
IFA 2019: nuovi chip e funzioni intelligenti per i notebook Lenovo

Lenovo non solo ha svelato nuovi notebook e tablet all'IFA, ma ha anche presentato la sua visione per il prossimo futuro.
Le nuove tecnologie non solo dovrebbero rendere i dispositivi più intelligenti, ma anche rendere i notebook più mobili, ad esempio, dato che uno smartphone non potrà mai sostituire completamente un computer portatile.
Risparmiare energia, sfruttare la corrente e parlare con Alexa in movimento
A livello tecnologico, Lenovo beneficia da un lato dei nuovi chipset Intel Core di decima generazione, ma dall'altro apporta ai suoi dispositivi i propri sviluppi.
I processori Ice Lake che Lenovo offre nei suoi nuovi notebook garantiscono, tra le altre cose, la possibilità di gestire il nuovo e più veloce standard WiFi 6. Il produttore vuole anche offrire un maggior numero di modelli con scheda SIM / SIM per l'accesso a internet in mobilità.

I chipset dovrebbero garantire una durata della batteria fino al 20 percento in più e alcuni dei nuovi modelli sono pronti per il Project Athena, con il quale Intel vuole dare loro ancora più potenza di calcolo. In linea con questo, Lenovo sta anche pianificando l'installazione di un maggior numero di schermi 4K.
A livello software, sarà possibile accedere ad Alexa di Amazon in un numero sempre maggiore di notebook Lenovo. L'assistente vocale funziona anche sulla schermata di blocco, ma per il momento solo in Germania, Regno Unito e Stati Uniti. Seguiranno altri paesi.
Lenovo Q Control è uno dei più interessanti sviluppi interni. Questo dovrebbe permetterti di cambiare modalità con la semplice pressione di un pulsante per risparmiare energia o per avere prestazioni ottimali.
Cinque YogaBook e tre ThinkBook
I nuovi YogaBook sono disponibili in diverse versioni. Ecco una panoramica di massima:
- C940: 14 pollici e 15 pollici (Athena), da 1499 euro, da settembre
- C740: 14 e 15 pollici, da 899 euro, da settembre
- C640: 13 pollici, da 899 euro, da ottobre
- S940: 14 pollici (Athena), a partire da 1699 euro, da novembre
- S740: 14 pollici (Athena) e 15 pollici, a partire da 899 euro, da settembre


Lenovo sta aggiornando anche i suoi notebook business compatti e convenienti. Da novembre potrai acquistare i nuovi ThinkBook con chipset Ice Lake. Ecco i tre modelli:
- ThinkBook 13s, da 699 euro
- ThinkBook 14, da 675 euro
- ThinkBook 15, da 665 euro

Smart display e tablet per la casa intelligente
Lenovo sta cercando di ridare importanza ai tablet integrandoli nella casa intelligente. I tablet funzionano con Android e, grazie al sistema Google Ambient Mode, possono essere utilizzati per controllare la tua casa intelligente. Puoi anche utilizzare la modalità per impostare il tablet - sono disponibili i relativi piedini - come stazione informativa per il meteo e gli appuntamenti, per riprodurre musica o come cornice digitale. Il tutto controllabile tramite l'Assistente Google e la tua voce.


Il Lenovo Yoga Tab è la nuova versione di una vecchia conoscenza. Le caratteristiche speciali di questo tablet da dieci pollici sono il supporto integrato nell'involucro e il sistema di altoparlanti JBL. Tuttavia, non è piatto, ma presenta un rigonfiamento su un lato. Dovrebbe essere disponibile a settembre al prezzo di 299 euro.




Il più economico Lenovo Smart Tab M8 arriverà a ottobre al prezzo di 149 euro. Il suo display è più piccolo (otto pollici) e il supporto non è integrato. Anche il Lenovo Smart Display 7 uscirà a ottobre al prezzo di 129 euro. A me sembra una sveglia con molte funzioni. Non c'è una batteria integrata, quindi lo smart display dipende da una posizione fissa accanto al letto, in cucina o in un altro luogo della casa.




Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.