Guida

Grande confronto tra i servizi di abbonamento ai videogiochi: qual è quello giusto per te?

Philipp Rüegg
2.4.2020
Traduzione: Leandra Amato

Come per film e serie, anche per i videogiochi sono da tempo disponibili servizi in abbonamento. L’offerta e la disponibilità variano enormemente. Qui trovi una panoramica di fornitori noti. Quale abbonamento è più adatto a te?

Xbox Game Pass

Giochi: più di 100
Piattaforma: PC, Xbox One
Prezzo: CHF 12-15 al mese
Periodo di prova: 1 mese per CHF 1

Xbox Game Pass comprende oltre 100 giochi per Xbox One e PC. Ogni mese vengono aggiunti nuovi titoli, mentre altri scompaiono. Puoi anche giocare a tutti i giochi degli studi Microsoft come «Ori and the will of the Wisps», «Bleeding Edge» o il prossimo «Halo Infinite», disponibile già al lancio.

Il Game Pass è disponibile in tre varianti: una per PC, una per console e nella versione Ultimate per PC e console con Xbox Live Gold incluso. Grazie alle memorie sincronizzate, puoi avviare un gioco sulla console e continuare a giocare sul PC. Xbox Game Pass offre il maggior numero di novità tra tutti gli abbonamenti.

Se vuoi comunque acquistare giochi in modo da poter giocare anche dopo la scadenza dell'abbonamento, hai uno sconto del 20% sugli acquisti di giochi e del 10% su DLC e simili. Ci sono anche quest mensili con il Game Pass. Inoltre, puoi utilizzare i punti guadagnati per rinnovare il tuo abbonamento. Purtroppo fanno parte dei Microsoft Rewards e non sono ancora disponibili in Svizzera.

Microsoft offre attualmente il servizio di abbonamento in prova al costo di un franco. Se possiedi una Xbox One, il Game Pass è d’obbligo! Ma l'abbonamento è utile anche per i giocatori su PC che amano provare regolarmente cose nuove.

Playstation Now

Giochi: più di 800
Piattaforma: PC, PS4
Prezzo: CHF 10.90 al mese, CHF 26 per 3 mesi, CHF 63 all’anno
Periodo di prova: 7 giorni

Dallo scorso anno, gli abbonati a PS Plus possono anche scaricare giochi PS4 e PS2 e giocarci offline, ottenendo di nuovo una buona qualità dell'immagine. A proposito, sul PC puoi utilizzare non solo il controller Dualshock, ma anche un controller Xbox.

Non troverai gli ultimi giochi PS4 su Playstation Now, né molti titoli esclusivi come «Spiderman». «Control» è probabilmente l'ultimo blockbuster in offerta al momento. Per qualche inspiegabile motivo, nell'app per PC manca una funzione di ricerca.

Se non cerchi per forza i titoli più recenti e non ti infastidiscono le perdite di qualità, vale la pena provare Playstation Now.

EA Access

Giochi: 47 e 90
Piattaforma: PS4, Xbox One
Prezzo: CHF 4.50 al mese, CHF 39 all’anno
Periodo di prova: nessuno

L'abbonamento ti garantisce un ulteriore 10% su tutti gli acquisti di titoli EA, nonché di DLC e add-on. Inoltre, puoi giocare a giochi EA qualche giorno prima del lancio regolare.

Se vuoi provare i nuovi giochi EA prima di acquistarli, o se non hai sempre bisogno dei giochi più recenti, ti consiglio di dare un’occhiata a EA Access.

Origin Access

Giochi: più di 200
Piattaforma: PC
Prezzo: CHF 4.20 al mese, CHF 26.50 all’anno oppure CHF 16 al mese, CHF 106 CHF all’anno
Periodo di prova: nessuno

Con la versione Premier, più costosa, sblocchi l'intera offerta EA: circa 240 giochi, incluse tutte le nuove uscite, i DLC, le espansioni e molto altro. Naturalmente hai anche l'accesso anticipato e il dieci per cento di sconto sugli acquisti.

Se acquisti solo due nuovi giochi EA all'anno, copri già i costi dell’abbonamento.

UPlay+

Giochi: più di 100
Piattaforma: PC
Prezzo: CHF 16
Periodo di prova: nessuno

Tuttavia, dato che su UPlay+ sono disponibili anche nuovi giochi, puoi verificare quando il nuovo «Watch Dogs Legion» o il prossimo «Assassin’s Creed» sono pronti per il lancio. Dopo aver giocato, puoi teoricamente disdire l'abbonamento, ma è comunque più economico rispetto all'acquisto dei giochi. Manca ancora un incentivo per i clienti a lungo termine.

Un’inutilità è che puoi disdire UPlay+ solo dopo due ore. Mi piace farlo subito perché altrimenti me lo dimentico e si rinnova automaticamente.

Stadia Pro

Giochi: 7
Piattaforma: browser Chrome, Chromecast Ultra
Prezzo: CHF 10 al mese
Periodo di prova: 3 mesi
Nota: non ufficialmente disponibile in Svizzera

Il servizio streaming di giochi di Google ha solo sette giochi nella versione Pro a pagamento. Simile a PS Plus o Xbox Gold, vengono aggiunti regolarmente nuovi titoli. La selezione rimane di gran lunga la più piccola. Altri 30 giochi sono disponibili per l’acquisto e, in qualità di utente Pro, di solito ricevi sconti molto interessanti.

Quando Stadia verrà lanciato in Svizzera, provalo se non vuoi acquistare una console o un PC, bensì giocare su diversi dispositivi.

Geforce Now

Giochi: i tuoi giochi per PC
Piattaforma: PC, notebook, smartphone, Nvidia Shield
Prezzo: gratis o CHF 6 al mese
Periodo di prova: nessuno

Geforce Now non è un tipico servizio in abbonamento. Lo usi per trasmettere i tuoi giochi per PC in streaming su Internet su un dispositivo a tuo scelta (il tuo PC, il tuo smartphone o il tuo televisore, se hai Nvidia Shield).

Alcuni produttori come Bethesda, 2K e altri hanno ritirato i loro giochi poco dopo il lancio ufficiale di Geforce Now. Le ragioni della decisione non sono del tutto chiare, ma sembra esserci stato un disaccordo sulle condizioni. Quindi non puoi giocare a «Borderlands 3» né a «Doom Eternal» con Geforce Now, anche se li hai comprati. Tuttavia, puoi giocare a «Mount & Blade 2 Bannerlords» già al lancio.

Geforce Now è disponibile in una versione gratuita limitata ad un'ora di gioco alla volta. Dopodiché devi effettuare nuovamente il login. Con la versione a pagamento, attualmente esaurita, puoi giocare fino a sei ore di fila e il PC virtuale supporta anche il raytracing.

Se possiedi una grande collezione di giochi per PC, il tuo PC o notebook ha basse prestazioni, oppure vuoi giocare sul TV o sullo smartphone, dai a Geforce Now una possibilità.

Apple Arcade

Giochi: più di 100 giochi mobile
Piattaforma: iOS, macOS, tvOS
Prezzo: CHF 6 al mese
Periodo di prova: un mese

Con Apple Arcade hai accesso a oltre 100 titoli premium per smartphone. Molti di essi sono stati sviluppati esclusivamente per Apple Arcade e con il supporto di Apple. Lo si capisce dalla qualità, che è molto più alta dei tipici giochi per cellulari. Non ci sono acquisti in-game né pubblicità. Sono disponibili anche vari giochi per PC o console.

Ogni mese vengono aggiunti nuovi titoli da riprodurre su iPhone, iPad o Apple TV. Grazie ad iCloud, i tuoi progressi di gioco vengono sincronizzati e puoi giocare anche offline. Se vuoi giocare con il controller, puoi collegarne facilmente una PS4 o Xbox One.

Apple Arcade è utile per tutti coloro che amano giocare su iPad o iPhone, vogliono più giochi mobili di qualità o hanno una famiglia da intrattenere. L'offerta è molto ampia e può essere condivisa con un massimo di sei membri.

Google Play Pass

Giochi: più di 350 giochi e app
Piattaforma: Android
Prezzo: CHF 2 al mese
Periodo di prova: un mese
Nota: non ufficialmente disponibile in Svizzera

Quando il Google Play Pass sarà disponibile anche in Svizzera, l'offerta potrà essere utile se sei uno degli utenti abituali che provano molte app e giochi, spendendo anche denaro.

Utilizzi i servizi in abbonamento? Se sì, quali? Se non li usi, cosa dovrebbe includere un abbonamento per convincerti a pagarlo?

A 56 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Xbox Cloud Gaming, Geforce Now o PS Now: un confronto tra i servizi di cloud gaming

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    PS5 o Xbox Series S/X? Tutto quello che c'è da sapere sulle nuove console

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    «Like a Dragon»: una guida per principianti ai migliori giochi a cui (forse) non hai mai giocato prima

    di Domagoj Belancic