
Feed the Nerd: ritorno alle origini con MS DOS 6.22

Anche se non sono introverso e non porto un taglio di capelli grasso, un piccolo nerd si nasconde dentro di me. E ha bisogno di esercizio regolare, o nuovo materiale, per soddisfare i suoi istinti. Oggi si tratta di un 486 venduto da Alberto di Torino.
Di solito riesco a sopprimere questi istinti da nerd. Ma qualche settimana fa, ancora una volta, si è portato segretamente in primo piano nella mia psiche. Desiderava rivivere ricordi lontani. Non gli basta sognare e gozzovigliare. Deve essere qualcosa di tangibile e che può essere sperimentata direttamente: un vecchio computer degli anni '80 o '90.
Ma cosa mi serve esattamente?
Ho chiesto al mio nerd interiore cosa farebbe se gli trovassi un 286 o un 486. Sono stato inondato da immagini di Civilization, Commander Keen, Xenon 2, Ports of Call, Duke Nukem 3D, Eye of the Beholder II, Lemmings, Pinball Fantasies, Elvira II, Stunts, Winter Games ecc ecc...
Chiudo gli occhi e rivivo il momento dove per la prima volta ho messo in funzione un modem 56k. Il suono del modem mi entusiasma ancora oggi. Finalmente Internet!
Ma anche il suono delle unità disco, delle stampanti a matrice e dei dischi rigidi mi fa battere il cuore.
Segretamente, mi vedo già scrivere articoli su MS Word per DOS e installare la prima versione di Windows 95 (sì, lo so ^^) con 14 dischetti, soltanto per incontrare di nuovo lo squartatore del secondo livello di Diablo. Tuttavia, per questo videogioco ho bisogno di un lettore CD…
Si prospettano un numero infinito di ore meravigliose di artigianato e videogiochi retro. Vediamo per quanto tempo il nerd si accontenterà di un nuovo dispositivo. Sono sicuro che non sarà soddisfatto di un solo acquisto. Ma ne sono fermamente convinto e gli farò avere una vecchia scatola, probabilmente con processore i486DX2 o i486DX4.
Via allo shopping: un nuovo giocattolo per il nerd
Le aspettative di prezzo della comunità in rete per tali PC sono molto diverse, come mostra un primo controllo sulle piattaforme di rivendita usuali. Ma è sempre un piacere setacciare.
Offerta 1:
«Vintage IBM Clone 486SX-25 Tested & Working w/5.25" & 3.5" Floppies Vintage»

Per questo vecchio modello del 1990, il venditore chiede 242.55 dollari USA, spese di spedizione incluse. Purtroppo mancano tastiera, mouse e monitor. Peccato. Con quattro lettori di dischi avrei potuto fare un sacco di cose. :p
Offerta 2:
«486 DOS Windows Computer 3.5 5.25 Floppy Sound Blaster 16 VESA ISA Space Quest»

Già un po' più recente, probabilmente dal 1995, e con tastiera e mouse inclusi. Purtroppo assolutamente troppo caro. Per 689.39 dollari USA, spese di spedizione incluse, è necessario includere almeno un monitor.
Offerta 3:
«SALE 80%. SIEMENS PROGRAMMER PG-750 486 6EA1750. SUPER RARE!»

Su questo computer all-in-one vi è una riduzione di prezzo dell'80%. Wow, che offerta! Mi sto indebolendo. Il nerd in me gioisce già. Ma nonostante l'offerta, questo pezzo costa ancora 849 dollari USA comprese le spese di spedizione.
Offerta 4:
«RARE Jetta WinBook Intel i486 4096KB 486C2SX-25C Vintage Laptop PC BOOTS TO BIOS»

Anche se il Jetta WinBook è una rarità e il suo aspetto mi diverte, il prezzo è ancora una volta troppo alto. Per 459.18 dollari USA comprese le spese di spedizione, sicuramente troverò un notebook con un nome più figo altrove.
Offerta 5 (perla rara):
«Zenith Data System Z-STAR ES»

Finalmente: ottimo rapporto qualità-prezzo!
91 euro, spese di spedizione incluse: ecco l’offerta del giorno! La cosa bella di questo articolo è che ha (quasi) tutto quello che immagino. Un 486 con abbastanza RAM (colpo di tosse) e un processore decente (i486DX4). Questo non solo renderà possibili i videogiochi DOS, ma anche Windows 95 potrà tornare a vedere la luce del giorno e farmi sclerare con le sue schermate blu. Meraviglioso, devo prenderlo subito!
Alberto, un quattrocentottantasei per favore!
Il venditore Alberto viene da Torino e sembra vendere cianfrusaglie da anni. Ha il 100% di feedback positivi da parte dei clienti e sembra non tralasciare alcun dettaglio dei suoi prodotti, che potrebbero interessarmi come acquirente:
Il portatile si presenta in eccellenti condizioni estetiche come visibile dalle numerose foto. Tutti i particolari costruttivi risultano presenti. Le plastiche esterne risultano prive di rimarcabili segni di usura. Tastiera splendida e digitazione perfetta al tatto. Si evidenzia il tasto Esc lievemente ribassato rispetto gli altri tasti. Il suo funzionamento risulta comunque impeccabile. Porte laterali in eccellente stato come visibile nella sesta foto.Comportamento:Il portatile risulta funzionante caricando correttamente il sistema operativo.Importante: Necessaria la sostituzione della batteria del CMOS. Al primo avvio è infatti necessario premere F2, entrare nel bios e salvare le impostazioni correnti.Floppy disk drive e porte PCMCIA perfettamente funzionanti.Completa la proposta il cavo di alimentazione. Per collezionismo o didattica software. Si valutano proposte di acquisto.
Naturalmente, Alberto ha postato in rete altre immagini del notebook con anno di costruzione 1995 e ovviamente, non ve le nego.




3, 2, 1 … mio!
Alberto è un veterano e capisce che il cliente ha sempre ragione. È il primo venditore, a distanza di tempo, che si avvicina attivamente a me. E per una buona ragione, perché vende un sacco di hardware vecchi a prezzi ragionevoli. È possibile che un giorno crollerò di nuovo su una delle sue offerte.

Questo è un vero servizio clienti vissuto.
Nel frattempo, il nerd interiore è così felice. Vediamo se lo Zenith Z-STAR ES arriverà in un unico pezzo.
Il sequel arriverà…probabilmente…presto!

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.