
Guida
Giochi da non perdere a febbraio
di Philipp Rüegg
Antieroi, schiumogeni e pirati si prendono cura del tuo tempo libero a febbraio. Ancora una volta, c'è l'imbarazzo della scelta.
Gennaio è stato un mese abbastanza tranquillo per il mondo dei videogiochi. A parte l'altisonante «Palworld», le sorprese sono state poche. È probabile che la situazione cambi a febbraio.
In un fantastico regno celestiale, combatti in single-player o insieme a un massimo di quattro persone contro potenti esseri astrali. Il gioco promette epiche battaglie in tempo reale. La prima parte è stata rilasciata solo per i dispostivi mobili. «Relink» è un JRPG a tutti gli effetti per console e PC.
Quando: 1 febbraio
Dove: PC, PS4, PS5
Multigiocatore: co-op online per un massimo di quattro persone
Le anteprime sono tutt'altro che lusinghiere. Il prossimo gioco di Rocksteady, lo studio dietro la serie «Batman Arkham», sembra prediligere molto servizi live, battle pass e simili. Questo a scapito di un nucleo di gioco soddisfacente. Sembra molto divertente scontrasi con gli avversari da soli o con gli amici nei panni della folle Suicide Squad.
Quando: 2 febbraio
Dove: PC, Xbox Series, PS5
Multigiocatore: co-op online per un massimo di quattro persone
Uno «Splatoon» con la schiuma al posto del colore e su Playstation invece che su Switch: questo è il modo più semplice per descrivere «Foamstars». Nelle partite multigiocatore, due squadre di quattro persone si affrontano con tutti i tipi di armi di schiuma. La schiuma può anche essere utilizzata per creare salti o piattaforme su cui sfrecciare con una tavola da surf. Il gioco è incluso nell'abbonamento Playstation Plus.
Quando: 6 febbraio
Dove: PS4, PS5
Multigiocatore: online, quattro contro quattro
La prima parte del 2015 era uno sparatutto spaziale cooperativo sorprendentemente divertente. Nei panni degli Helldiver, atterri su pianeti polverosi, massacri alieni e cerchi di recuperare alcuni oggetti. Il nuovo titolo avvicina la telecamera all'azione, ma rimane caotico. Non vedo l'ora di giocarci!
Quando: 8 febbraio
Dove: PC, PS5
Multigiocatore: co-op online per un massimo di quattro persone
Se hai nostalgia dei giornali, in «News Tower» puoi entrare nel mondo della stampa. In questa simulazione d'impresa ambientata nella New York degli anni Trenta, gestisci la tua casa editrice dalla toilette alla pressa tipografica.
Quando: 13 febbraio in early access
Dove: PC
Multigiocatore: no
Don't Nod, lo studio di sviluppo di «Jusant» e «Life is Strange», ti porta nel XVII secolo in una versione alternativa del Nord America. Accompagni la coppia di cacciatori di fantasmi Antea Duarte e Red mac Raith mentre indagano su eventi soprannaturali. Nel processo, Antea stessa diventa un fantasma. Tipico dei giochi Don't Nod: le tue decisioni influenzano la trama.
Quando: 13 febbraio
Dove: PC, Xbox Series, PS5
Multigiocatore: no
Attenzione, ora la situazione si fa strana. «Ultros» è un Metroidvania psichedelico ambientato in un utero cosmico. Un essere demoniaco chiamato Ultros è intrappolato al suo interno. Il tuo compito è esplorare questo mondo e diventare il distruttore di questo ciclo o l'anello di congiunzione tra distruzione e rinascita. Una cosa assurda.
Quando: 13 febbraio
Dove: PC, PS4, PS5
Multigiocatore: no
A prima vista, «Lysfanga» sembra un altro spin-off di «Diablo». Tuttavia, con le battaglie alla cieca contro i mostri non raggiungi l'obiettivo. Invece, puoi manipolare il tempo per creare cloni da controllare. Le battaglie sono più simili a enigmi che a passaggi di abilità.
Quando: 13 febbraio
Dove: PC
Multigiocatore: no
I fan nostalgici o coloro che hanno sempre voluto sapere come si svolgevano i giochi originali di Tomb Raider avranno presto l'opportunità di soddisfare questo desiderio. La raccolta rimasterizzata contiene i primi tre giochi, compresi i contenuti aggiuntivi. Il tutto con una grafica rinnovata. Anche gli iconici triangoli di Lara diventano un po' più rotondi.
