Retroscena

Filtri UV: una storia di orrore da Monaco

Dominik Bärlocher
22.5.2018
Traduzione: tradotto automaticamente

Qualcuno ha preso accidentalmente a calci la mia fotocamera. Il vetro si è incrinato. Questa è la storia di uno spavento, di una riparazione e del motivo per cui dovresti investire in un filtro UV.

Non mi ero reso conto di poter provare così tante emozioni contemporaneamente.

Rabbia, tristezza, insicurezza e il pensiero "Stephanie mi ucciderà tra circa tre secondi".

Sto correndo troppo. Oggi ho avuto probabilmente il più grande shock della mia vita professionale e ho imparato l'importanza e la funzione di un filtro UV sull'obiettivo di una macchina fotografica.

Ma prima: il ricorso.

La produttrice video Stephanie Tresch e io siamo a Monaco di Baviera per il lancio della BQ Aquaris X2 e della sua sorella maggiore, la X2 Pro. Abbiamo un piano ambizioso: vogliamo filmare un live stream, due video hands-on e un'intervista. I due video pratici saranno pubblicati nell'articolo, il live stream sarà in diretta e l'intervista qualche giorno dopo. Le riprese sono terminate, abbiamo preso posizione accanto al palco principale e stiamo iniziando a lavorare. Stephanie monta i video, regola il colore dell'immagine e ottiene il meglio dal suono. Io ripulisco il testo che ho scritto durante la presentazione.

  • Novità e trend

    BQ Aquaris X2 e X2 Pro: il nuovo marchio spagnolo alla conquista dell’Europa

    di Dominik Bärlocher

Non ci sono foto. La nostra attrezzatura fotografica è seminascosta tra un pilastro di cemento e un tavolino da bar. Con la grande valigia della fotocamera, il mio zaino ben fornito e un'accozzaglia di cavi che penzolano da quest'ultimo - un giornalista tedesco aveva dimenticato il suo lettore di schede e noi siamo stati felici di aiutarlo - il passaggio, che è largo circa un metro, sembra impraticabile.

Il disastro

La mia borsa fotografica è a circa un metro di distanza dal resto della pila. Non ricordo di averla lasciata lì. Ricordo che la mia macchina fotografica giaceva sopra lo zaino. Ho un brutto presentimento.

Disimpacchetto la fotocamera. Il copriobiettivo è incastrato. Mi sento un po' male allo stomaco.

Sony Alpha 7S II Body (12.40 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera

Sony Alpha 7S II Body

12.40 Mpx, Full frame / FX

Sony FE 24-70mm f/2.8 GM (Sony E, Full-frame)
Obiettivo
Cash‐back
CHF1433.– CHF 200.– Cashback

Sony FE 24-70mm f/2.8 GM

Sony E, Full-frame

Quando rimuovo il copriobiettivo dall'obiettivo - un 24-70 G-Master - con un po' di forza, vedo il danno.

Danno. L'obiettivo. So che hai già visto la foto qui sopra, ma te la mostro di nuovo. Potrei descriverti le crepe nel vetro per due ore, ma con la foto riesco a descrivere meglio la sensazione di leggera noia che sto provando in questo momento.

All'inizio provo una sorta di tristezza. La mia povera macchina fotografica. Non per niente la chiamo "il mio tesoro" e le parlo anche quando non vuole. La mia Sony a7s ii è la mia fedele compagna, il mio giocattolo preferito e un partner più che affidabile, sia che stia scattando foto che filmando. Se qualcuno mi chiede "Tu, quale fotocamera dovrei comprare?", il marchio è chiaro: Sony. E se non sei sicuro di voler riprendere, ma stai flirtando con l'idea, allora a7s ii. altrimenti a6500.

  • Retroscena

    Perché l'attrezzatura fotografica costosa conviene

    di Dominik Bärlocher

E ora è rotta. E ora devo dire a Stephanie che non ci saranno più foto.

