Novità e trend

/e/OS: il Fairphone senza Google

Dominik Bärlocher
8.5.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il Fairphone si distacca da Google – almeno in parte. Oltre alla normale versione Google dei telefoni, sul mercato esistono ora anche versioni che funzionano senza Google Services.

«Your data is your data», dichiara la /e/ Foundation. E questo piace a sviluppatori e stakeholder di Fairphone. Ecco perché il Fairphone 3 è ora dotato di /e/OS. Questa versione Android è completamente priva di software Google.

App Google senza servizi Google

/e/OS si basa su LineageOS, nato dal fallito CyanogenMod. La decisione su quale software dovrebbe utilizzare Fairphone è stata presa ad Amsterdam, Paesi Bassi. Lo ha deciso la community di fan dello smartphone riparabile.

I servizi non sono app

Per una maggiore comprensione: le applicazioni non sono servizi e i servizi non sono applicazioni. Ma le applicazioni hanno bisogno di servizi per funzionare. I servizi vivono un livello al di sotto delle app.

La questione della privacy entra in gioco quando il produttore dei servizi mobili si chiama Google. Il gigante della ricerca rende disponibile Android gratuitamente, ma i servizi sono proprietari. Ciò significa che è possibile creare la propria versione di Android, ma non è necessariamente possibile accedere ai servizi Google. Nel corso degli anni, Google ha creato un mercato che i critici chiamano «gabbia d’oro».

I Google Mobile Services non solo ti offrono molto, ma prendono anche qualcosa da te. Google raccoglie diligentemente i tuoi dati a scopo di analisi e pubblicità.

MicroG elimina tutti i servizi Google dal suo software, sostiutendoli con servizi con le stesse funzionalità, ma senza scopi di analisi e pubblicità.

Molte applicazioni funzionerebbero facilmente anche senza i servizi Google. YouTube ne è il primo esempio. Le applicazioni di terze parti come NewPipe possono farlo anche con facilità. Niente pubblicità, niente servizi Google, funzionalità complete.

L'importanza dei servizi

Con il progetto MicroG, la community Android fa un passo importante per uscire dal giogo di Google. E dalla sua politica. Infatti, la guerra commerciale tra gli USA e il produttore Huawei dimostra che la tecnologia può diventare rapidamente il giocattolo di interessi politici. L'esempio migliore è il divieto, motivato politicamente, di collaborazione tra Google e Huawei nel maggio 2019, che vieta a Huawei l'utilizzo di GMS.

Poi ci sono le preoccupazioni sulla privacy. Google ha davvero bisogno di raccogliere metadati? Dobbiamo davvero lasciarglielo fare?

Gli utenti di Fairphone non ci credono. Fairphone ha ascoltato. MicroG continua a lavorare alla liberazione dalla gabbia dorata.

Il Fairphone è immediatamente disponibile nella versione /e/OS sul sito web della /e/ Foundation. La versione normale di Android è ancora disponibile. Quindi, se vuoi una versione /e/OS, presta molta attenzione alla descrizione del software al momento dell'acquisto.

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti