Michelle Brändle
Retroscena

I limiti dell'arte digitale: il mio poster con la tavoletta grafica Huion Kamvas Pro 27

Michelle Brändle
1.3.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

La tavoletta grafica Huion Kamvas Pro 27 offre un formato XXL con cui tutto sembra possibile. Quando ho cercato di realizzare un disegno di 3 metri, ho sperimentato il lato frustrante dell'arte digitale.

Come artista, sogno tele digitali senza confini. Con l'Huion Kamvas Pro 27, questo sogno sembrava potersi realizzare. Ma il percorso verso il mio primo poster si è rivelato un mix di emozioni, dall'entusiasmo alla frustrazione. Alla fine, il problema inaspettato non è stata la tavoletta grafica in sé.

L'arte digitale ha i suoi limiti

Per comprendere le difficoltà e le mie decisioni sul progetto, serve una certa conoscenza preliminare. L'arte digitale può essere creata su due tipi di tela. Da un lato, con i pixel in un raster predefinito. Le immagini hanno esattamente le dimensioni che ho definito in precedenza e se poi voglio ingrandire l'immagine, i singoli pixel diventano visibili.

Per questo motivo uso la grafica vettoriale per i loghi e le immagini di varie dimensioni. Questa non è basata su una grafica raster, ma su un sistema di coordinate. A tutti i punti e le forme viene assegnata una coordinata. L'immagine ha sempre lo stesso aspetto, sia che si tratti di un centimetro che di una scala di cinque metri. In questo modo non ci sono pixel fastidiosi quando ingrandisci.

Ma anche qui c'è una difficoltà: la grafica vettoriale non è facile da creare come uno schizzo. Poiché devo definire con precisione tutti i punti, mi servono una procedura e un programma speciali. Io uso «Adobe Illustrator». Il prodotto finale è costituito da forme e superfici chiare, molto diverso dalle illustrazioni dipinte. Si tratta di linee «traballanti», di una maggiore struttura e di dettagli minimi.

La difficile scelta di hardware e software

Questa volta il mio progetto è molto diverso da quello a cui sono abituata. Il disegno è destinato a decorare un ristorante asiatico. Finora mi è stato permesso di disegnare direttamente sulle pareti di alcuni ristoranti. Per immagini così grandi era la soluzione più sensata, ma questa volta non c'era abbastanza tempo.

Il cliente non voleva un'immagine vettoriale, con le sue linee chiare e la conseguente mancanza di giocosità. L'artigianalità della cucina dovrebbe riflettersi nelle opere d'arte. Il motivo deve essere stimolante e non sterile, ecco perché è necessario un lavoro di precisione. Per le illustrazioni digitali più piccole, di solito uso l'iPad con il programma Procreate.

È qui che iniziano i problemi dell'arte digitale: più grande è la tela, migliori devono essere le prestazioni del dispositivo. Il mio iPad Pro (2018) se la cava bene con immagini di massimo un metro di lunghezza. Inoltre, Procreate esiste solo per iPadOS.

Mi serve quindi un dispositivo più potente o, meglio, una combinazione di notebook o PC e tavoletta grafica. Poiché Huion Kamvas Pro 27 funziona su Windows, Linux, MacOS e Android, posso utilizzare il mio Macbook Air senza problemi. A parte questo, Huion include nella fornitura tutto ciò che mi serve: dall'alimentatore alla tastiera di scelta rapida fino a due stilo con punte di ricambio.

Poiché ho già testato la controparte più piccola del tablet, non mi dilungherò troppo sui dettagli. Nella mia recensione dell'Huion Kamvas Pro 19 puoi scoprire di più sull'hardware, sugli accessori e sul funzionamento di questa serie di modelli di Huion.

A questo punto manca solo il programma di disegno. Uso «Clip Studio Paint» come alternativa a Procreate, con il quale testo le tavolette grafiche. Offre un'enorme selezione di pennelli, tele e altre opzioni. E la cosa più importante è che posso disegnare su una tela di pixel grande tre metri.

Display 4K da 27 pollici: panoramica assoluta e tanti dettagli

Il display mostra i colori in modo brillante, cosa che non accade necessariamente con le superfici opache. Huion offre anche i migliori valori di copertura dello spazio colore: 99% per sRGB e 97% per Adobe RGB.

Tuttavia, la funzione touch del Kamvas Pro 27 funziona solo con un PC Windows. Con il mio Macbook non serve quindi a niente. Per questo motivo utilizzo la tastiera di scelta rapida in dotazione per la navigazione.

Il progetto richiede molto spazio e pazienza

Infine, configuro il software. Per «Clip Studio Paint» ho dovuto scaricare una manciata di pennelli per creare effetti pittorici simili a quelli di Procreate. Gli sviluppatori offrono alcuni file gratuiti (in tedesco) sul loro sito web, e naturalmente anche alcuni per una piccola somma di denaro.

Posso creare un disegno delle dimensioni desiderate di tre metri per tre. I problemi non hanno tardato ad arrivare. Modificare la tela richiede una quantità incredibile di potenza di calcolo e il mio Macbook Air con il chip M1 e otto gigabyte di RAM non ne ha a sufficienza. Questo si riflette nel ritardo quando disegno. Ogni linea, ogni forma da riempire richiede alcuni secondi per essere caricata.

Il problema più grande è salvare la mia opera d'arte. L'immagine può essere facilmente salvata come progetto Clipstudio. Tuttavia, quando voglio esportare l'illustrazione come file JPG, il programma si blocca perché il file è troppo grande. Quindi è stato tutto inutile? Non voglio rinunciare alle mie dieci ore di lavoro così.

Quindi divido la mia immagine in quattro quarti per non superare il limite di 30 000 pixel. Per farlo, copio l'intera tela e la incollo in un nuovo file con lati lunghi 1,5 metri. Il salvataggio di questo file diviso in quattro richiede un quarto d'ora. Conosco questi tempi solo dai video. Ho davvero spinto il mio Macbook ai suoi limiti.

Adoro i 27 pollici

Il fatto che non abbia rinunciato a questo progetto è dovuto in ultima analisi al Kamvas 27 Pro di Huion. Mi piace molto disegnare sulla tavoletta gigante. Non vorrei mai farne a meno e il vetro smerigliato è perfetto per disegnare.

Solo il supporto integrato con un angolo di inclinazione di 20 gradi era troppo basso per me sul tablet da 19 pollici. Vorrei poter impostare un angolo più grande, soprattutto per i progetti più lunghi e i soggetti più grandi. Il display, la lavorazione e la nuova tecnologia dello stilo (4.0) sono comunque di alta qualità.

Alla fine, è stato l'hardware aggiuntivo il problema principale del mio progetto. Il mio Macbook Air con il chip M1 non ha abbastanza potenza per un disegno di tre metri. In realtà ha funzionato, ma solo con una quantità assurda di tempo e pazienza. Per il mio prossimo progetto sulla tavoletta, tornerò sicuramente a una tela con una lunghezza non superiore a un metro.

Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Tablet
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Software
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Passo dopo passo verso il tuo primo ritratto digitale

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Tavoletta grafica 4K di Huion: la mia esperienza con Kamvas Pro 19

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Huion Kamvas 16 (Gen 3) alla prova: creatività per il nuovo anno

    di Michelle Brändle