Test del prodotto

Gaime porta a casa l'arcade feeling

Philipp Rüegg
12.11.2025
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Philipp Rüegg

Gaime è una mini console con un controller a pistola che posso utilizzare per giocare a casa al classico arcade di 30 anni fa «Time Crisis». Questo mi riporta alle mie vacanze al mare negli anni '90.

Io e mio fratello siamo in piedi, in costume da bagno, davanti a una grande slot machine rossa. Sul lato c'è l'immagine del protagonista, con una giacca di pelle nera e una posa d'azione da urlo. Al momento non siamo interessati a questo aspetto. Siamo nel ristorante di un campeggio francese e abbiamo appena usato l'ultimo franco della nostra paghetta.

Tutta la nostra attenzione è concentrata su «Time Crisis». A turno impugniamo la pistola di plastica blu con le mani sudate e spariamo all'impazzata contro lo schermo. Il gioco d'azione si muove da una scena all'altra come se fosse su rotaie. Dobbiamo abbattere tutti gli avversari prima dello scadere del tempo e, se possibile, senza essere colpiti noi stessi.

Finalmente raggiungiamo il boss. L'uomo mascherato è particolarmente sgradevole. Salta avanti e indietro come una scimmia e ci attacca con un enorme artiglio. Esco dalla copertura e gli sparo l'intero caricatore, ma lo colpisco solo una volta; ricarico, voglio sparare di nuovo, ma il furfante è più veloce. Il suo artiglio lascia graffi rossi sullo schermo. Quella era la nostra ultima vita. L'indicatore «Continue» si abbassa lentamente e noi dobbiamo assistere inerti al riavvio del gioco.

«Time Crisis» ha rubato soldi a bambini grandi e piccoli per 30 anni.
«Time Crisis» ha rubato soldi a bambini grandi e piccoli per 30 anni.

L'infinito «Continue»

A differenza della vacanza in Francia quando avevo 14 anni, non ho questo problema con Gaime. «G'aim'e», come si scrive ufficialmente, è una mini console con un controller a forma di pistola. Il produttore giapponese di giocattoli Tassei Denki rilascerà il sistema insieme a Bandai Namco per celebrare il 30° anniversario del classico arcade «Time Crisis». La cosa migliore è che posso generare tutte le monete che voglio con la semplice pressione di un pulsante. Un infinito «Continue». Un sogno d'infanzia diventa realtà.

Posso generare monete infinite con il pulsante magico al centro.
Posso generare monete infinite con il pulsante magico al centro.

Gaime consiste in una piccola scatola nera che può essere collegata a qualsiasi televisore moderno tramite HDMI. La Gaime Gun associata si collega tramite cavo USB-C di quattro metri e si calibra in breve tempo: basta puntare la pistola di plastica su vari bersagli finché il sensore del controller non è allineato con il televisore.

Poi mi ritrovo nel menu principale. A seconda della versione, sono inclusi una seconda Gaime Gun, un pedale e tre giochi aggiuntivi. «Point Blank», «Steel Gunner» 1 e 2 sono progettati per due giocatori, a differenza dell'originale «Time Crisis».

Con la versione Premium o Ultimate, sono disponibili tre giochi aggiuntivi.
Con la versione Premium o Ultimate, sono disponibili tre giochi aggiuntivi.

Naturalmente gioisco e mi sento immediatamente trasportato indietro alle mie vacanze estive negli anni '90. Facce spigolose in 3D, texture confuse e una voce monotona che grida costantemente «Action!». Quelli sì che erano bei tempi.

«Time Crisis» è ancora esattamente come allora. Incredibilmente difficile, assolutamente ingiusto, ma semplicemente fantastico. Se non conosci a memoria quali avversari appariranno quando e dove, è impossibile colpirli in tempo senza essere colpiti prima. Le tre misere vite si sciolgono più velocemente di un Calippo in piena estate. E poi la macchina arcade è già in cerca della prossima moneta. Ma non con Gaime. Qui basta premere il pulsante dedicato alle monete sul controller per avere crediti in più.

Finalmente riesco a sconfiggere il boss con gli artigli. Ma aspetta, il gioco continua? Oh sì, ricordo vagamente un livello museo, un boss che lancia coltelli e un elicottero da abbattere. Di certo non ho mai impugnato la pistola in quei momenti. Probabilmente guardavo con invidia le spalle di altri bambini che gettavano così tante monete che i loro genitori dovevano interrompere le vacanze in anticipo perché erano a corto di soldi.

Un motivo in più per godermi la possibilità di completare tutti e tre i capitoli e di vivere la storia breve. Mi ci vogliono poco meno di 30 minuti. Miserabile, se guardo i punteggi più alti esistenti, ma incredibilmente veloce, se considero che non ho superato il primo livello in tre settimane di vacanze estive.

Il semplice principio di gioco di «Time Crisis» è senza tempo.
Il semplice principio di gioco di «Time Crisis» è senza tempo.

Versione Premium con più giochi

Oltre alla versione base di Gaime da 100 euro, esiste anche una versione premium da 150 euro che include un pedale, nonché «Point Blank» e «Steel Gunner» 1 e 2. Tutti e tre i giochi possono essere giocati da due giocatori, ma questo richiede una pistola aggiuntiva, disponibile separatamente o con la versione Ultimate a 200 euro.

«Point Blank» consiste in una raccolta di minigiochi. A volte devo sparare ad anatroccoli rossi in un lago, a volte devo colpire il maggior numero possibile di bersagli, a volte devo colpire polpi che saltano fuori da vasi sul fondale marino. «Point Blank» è molto frenetico, molto difficile e un tipico gioco arcade progettato per divorare enormi quantità di monete.

Il secondo controller ha un costo aggiuntivo.
Il secondo controller ha un costo aggiuntivo.

«Steel Gunner» è un classico gioco d'azione in 2D. Interpreto un duo di poliziotti che danno la caccia a robot e droni con tute da combattimento. Come in «Time Crisis», il gioco si muove in modo indipendente. Mi concentro solo a sparare a tutti i nemici e a cercare di non colpire i civili. È un po' più facile di «Time Crisis», almeno nei primi livelli, semplicemente perché la croce dell'obiettivo è visibile. Dopo mezz'ora, vedo già i titoli di coda.

Non aggiornabile

Tecnicamente, Gaime funziona perfettamente. Il dispositivo dispone di tre porte USB-C: due per i controller, uno per l'alimentazione. Inoltre, sono presenti anche la già citata porta HDMI, il pulsante di accensione e il pulsante di reset. A differenza delle vecchie pistole luminose, la Gaime Gun utilizza telecamere anziché sensori a infrarossi o fotocellule – quindi è molto precisa. Posso guardare attraverso il mirino anteriore e posteriore e il colpo arriva più o meno esattamente nel punto in cui sto mirando. Poiché è faticoso avere sempre un occhio chiuso, di solito sparo a sensazione. Se ne ho bisogno, e lo faccio sempre, posso attivare la vibrazione usando il cursore sul controller. Poi la pistola di plastica simula il rinculo quando sparo.

In «Time Crisis» uso il pedale per uscire dalla copertura come con una macchina arcade, o per nascondermi e ricaricare. In alternativa, premo il pulsante sulla canna della pistola. Come il pulsante della moneta, è disponibile su entrambi i lati, in modo da poter essere utilizzato sia dagli utenti mancini che da quelli destrorsi. Di solito uso il pedale solo quando devo cambiare postura e voglio abbassare una mano. Mi manca decisamente la condizione da macchina arcade, che in passato si interrompeva quando mancavano le monete.

Il pedale funziona solo con «Time Crisis».
Il pedale funziona solo con «Time Crisis».

Gaime non è la prima versione per console domestica di «Time Crisis». Già nel 1997, due anni dopo il lancio della macchina arcade, Namco (ora Bandai Namco) rilasciò un porting per la prima Playstation. C'erano anche i controller Guncon, che funzionavano con i monitor CRT, proprio come lo Zapper per il NES. I successivi sequel di «Time Crisis» sono stati pubblicati per PS2 e PS3. I controller di «Time Crisis 4» funzionano come quelli del Gaime con i moderni televisori.

Il sistema Gaime mi è stato messo a disposizione per un test da Tassei Denki. Le tre versioni possono essere preordinate direttamente tramite il sito web. Non si sa ancora se e quando introdurremo il sistema. L'uscita è prevista per dicembre.

In breve

Viaggio nostalgico con qualche restrizione

Gaime è un divertente viaggio nel passato. Il sistema si collega rapidamente e funziona proprio come nella sala giochi. «Time Crisis» è un classico che ancora oggi diverte. Sparare a uno schermo con pistole di plastica è semplicemente intramontabile.

La mia unica, ma non trascurabile, critica riguarda il valore di rigiocabilità, che non è particolarmente elevato, nemmeno nella versione con quattro giochi. Ho portato il dispositivo a un LAN party e l'entusiasmo è stato intenso, ma solo per poco tempo. Nessuno ha giocato più di un turno.

Per quanto i giochi fossero originali, risultano ripetitivi. Non sarebbe un problema se potessi installare più titoli. Ma Gaime è un sistema chiuso, senza connessione a internet, che non può essere ampliato – almeno non ufficialmente. Come spesso accade con questi dispositivi, spero in un modder intelligente. Se potessi giocare a «House of the Dead» o a «Terminator 2: Judgment Day» di Midway, sarebbe fantastico. Senza la possibilità di espansione, con Gaime manca la motivazione a lungo termine. Ma grazie al principio plug'n'play, di tanto in tanto lo tirerò fuori per intrattenere gli ospiti nerd.

Pro

  • Configurazione semplice
  • Si gioca come la versione arcade originale
  • Soluzione completa con controller, console e gioco

Contro

  • Solo «Time Crisis» incluso nella versione base
  • Installazione di altri giochi a posteriori non possibile

A 47 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Abbiamo testato «As Dusk Falls»: la grafica non convince, ma storia è appassionante

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    digitec gioca a "Z": È tempo di un giro di retrò con robot impertinenti

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    5 giochi del catalogo Apple Arcade divertenti anche senza controller

    di Martin Jungfer

23 commenti

Avatar
later