Quando: 14 febbraio
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series, Switch
Multigiocatore: no
La nuova versione del gioco per Game Boy Advance ti pone di fronte a sfide difficili per recuperare tutti i Mini Mario che Donkey Kong ha rubato. Gli oltre 130 puzzle possono essere giocati anche in compagnia grazie alla modalità cooperativa.
Quando: 16 febbraio
Dove: Switch
Multigiocatore: co-op locale per due persone
Un mondo di gioco aperto, un'ampia scelta di navi pirata sbloccabili e personalizzabili, e bucanieri che aspettano solo di essere attaccati da te. Il lancio di «Skull and Bones» sembra promettente anche dopo l'ennesimo rinvio.
Quando: 16 febbraio
Dove: PC, PS5, Xbox Series
Multigiocatore: fino a 20 persone in team o uno contro uno
Ti trovi a Varsavia nel XX secolo e vesti i panni di Wiktor Szulski, un personaggio in grado di vedere i fantasmi e farli combattere per lui. Utilizza questo dono per risolvere enigmi e combattimenti in questo gioco incentrato sulla storia. E sembra davvero ben fatto grazie all'Unreal Engine 5.
Quando: 20 febbraio
Dove: PC, PS5, Xbox Series
Multigiocatore: no
Un oscuro gioco di strategia in tempo reale nell'universo di «Terminator». Ci sono varie fazioni, tra cui le macchine senz'anima, con cui combatti in partite multiplayer per la supremazia in un futuro distopico.
Quando: 21 febbraio
Dove: PC
Multigiocatore: online
Dopo ben cinque anni di early access, l'uscita ufficiale del gioco di ruolo d'azione temporale è ormai imminente. I fan di «Diablo» o di «Path of Exile» dovrebbero così ottenere il loro tornaconto. Cinque classi con un totale di 15 specializzazioni e oltre 120 abilità promettono grande libertà di gioco.
Quando: 21 febbraio
Dove: PC
Multigiocatore: co-op online per un massimo di quattro persone
Probabilmente l'ultimo spin-off dell'universo di «League of Legends». Sfortunatamente, Riot Games ha annunciato che la sua offensiva di gioco è fallita e che in futuro si concentrerà nuovamente sulla sua principale attrazione. «Bandle Tale» si presenta come un gioco di ruolo di crafting molto ben fatto. Proviene dallo stesso studio di «Graveyard Keeper».
Quando: 22 febbraio
Dove: PC, Switch
Multigiocatore: no
Un gioco di costruzione e sopravvivenza in cui non ti limiti a raccogliere risorse per costruire graziose capanne nella foresta, ma devi anche respingere regolarmente gli attacchi di chi ci abita. Il gioco rimane fedele al suo predecessore, «The Forest». Da qualche tempo è in early access.
Quando: 22 febbraio
Dove: PC, PS5, Xbox Series
Multigiocatore: co-op online per un massimo di otto persone
Un gioco di sopravvivenza in un colorato mondo fantasy in cui puoi intraprendere un'avventura in single-player o in compagnia. Puoi esplorare portali mistici, ammirare creature meravigliose e navigare con un ombrello. Naturalmente c'è il crafting, la costruzione di basi e tutto ciò che ne consegue.
Wann: 22 febbraio in early access
Dove: PC
Multigiocatore: co-op online
Cerchi di sfuggire alla «Olympic Exclusion Zone», nella quale imperversano anomalie, tempeste elettriche e droni che vogliono rubare il tuo fidato veicolo. Lo usi per esplorare il paesaggio surreale alla ricerca di potenziamenti e di indizi su come fuggire.
Quando: 22 febbraio
Dove: PC, PS5
Multigiocatore: no
Chi non ha ancora giocato a questo gioiello o vuole rivivere la storia avrà presto l'opportunità di farlo. In questo gioco accompagni due fratelli in un viaggio fantastico. Il gioco utilizza un concetto di controllo insolito: infatti, controlli entrambi i fratelli contemporaneamente con due levette analogiche. Esiste anche una modalità cooperativa.
Quando: 28 febbraio
Dove: PC, PS5, Xbox Series
Multigiocatore: co-op per due persone
La seconda parte della trilogia del remake di «Final Fantasy VII» continua la storia di Cloud e dei suoi amici. Dopo essere fuggiti dalla città distopica di Midgar, salgono sui chocobo ed esplorano un paesaggio molto più colorato.
Quando: 29 febbraio
Dove: PS5
Multigiocatore: no
Immagine di copertina: «Nightingale»
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.