
Il Campionato Europeo di Calcio: 11 giocatori, 11 tipi - 11 prodotti

Dato che l'anno (sportivo) 2016 è completamente incentrato sui Campionati Europei di Calcio in vista delle Olimpiadi estive di Rio, devo dire la mia anche su questo. A tutti gli anti-atleti pigri, agli odiatori del fitness e agli oppositori sfegatati delle attività ricreative ad alta intensità di esercizio: Datemi la possibilità di affascinarvi dal punto di vista letterario. Quindi, per favore, non cliccare, ma continua a leggere.
Cosa hanno in comune gli oggetti elettronici e i calciatori? Entrambi hanno un pulsante di accensione e spegnimento e difficilmente possono essere utilizzati senza un telecomando. Scusate, una piccola battuta che alleggerisce l'atmosfera. In questo blog, vorrei utilizzare le seguenti righe per illustrare come l'era digitale sostituirà gradualmente e con successo la razza umana, trasformandola in burattini completamente inutili.

In quanto sportivo, appassionato di calcio e allenatore appassionato (di floorball), in questo caso opto per lo sport della palla in erba come ausilio alla spiegazione tattica e per l'"albero di Natale", cioè un classico 4-3-2-1, come base. Alle stimate signore (come sempre, niente funziona senza di voi): Questa è una formazione o meglio un sistema di gioco nel calcio e purtroppo non il conto alla rovescia per il prossimo saldo di Zalando.
Portiere: "Il muro"
Nessuno può superare questa mostruosità: quasi due metri in diagonale, i Ronaldos e i Messis di questo mondo si disperano. Ho dovuto guardarlo tre o quattro volte per capire che in realtà si trattava di un dispositivo elettronico per la visualizzazione e la riproduzione di contenuti video e audio e non di un muro di porta. Per inciso, puoi acquistarlo da Galaxus. [[productlist:5752127]]
Centrocampista di sinistra: "Il punto di sangue"
Grazie al terzino centrale duro e al sinistro spaventoso, il suddetto portiere diventa di per sé superfluo: Il centravanti abbatte senza pietà anche la quercia più bassa! Le cuffie over-ear non hanno nulla da invidiare alle altre e fanno esplodere ogni attaccante dal campo con ritmi incalzanti e suoni strazianti. Oppure, in base a Gandalf il Grigio: "Tu non passerai!" [[productlist:5621281]]
Centrocampista di destra: "L'armadio"
Misura ben 195 centimetri ed è semplicemente insormontabile: Anche il gioco di passaggi più sofisticato non lo aiuterà, tiki-taka un corno! È anche solido come una roccia e ben ancorato. Forse ricordi la prima sezione di questo articolo? È quasi impossibile capire se sto parlando del prodotto freddo e immobile o dell'essere umano sensibile. [[productlist:376161]]
Terzino sinistro: "l'ala"
Veloce come il vento, ti passa davanti - purtroppo non così silenziosamente. No, piuttosto forte e inconfondibile, come un cavallo che sbuffa prima dell'ultima cena. Oltre all'eccezionale velocità, anche i valori interni sono di un altro pianeta: uno spazio di archiviazione infinito che permette di archiviare con cura e conservare per i posteri ogni brillante fiancheggiamento, ogni corsa e ogni dribbling. [[productlist:5630722]]
Terzino destro: "l'analista"
Quest'uomo ha un occhio di riguardo per i dettagli: riconosce i pericoli prima che si presentino e ha una soluzione nella manica per ogni situazione, per quanto disperata. Gli esperti hanno già riferito che c'è qualcosa di molto strano: il suo occhio è come nessun altro. Il tutto è stato descritto come se ci si trovasse nel bel mezzo di un film di James Bond: Sono stati usati spesso termini come occhi laser, sguardo da scanner o google glaze. [[productlist:2757798]]
Mediocampista sinistro: "Il perdente"
Si, purtroppo esiste, anche nelle migliori squadre. I suoi passaggi trasparenti sembrano più che telefonati e possono essere facilmente letti e intercettati dagli avversari. Inoltre, ha la capacità di attenzione di una mosca, è costantemente incollato al suo smartphone durante le sessioni di allenamento e di solito si trova in una sfera mentale completamente diversa. La dirigenza del club non riesce a liberarsi di lui nonostante le telefonate quotidiane. [[productlist:5752101]]
Centrocampista difensivo: "Il cervello"
Il centro del potere, il centro di controllo e il padrone degli stadi: senza di lui non funziona nulla. Distribuisce la palla come nessun altro ed è semplicemente indispensabile come fulcro dell'intera squadra. Non importa dove ci sia un incendio, lui è lì per aiutare. Ara, corre e combatte come un toro, sia in difesa che in attacco. Una squadra di calcio è composta da 11 giocatori: grazie a lui, spesso ce ne sono due o tre in più. [[productlist:3481527]]
Centrocampista destro: "la testa calda"
Chi non lo conosce? Il ragazzo che dice o fa la cosa sbagliata al momento sbagliato. Provoca e polarizza ogni volta che è possibile. Di carattere irascibile, facilmente irritabile e in possesso di un vocabolario sboccato che non è secondo a nessuno, è responsabile di tutto ciò che non è direttamente collegato alle partite di calcio. Tuttavia, è sempre presente quando i suoi giocatori vengono messi a terra o maltrattati dall'arbitro: un vero tesoro d'oro. [[productlist:263931]]
Centrocampista d'attacco sinistro: "Il Carro armato"
È meglio non mettergli i bastoni tra le ruote, perché falcia tutto senza pietà e in modo estremamente brutale. Un gigante che di solito è un po' meno abile tecnicamente rispetto agli altri protagonisti in campo, ma che sa comunque come ispirare. I suoi pericolosi attacchi diretti all'uomo fanno raggelare il sangue degli spettatori e congelare gli avversari per lo stupore. Un must-have per ogni squadra! [[productlist:5641116]]
Centrocampista d'attacco destro: "Lo Spaccaterra"
L'attacco personificato: il calcio d'attacco al suo meglio, praticato e perfezionato dal miglior crack assoluto. Questo genio fa a pezzi anche le difese più solide con i suoi passaggi precisi, i suoi attacchi fulminei e le sue rifiniture. Senza compromessi, elegante ed eccezionale sono solo alcuni degli attributi che possono essere utilizzati per descrivere questo specialista. [[productlist:5297112]]
Attaccante: "L'esecutore"
La morte su due gambe: incarna la persona che vorresti nella tua squadra o dall'altra parte del mondo. Se la palla arriva a lui, la fine è vicina e il disastro è inevitabile. È troppo prudente per subire un fallo, i suoi tiri sono troppo precisi per essere contrastati ed è troppo bello per essere ignorato. [[productlist:5745511]]
Potrebbe interessarti anche questo


Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo.