

Il boom dei droni: le vendite sono aumentate di sette volte in due anni

I droni telecomandati hanno raggiunto il mercato di massa. Nel 2016 abbiamo venduto quasi sette volte più droni rispetto al 2014. Sempre più donne e giovani li acquistano.
I cieli svizzeri sono in fermento come mai prima d'ora: secondo l'Ufficio federale dell'aviazione civile UFAC, le famiglie svizzere possiedono ormai diverse decine di migliaia di droni. E questo numero cresce di giorno in giorno.
Estate - stagione dei droni
Colpisce anche il fatto che i produttori realizzino in Svizzera un fatturato di gran lunga superiore con i droni di fascia alta rispetto a quelli giocattolo: i modelli con un prezzo compreso tra 800 e 2.000 franchi svizzeri rappresentano ormai quasi i due terzi del fatturato annuale.
Sempre più donne e giovani
Dal 2012, l'età degli acquirenti di droni si è abbassata: ora più della metà ha meno di 40 anni. Blijdenstein ritiene che "questo potrebbe essere dovuto ai prezzi più bassi, oltre che al miglioramento delle funzionalità video e dell'usabilità". La percentuale di acquirenti di età compresa tra i 50 e i 59 anni è diminuita e, al contrario, la fascia di età compresa tra i 20 e i 29 anni è aumentata notevolmente.
I droni rimangono comunque un dominio maschile: attualmente otto acquirenti su dieci sono uomini. Ma le donne sono sulla buona strada: in due anni, la loro quota è aumentata del 3%.
Sempre più compatti, sempre più facili da usare
I droni fanno notizia anche in Svizzera quest'anno: Blijdenstein ipotizza che le vendite aumenteranno ancora in modo significativo, a patto che il tempo sia favorevole. "Anche la percentuale di donne e di giovani utilizzatori di droni dovrebbe continuare a crescere in parallelo".
Potresti essere interessato anche a questi articoli:


Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.
I dati annuali, l'andamento delle vendite, i nostri sforzi per una maggiore sostenibilità e molto altro.
Visualizza tutti