Novità e trend

Epic vs. Apple: Epic perde milioni, Apple forse miliardi

Philipp Rüegg
13.9.2021
Traduzione: Leandra Amato

Nella causa tra Epic e Apple perdono entrambi. Ma le conseguenze per Apple sono probabilmente più serie. I vincitori, invece, sono gli sviluppatori e gli utenti. Epic va avanti con la sentenza.

Nella causa tra Epic e Apple, entrambi perdono. Ma le conseguenze per Apple sono probabilmente più serie. I vincitori, invece, sono gli sviluppatori e gli utenti. Epic va avanti con la sentenza.

«Fortnite» continuerà a non essere disponibile su iOS. Questo è il risultato di una decisione della corte emessa in California venerdì scorso. Si tratta della tanto pubblicizzata disputa tra Epic e Apple. Epic farà ricorso contro la sentenza.

La disputa riguarda l'implementazione da parte di Epic di una propria opzione di pagamento per la valuta in-game V-Bucks in «Fortnite». Questo viola le regole dell'Apple Store, motivo per cui Apple ha bandito il gioco dal negozio. La stessa cosa è successa nel Google Play Store. La causa è ancora in corso anche con l’altro gigante. Epic ha poi intentato una causa contro Apple per monopolio illegale.

Epic deve cedere il 30 percento ad Apple per il breve periodo in cui «Fortnite» ha fatto circa 12 milioni di vendite con pagamento illegale in-game. Apple definisce la sentenza una «vittoria schiacciante».

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti