Opinione

Il futuro del gaming è digitale e tu ne paghi il prezzo

Philipp Rüegg
11.9.2024
Traduzione: Leandra Amato

La PS5 Pro è priva di unità disco, continuando così il trend contro i giochi fisici. A me non importa, basta però che i miei titoli digitali siano di mia piena proprietà.

Tutto inizia con Steam. Nel 2004, Valve rilascia «Half-Life 2», che può essere giocato solo tramite la piattaforma di distribuzione digitale. Ciò significa che non puoi più vendere il gioco perché è legato al tuo conto per sempre. Si scatena una protesta, ma senza conseguenze concrete. Steam conta attualmente oltre 130 milioni di utenti attivi, il che la rende probabilmente la più grande piattaforma di gioco al mondo.

I giocatori di console si stanno facendo due risate. Sebbene la rotta del futuro digitale sia stata tracciata 20 anni fa sul PC, ancora oggi è possibile acquistare e rivendere fisicamente praticamente qualsiasi gioco per Switch, Xbox o Playstation. La domanda è: per quanto tempo ancora?

I giochi digitali sono più pratici di quelli fisici. Tuttavia, per rinunciarvi definitivamente è necessario soddisfare alcuni fattori decisivi:

  • server affidabili e veloci per i download
  • connessione internet illimitata e veloce a casa
  • i giochi devono poter essere rivenduti
  • i giochi devono poter essere scambiati

A 112 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Steam Deck è l’inizio di una nuova categoria di PC?

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Philstradamus colpisce ancora: ecco le mie previsioni sui giochi per il 2020

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Nintendo ha risolto uno dei maggiori problemi della Switch 1: il terribile eShop

    di Domagoj Belancic