Novità e trend

Game of Thrones, Veep, Mr. Robot: non farti scappare i vincitori degli Emmy Awards!

Domenica a Los Angeles c’è stata la 69ma edizione degli Emmy Awards, che premia ogni anno i migliori attori, film e serie della televisione statunitense. Non farti scappare i vincitori di questa edizione, accendi la tele e mettiti comodo sul divano!

Game of Thrones

Migliore serie drammatica
Migliori autori di serie drammatica: David Benioff e D.B. Weiss
Migliore regia per serie drammatica: Miguel Sapochnik

La trama si basa sulla celebre serie di romanzi fantasy Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin: le più potenti e nobili famiglie del continente si scontrano o alleano tra loro in un contorto gioco di potere per conquistare il trono di spade. In Game of Thrones ci sono solo due possibilità: vincere o morire.

Vedi tutte le stagioni

Veep

Migliore serie comedy
Miglior attrice comedy: Julia Louis-Dreyfus

Veep racconta la turbolenta e maldestra quotidianità della vicepresidente Meyer (Julia Louis-Dreyfus) che si rivela totalmente inadatta alla posizione che ricopre, commettendo errori e pasticci a non finire. Insoddisfatta e frustrata per l’indifferenza che il Presidente le riserva, Selina Meyer deve comunque rappresentare i suoi interessi, ma il suo rapporto con lui risulta alquanto problematico.

Vedi tutte le stagioni

Mr. Robot

Miglior attore drammatico: Rami Malek

Durante il giorno Elliot Alderson (Rami Malek) lavora per la Allsafe, una società di sicurezza informatica. Di notte, invece, Elliot cerca di migliorare il mondo agendo come una sorta di giustiziere informatico, dando la caccia ai pedofili, e ai cattivi proprietari di cani. Il suo obiettivo principale è quello di causare il fallimento della multinazionale E Corp, la più grande e potente azienda al mondo, ritenuta responsabile di un disastro ambientale che ha causato la morte del padre di Elliot e di altre centinaia di persone.

Orphan Black

Miglior attrice drammatica: Tatiana Maslany

Sarah Manning (Tatiana Maslany) si tiene a galla spacciando droga e cerca di mettersi al sicuro dal suo ex ragazzo violento. Un giorno per caso assiste al suicidio di una giovane donna, Beth, che casualmente le somiglia moltissimo. Sarah coglie l’occasione e spontaneamente decide di assumere l’identità della sua sosia. Ma è da qui che iniziano i veri problemi.

Vedi tutte le stagioni

Bloodline

Miglior attore drammatico non protagonista: Ben Mendelsohn

Bloodline ruota attorno agli intrighi della famiglia Rayburn, che possiede un albergo sulla Key West e custodisce i più oscuri segreti dell’isola.

Downton Abbey

Miglior attrice drammatica non protagonista: Maggie Smith

Inghilterra 1912: il magnifico podere Downton Abbey è un mondo a sé. I Crawleys, i proprietari aristocratici, risiedono nei saloni e nelle camere da letto con vista sul parco, mentre i loro servitori stanno nei piani bassi. Nonostante tutte le passioni nascoste e i segreti che dominano la vita degli abitanti della Downton Abbey, questo posto sembra essere sicuro e intoccabile. Ma all’orizzonte si intravedono i primi segni di guerra che cambierà tutto.

Vedi tutte le stagioni

Sherlock: The Abominable Bride

Miglior film TV

Questo episodio speciale torna alle origini ed è ambientato nella Londra vittoriana di fine ‘800. Sherlock e Watson si confrontano con uno strano caso di una donna uccisa che sembra essere legato a una serie di omicidi.

Vedi tutte le stagioni

The People v. O. J. Simpson: American Crime Story

Miglior miniserie
Miglior attore di miniserie: Courtney B. Vance
Miglior attrice di miniserie: Sarah Paulson
Miglior attore di miniserie non protagonista: Sterling K. Brown
Miglior autore di miniserie: D.V. DeVincentis

Un adattamento televisivo del celebre caso di cronaca nera legato al noto giocatore di football americano O. J. Simpson, che fu accusato dell’omicidio dell’ex moglie e del cameriere.

Transparent

Miglior attore comedy: Jeffrey Tambor
Migliore regia di serie comedy: Jill Soloway

La serie ruota attorno a una tipica famiglia americana. Tutto cambia quando il marito rivela di essere un transessuale.

Last Week Tonight with John Oliver

Miglior talkshow
Miglior autore per late night show

Last Week Tonight, con John Oliver, è un late night talk show satirico in cui ogni settimana vengono trattate tematiche e circostanze complesse con grande semplicità, intrattenimento e sarcasmo.

The Voice

Miglior realityshow

Un casting show che cerca il talento vocale nelle diverse regioni.

Key & Peele

Migliore serie sketch

Il duo Keegan-Michael Key e Jordan Peele nei vari episodi ha prodotto diversi sketch su vari argomenti spesso facendo uso di parodie di personaggi stereotipati.

Baskets

Miglior attore comedy non protagonista: Louie Anderson

Chip Baskets (Zach Galifianakis) sogna di diventare un clown professionista ma finisce per diventare un clown da rodeo.

Saturday Night Live

Miglior attrice comedy non protagonista: Kate McKinnon

Un comedy show statunitense che viene trasmesso sin dagli anni settanta e che tratta vicende di attualità.

American Crime

Miglior attrice di miniserie non protagonista: Regina King

La serie si è posta l’obiettivo di tematizzare le questioni razziali dell’America contemporanea. Lo scrittore è John Ridley, noto per il film 12 anni schiavo.

Master of None

Migliori autori di serie comedy: Aziz Ansari e Alan Yang

In questa serie Aziz Ansari ha anche il ruolo di attore protagonista, nei panni di Dev, un attore trentenne indiano che interpretando spot pubblicitari sull’acqua, sperimenta storie di relazioni alquanto divertenti.

Patton Oswalt: Talking for Clapping

Conosciuto come Spence di King of Queens, Patton Oswalt ha ormai dimostrato da tempo nei suoi spettacoli di stand-up comedy di saper intrattenere egregiamente anche da solo.

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 

Commenti

Avatar