Retroscena

Il nuovo Teams mi fa impazzire – non in senso romantico

Martin Jud
27.1.2024
Traduzione: Leandra Amato

Da qualche giorno, tutti i link di Microsoft Teams si aprono automaticamente nel browser Edge. Non posso cambiarlo, anche se ho i diritti di amministratore in Windows. Alla fine, scopro addirittura di essere vittima di un bug.

Microsoft Teams è parte integrante del mio lavoro. Da qualche giorno ho un problema: da quando ho l'ultima versione di Teams, il programma di messaggistica apre i link in Edge. Non è il mio browser predefinito in Windows. Ma a Microsoft non sembra interessare che io preferisca usare il browser Chrome.

Cos'è successo esattamente e qual è il problema?

Tutto è iniziato quando Microsoft ha installato una nuova versione di Teams senza chiedermelo (!) mentre stavo lavorando. Non sarebbe così male, se Microsoft avesse anche disinstallato la vecchia versione di Teams – senza permesso – e mi avesse fatto accedere automaticamente a quella nuova. Ma non è successo. La vecchia versione non funzionava più e ho dovuto disinstallarla personalmente.

Non sono l'unico ad avere questo problema. Anche il mio collega Kevin ce l'ha. Philipp, invece, ha ancora il suo browser predefinito nonostante la nuova versione di Teams.

Che fortuna! Il motivo per cui l'opzione da lui non viene cambiata rimane per ora un mistero.

Poiché non voglio più copiare il link nel browser predefinito ogni volta che utilizzo il PC in Teams, devo intervenire. Mi vengono in mente due modi per porre fine a questa costrizione: una soluzione drastica e una più ufficiale. Se vuoi conoscere solo quest'ultima, puoi saltare il prossimo capitolo.

Come risolvere il problema in modo drastico: disattivare o disinstallare il browser Edge

Non lo accetto. Edge è morto: lo disinstallo e vedo come reagisce Teams.

Ma è più facile a dirsi che a farsi. Provo diversi modi:

1. Disinstallazione normale

Mi sembra di ricordare che prima era possibile disattivare o addirittura disinstallare Edge nelle impostazioni di Windows in «Applicazioni» > «Applicazioni installate».

Tuttavia, non funziona con l'attuale Windows 11. Posso solo cliccare su «Cambia», per poi effettuare una riparazione. L'ultima versione di Edge viene scaricata e sovrainstallata a quella precedente.

2. Revo Uninstaller Pro

Il buon Revo Uninstaller non mi ha mai deluso. Quando non riesco a disisntallare qualcosa mi ha sempre dato una mano.

Tuttavia, Microsoft sembra aver ingannato anche l'ultima versione 5.2.2 del programma di disinstallazione. Non riesco a trovare il browser Edge nell'elenco dei programmi normali o di Windows. Sono sicuro che era lì non molto tempo fa. E sono anche sicuro che il produttore dello strumento lo reintrodurrà presto con un aggiornamento.

3. Disinstallazione tramite console

Successivamente, eseguo Windows PowerShell come amministratore e provo a rimuovere Edge utilizzando un comando:

Anche questo tentativo fallisce.

Tuttavia, oltre al messaggio di errore, PowerShell mi dice anche che posso ottenere e installare un PowerShell più recente da https://aka.ms/PSWindows – cosa che faccio. Naturalmente, anche con questa versione la disinstallazione non funziona. Non me lo aspettavo neanche.

4. Eliminare tutto a mano

Sto lentamente esaurendo le idee. L'unico metodo ufficiale che mi viene in mente è di utilizzare altri programmi di disinstallazione di altri produttori. Ma non ho alcuna intenzione di effettuare ulteriori prove e nemmeno di spendere soldi per l'acquisto di altri programmi. Quindi l'unica cosa che mi resta da fare è la madre di tutti i processi di disinstallazione: eliminare manualmente le cartelle dei programmi e le voci di registro del browser Edge.

È sconsigliato farlo. Potrei dimenticare o sbagliare qualcosa. Inoltre ci vuole tempo anche per ricercare i valori da eliminare. Decido quindi di rimandare l'eliminazione definitiva di Edge a un altro giorno: quello in cui verrà rilasciato il prossimo aggiornamento di Revo Uninstaller.

Come ho risolto il problema: chiedendo aiuto al supporto IT della mia azienda

A un'analisi più attenta, noto che Microsoft offre almeno informazioni aggiuntive passando il cursore del mouse su «Impostazione per l'apertura dei collegamenti»: questa impostazione si applica anche a tutte le altre app 365.

Quando vedo questa informazione, rimango esterrefatto. Mi rendo subito conto di due cose: primo, che sono connesso a Teams (come unica app sul mio computer) con il login aziendale. Secondo, che non posso cambiare l'impostazione da solo. È il supporto IT della mia azienda che deve farlo tramite Cloud Policy Service.

Non un problema di impostazioni, ma un bug

Il nostro team IT è consapevole del problema e mi ha sorpreso con la sua dichiarazione:

Se il bug dovesse ripresentarsi, tornerò al vecchio Teams.

Immagine di copertina: Microsoft

A 208 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Software
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Notebook
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Passare a Linux non è nemmeno così difficile

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Dopo 30 giorni ancora fedele a Linux

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Sono questi i nuovi loghi di Microsoft Office?

    di Michelle Brändle