Si diffonde una sorta di rabbia. Ho voglia di ridurre l'intero posto in macerie. Perché penso a come la mia macchina fotografica sia caduta dallo zaino sul pavimento a un metro di distanza. Con tanto di danni all'obiettivo. È caduta? No, probabilmente no. Perché mi preoccupo sempre di assicurarmi che la fotocamera non possa cadere o scivolare se la lascio incustodita. E anche se fosse caduta, non si sarebbe fermata a un metro di distanza. No, c'è solo una conclusione.

Qualcuno ha dato un calcio alla mia fotocamera.

Probabilmente è stato un incidente, ma comunque. Chiunque sia stato, avrebbe potuto dirmelo.

Chiunque sia stato, avrebbe potuto dirmelo.

Perché non è poi così male

Quando ho ricevuto la mia a7s ii, sapevo che avrebbe dovuto affrontare molte cose con me. Aeroporti, viaggi con lo zaino in spalla, tour in bicicletta, la vita di tutti i giorni come giornalista. Si sarebbe bagnata, l'obiettivo avrebbe preso le impronte digitali e così via. Ecco perché all'epoca chiesi a Stephanie come potevo essere il più sicuro possibile di non rovinare la mia costosa attrezzatura.

"È un'ottima scelta.

"Hai fatto bene a chiederlo. Perché ti stacco la testa se succede qualcosa alla fotocamera", mi disse all'epoca. In qualche modo, anche ora che il filtro UV è rotto, dubito che Stephanie stia scherzando. Sa come divertirsi, ma quando si tratta di attrezzature, non ha assolutamente senso dell'umorismo. Mi ci sono voluti mesi prima che mi fosse permesso di toccare una delle sue fotocamere. Un privilegio. Ora mi è persino permesso di filmare con una delle sue fotocamere in circostanze molto speciali. Con il suo permesso. Sotto la sua supervisione. Con la massima cautela.

All'epoca consigliava un filtro UV. Perché se qualcosa dovesse colpire l'obiettivo, il filtro lo catturerebbe e il vetro dell'obiettivo rimarrebbe intatto. Ho intenzione di acquistarne uno.

Un ringraziamento interno a Stephanie. Ancora una volta ha superato se stessa. Nella sua infinita saggezza, ha salvato il mio obiettivo mesi dopo avermelo effettivamente detto.

Il problema ora, però, è che il mio obiettivo è rimasto intatto.

Il problema ora, però, è che devo ammettere alla donna che è così protettiva nei confronti della sua attrezzatura che la mia fotocamera è probabilmente fuori uso per la giornata. Anche se la mia fotocamera non fa effettivamente parte della sua attrezzatura.

"Quindi è qui che finisce la mia vita", penso tra me e me.

Sono sicuro che Stephanie userà tutta la sua forza per infliggermi un forte dolore quando vedrà la fotocamera. In cuor mio maledico il suo hobby preferito, la boxe. Si possono rimettere i denti dopo averli fatti fuori?

Il barlume di speranza: se il produttore del video è troppo impegnato per uccidermi, forse riuscirò a salvarmi. È seduta a quella che sembra una toletta decorativa, con lampadine in stile hollywoodiano intorno allo specchio. Lì si è sistemata in modo abusivo, tagliando i pezzi a mano. Intorno a lei: cavi aggrovigliati e un drink. Poiché indossa le cuffie, non ha sentito le mie imprecazioni dopo che l'ho scoperta. Sono abbastanza sicuro di aver spiegato bene la diversità della parola "cazzo".

È solo il filtro UV,

Ma devo dirglielo adesso.

La confessione

"Tu...", esordisco e allungo la U.

"Hrm", borbotta con un tono interrogativo. Non è una cosa rara quando è impegnata.

Tengo in mano la fotocamera.

Il suo sguardo impallidisce.

"È solo il filtro UV", dico e mi preparo per la fine della mia vita.

Lei mi guarda. Litighiamo spesso, ma non ho mai visto quello sguardo prima d'ora. Deve essere il modo in cui le Erinni greche guardavano le loro vittime prima che morissero in agonia.

Voce.

Voide. È così che mi sento. Perché non solo la mia fotocamera è rotta, no, Stephanie è anche brutta.

Lei non dice nulla.

Non dice nulla.

Inspira e respira.

"Aggiustalo" è tutto quello che dice.

Provo a togliere il filtro UV. È davvero facile. In teoria. Ma il filtro si è incastrato. Non funzionerà. La fotocamera è fuori gioco per ora. Sono ancora vivo, ma sono a terra.

Il contrattempo

Dopo l'evento stampa, la prima tappa è un negozio di fotografia. Ho scoperto Calumet Photographic su Google. Il negozio ha buone recensioni. Decido che posso fidarmi. C'è anche un altro grande vantaggio: Stephanie ha avuto il suo momento "bambino in un negozio di dolci" in un negozio di fotografia. Spero quindi di poter risolvere facilmente la questione del filtro UV mentre lei guarda le lampade, prova gli obiettivi ed esamina le valigie.

"Non ti preoccupare, non ti preoccupare".

"Non lo aggiusterò", mi dice l'impiegato con la maglietta bianca e le braccia tatuate.

Di recente ha avuto a che fare con un cliente che aveva portato un filtro UV rotto. L'ha rimosso, ma il cliente si è lamentato del fatto che la lente era stata graffiata. Per questo motivo non lo fa più.

"Hai qualche filtro UV?

"Hai qualche strumento per poterlo fare e tu mi dici solo cosa fare?" gli chiedo.

"Sei pazzo? Certo che no! Se lo fai, mi assicurerò che tu non tenga mai più una macchina fotografica in mano!"

Stephanie stava ascoltando. Io e il dipendente di Calumets siamo un po' sbalorditi. Beh. Una situazione confusa.

"Posso farlo per te, ma devi firmare un pezzo di carta. Dichiari di accettare i graffi sulle lenti. Poi lo farò io per te", dice l'uomo tatuato.

L'uomo ha un sole che si staglia sul cielo.

Ha un tramonto tatuato sul braccio sinistro. Deve essere bello lì. Mi sento piuttosto male in questo momento. Sulla spiaggia, al sole, con un drink con un ombrellone... sarebbe qualcosa. Ma guardo Stephanie. Cosa ne pensa lei? È una soluzione? Non so nulla della manutenzione delle telecamere. Lei ricambia lo sguardo e non dice una parola.

"Il 90 per cento delle volte non succede nulla".

"Nel 90 percento dei casi non succede nulla", aggiunge rassicurante. Probabilmente ha anche capito che qui la mia vita è in grave pericolo. Se tocco anche solo un attrezzo, Stephanie mette fine alla mia vita in modo sorprendentemente più veloce di quanto chiunque - soprattutto io - vorrebbe.

Firmo il mio nome

Firmo il mio nome

La riparazione

Il giovane con i baffi si mette al lavoro. Non sembra avere fretta. Io invece sì. Quando potrò mostrare a Stephanie la mia macchina fotografica, intatta e pulita, solo allora saprò che domani potrò vedere l'alba. Sempre che io sia sveglio per allora, ovviamente. Probabilmente me la perderò.

I rumori.

Dove prima pensavo solo "Oddio, la mia macchina fotografica", ora mi fa venire i brividi lungo la schiena. L'uomo di Calumet prende un cacciavite, picchia sul filtro UV incrinato e poi rompe il vetro del filtro.

Non vorresti mai sentire il vetro tintinnare, incrinarsi e rompersi quando il suono proviene dalla direzione di un obiettivo. Anche il volto di Stephanie diventa un po' più pallido e la sua espressione assume una sorta di "Oh mio Dio...". Che cosa ho fatto? Tiene le mani sopra il filtro per evitare che anche noi assistiamo allo scenario horror e che i frammenti della mia lente volino per il negozio. Dillo ad alta voce: "I frammenti del mio obiettivo". Orribile.

Poi arrivano le pinze. Poiché il filtro UV si è incastrato nella filettatura della parte anteriore dell'obiettivo, è necessario strappare l'anello. Questa operazione è molto più veloce. Durante l'intera operazione, l'uomo non sembra mai preoccupato. L'ha fatto migliaia di volte o ha una buona faccia da poker?

La sostituzione

"Vuole un ricambio per il suo filtro?" mi chiede.

Mi sento sollevato. Perché dopo aver pulito l'obiettivo, mi ha dato il via libera. Il prezioso vetro dell'obiettivo è sopravvissuto bene a tutto.

Si sente sollevato perché dopo la pulizia dell'obiettivo mi dà il via libera.

"Ma ti darò un filtro decente, non il vetro della finestra che hai avuto finora".

Ok, perché no? Ma perché dovresti? Te lo chiedo.

Una volta avevo un filtro UV economico della Walimex. Walimex produce prodotti validi se non vuoi o non puoi spendere molto. Probabilmente Walimex non porterà mai la rivoluzione high-tech sul mercato, ma i suoi prodotti fanno il loro lavoro.

Sony Alpha 7S II Body (12.40 Mpx, Full frame / FX)
Fotocamera

Sony Alpha 7S II Body

12.40 Mpx, Full frame / FX

Sony FE 24-70mm f/2.8 GM (Sony E, Full-frame)
Obiettivo
Cash‐back
CHF1433.– CHF 200.– Cashback

Sony FE 24-70mm f/2.8 GM

Sony E, Full-frame

^

Il filtro ha fatto il suo lavoro, non ha mai dato adito a critiche e di per sé valeva più del denaro speso.

Ora ho questo:

Costa un po' di più, ma l'uomo è in grado di vendermi in modo credibile il motivo per cui questo filtro mi servirà ancora di più del mio filtro Walimex. Perché non tutti i filtri UV sono uguali. Altrimenti il mercato si sarebbe stabilizzato al livello di Walimex. Mi hanno detto che i filtri UV sono come le lenti degli occhiali. Essendo un portatore di occhiali da sempre, ne so qualcosa. Curiosità: il vetro del filtro è prodotto da Schott. Una volta, quando andavo a scuola, ho lavorato per le vacanze con loro.

Il filtro è stato progettato principalmente per essere utilizzato come filtro per gli occhiali.

Il filtro è progettato principalmente per assorbire la luce UV. Questo ti permette di filtrare il tono di colore blu della luce solare. L'immagine risulterà più chiara, i colori saranno più fedeli e dovrai fare meno modifiche in Photoshop. Altrimenti, il filtro non serve a nulla. Consapevolmente. Come fotografo, puoi affidarti alle impostazioni del tuo obiettivo, proprio come hai sempre fatto. Non devi reimparare il tuo obiettivo. Secondo il produttore, il 99,8 percento della luce passa attraverso il filtro, con il risultato di una deviazione minima. Il vetro è inoltre dotato di un rivestimento antiriflesso. Chiunque abbia mai indossato occhiali riflettenti conosce l'orrore. Nella fotografia, e in particolare nella fotografia per la stampa, come quella che faccio io, questo è assolutamente da evitare. Perché se hai una sola possibilità di scattare, non vuoi fastidiosi effetti collaterali. Vuoi lo scatto. Se hai dei riflessi, ti infastidirai a morte e non otterrai nessuna buona foto. Nessuno vuole questo.

Ma questo è il motivo principale per cui ho acquistato il filtro molte lune fa: Il filtro protegge il vetro dell'obiettivo. Sono felice di distruggere un centinaio di filtri, purché l'obiettivo rimanga intatto. Inoltre, il filtro B+W è più facile da pulire.

"Inoltre, perdi meno tempo in termini di qualità e di qualità.

"Inoltre la qualità dell'immagine diminuisce se non si lavora solo con il vetro della finestra", dice l'uomo di Calumet. Le mie foto saranno migliori ora? Non lo so ancora. Ma sono abbastanza sicuro che lo vedrai qui sul sito e, se si rivelerà vero, ti risponderò con un testo sui filtri UV. Magari senza un produttore di video assassini.

Quindi, è tutto. Comprati un filtro UV. Ne vale la pena.

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come si presenta un buon test della macchina fotografica?

    di David Lee

  • Retroscena

    10 articoli che non ho scritto nel 2023

    di David Lee

  • Retroscena

    In vacanza scatterò solo foto analogiche

    di Samuel Buchmann

60 commenti

Avatar
later