Retroscena

«Helldivers 2» è uno spettacolo d'azione apocalittico

Philipp Rüegg
26.8.2025
Traduzione: Leandra Amato

Nello sparatutto cooperativo «Helldivers 2», meravigliosamente caotico, ti fai strada tra orde di alieni insetto e droni Terminator. Ma sorprendentemente, il pericolo quasi maggiore proviene dalla tua squadra.

Questa recensione è stata pubblicata originariamente il 14 maggio 2024 ed è stata leggermente adattata e ripubblicata per la versione PS5.

In un altro gioco, avrei già lanciato il mouse per la frustrazione. In «Helldivers 2», invece, non posso che riderci su. Riassume perfettamente il gioco. Ogni volta che pensi di avere la situazione sotto controllo, succede qualcosa di assurdo e imprevisto.

Il primo «Helldivers» è uscito nel 2015, così come la parte 2 per Playstation e PC – anche se all'epoca era stato ritardato di qualche mese. È stato il primo gioco pubblicato da Sony per PC. Con ancora più ritardo, ora approda anche su Xbox Series X/S.

Entrambi i giochi sono stati sviluppati dallo studio svedese Arrowhead. Con la sua prospettiva a volo d'uccello, «Helldivers 1» aveva l'aria di un titolo indie ed è stato un successo assoluto nel mio appartamento condiviso di allora grazie alla sua insolita modalità cooperativa.

Ho provato la versione per PC. «Helldivers 2» offre un crossplay tra PS5, PC e Xbox Series X/S.

Da solo o con un massimo di altri tre Helldiver, porto a termine le missioni in aree ampie ma chiuse. I compiti sono diversi, ma l'approccio è sempre lo stesso: carica e spara a tutto ciò che non sembra uno Stormtrooper. A volte sono uova aliene, a volte fabbriche di robot, a volte astronavi. Inizio ogni missione esuberante e fiducioso, per poi sentirmi in un attimo come un pollo senza testa che si è addentrato in una zona di guerra.

L'equipaggiamento tattico offensivo, di cui ne posso sbloccare di nuovi durante la mia carriera, è più divertente del rifornimento delle truppe. Ci sono mitragliatrici, lanciagranate, torrette e persino cannoni orbitali che trasformano intere aree in un tappeto di fuoco. Devo quasi mettermi gli occhiali da sole quando sgancio la bomba Eagle da 500 kg, tanto il bagliore è accecante.

Poiché di solito gioco con estranei e senza chat vocale nelle mie sessioni co-op, mi capita regolarmente di essere catapultato in aria perché le bombe cadono inaspettatamente accanto a me. Fortunatamente, non ci vuole molto prima che la squadra possa rimandarmi in battaglia.

Anche senza la distruzione nucleare involontaria, i brandelli volano in «Helldivers 2». Un lancio mirato di granate fa saltare in aria un'intera stazione radar. Lì, squadroni della morte meccanici con i loro laser rossi trasformano una giungla permeata dalla nebbia in una discoteca. E accanto a me, una torretta sputa proiettili che la fanno sembrare un lanciafiamme.

«Helldivers 2» è una vera sensazione visiva e sonora. Le varie armi rimbombano dagli altoparlanti e gli attacchi con i cannoni orbitali hanno un suono così potente che mi aggrappo istintivamente al mouse e alla tastiera. Dal punto di vista grafico, il gioco non ha bisogno di nascondersi dietro a nessun titolo tripla A. I livelli possono non essere i più vari, ma offrono luoghi armoniosi per diffondere morte e distruzione democrazia.

Servizi live come si deve

Esiste anche una seconda categoria, denominata Titoli di guerra premium. In altri giochi, sarebbe il Season Pass. Si attiva con un pagamento unico di 1000 Super crediti (circa 10 franchi). In alternativa, puoi acquistare la più costosa edizione speciale di «Helldivers 2». I Super crediti sono l'unica valuta che può essere acquistata anche con denaro reale. Posso anche usarli per sbloccare oggetti cosmetici, come nuovi abiti.

In occasione del lancio di Xbox, c'è anche un crossover di «Halo: ODST». I nuovi titoli di guerra contengono armi, equipaggiamenti e modelli sbloccabili che i fan della serie riconosceranno immediatamente.

Preferirei che un gioco per il quale pago dei soldi non avesse contenuti a pagamento. Tuttavia, «Helldivers 2» fa una buona impressione finora e il progresso non sembra artificiosamente tirato per le lunghe.

Conclusione: Hell yeah!

In «Helldivers 2», ogni missione si trasforma in snervanti battaglie di massa a cui io e la mia squadra riusciamo regolarmente a sopravvivere solo per un pelo. L'arsenale di armi è piacevolmente ampio e offre molta libertà di distruzione. E gli Helldiver combattono per la libertà, per la democrazia della Super Terra!

«Helldivers 2» è innanzitutto un gioco cooperativo. Da solo, ti complichi inutilmente la vita e ti perdi la possibilità di essere fatto a pezzi da attacchi aerei falliti dei tuoi amici. Senza il fuoco amico, il gioco non sarebbe così divertente. Tuttavia, le tattiche sono sicuramente importanti, ma non al punto da rendere necessario l'uso della chat vocale. Gli Helldiver sono comunque taciturni. E quando hanno qualcosa da dire, di solito è: «Babababammmmmm».

Non pensavo che qualcuno, a parte me e i miei amici, si sarebbe ricordato del primo «Helldivers». Per questo sono ancora più felice che, a sorpresa, ci sia stato dato un successore davvero sorprendente.

Dal lancio originale nel luglio 2024 è già cambiato parecchio. Oltre a numerosi contenuti aggiuntivi, come armi, mech e nuove razze come gli Illuminati, è stato fatto molto lavoro sul bilanciamento. Quindi la lunga attesa è valsa la pena per chi ha una Xbox e nuova carne da macello volenterosa è sempre benvenuta nei ranghi degli Helldivers.

«Helldivers 2 è disponibile per PC, PS5 e ora anche per Xbox Series X/S. La versione per PC che ho testato mi è stata fornita da Sony.

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Borderlands 4»: poche novità e tanta ripetitività, ma il bottino rimane irresistibile

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    «The Outer Worlds 2»: più piccolo di «Starfield», ma con più umorismo

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Un artigiano in un laboratorio segreto sovietico: anteprima de "L'ascensore"

    di Philipp Rüegg