lontano, porterà la tua borsa della spesa a casa o i tuoi bagagli nella tua camera d'albergo.
Ma probabilmente passerà del tempo prima che ciò accada. Un secondo video, leggermente più lungo, offre una visione più approfondita della storia della tavola e della tecnologia alla base di Atlas. E al minuto 7:06 viene mostrato anche un passo falso.


La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.