
Novità e trend
Sciopero a Hollywood: gli scrittori si licenziano con effetto immediato
di Luca Fontana

140 giorni fa, gli sceneggiatori hanno scioperato per ottenere migliori condizioni di lavoro. Da allora, Hollywood è rimasta paralizzata. Ora un accordo provvisorio raggiunto ieri sera potrebbe porre fine allo sciopero.
Sembra che la luce alla fine del tunnel sia a portata di mano. Almeno per la corporazione degli sceneggiatori di Hollywood, che è in sciopero dall'inizio di maggio. Questo fa seguito a settimane di trattative fallite con i principali studios per migliorare le condizioni di lavoro.
Ora lo sciopero potrebbe essere presto terminato. Questo secondo una email che tutti gli iscritti al sindacato hanno ricevuto questa mattina. In essa, la dirigenza della Writers Guild of America (WGA) annuncia che è stato finalmente raggiunto un accordo provvisorio con i capi degli studios di Hollywood:
Possiamo affermare con grande orgoglio che si tratta di un accordo straordinario, con guadagni significativi e tutele per gli scrittori in ogni settore di appartenenza.
Non sono ancora noti i dettagli dell'accordo. La WGA li rivelerà solo quando la formulazione esatta sarà stata finalizzata. Gli autori voteranno poi se accettare o meno l'accordo. Se il nuovo accordo verrà accettato, lo sciopero potrà essere revocato immediatamente. Questo potrebbe accadere già martedì prossimo, secondo quanto affermato dalla dirigenza della WGA nell'e-mail.
L'imminente fine dello sciopero degli sceneggiatori sta almeno riportando un po' di normalità a Hollywood. Almeno le sceneggiature di film e serie, ma anche di format televisivi come i popolarissimi late-night show statunitensi, che si basano su testi d'autore di grande attualità, possono essere scritte di nuovo.
Tuttavia, gli sceneggiatori non hanno ancora deciso di dare il via libera al loro sciopero.
Tuttavia, le linee di preoccupazione dei boss degli studios non sono ancora scomparse del tutto. Dopo tutto, anche un altro importante sindacato è in sciopero: il sindacato degli attori e delle attrici (SAG). Fino a quando non finirà anche questo, Hollywood rimarrà in stallo.
Inoltre, il nuovo accordo di licenza non è stato ancora approvato.
La fine del blocco del lavoro a Hollywood è quindi ancora in sospeso. Ma le speranze che la crisi sia presto superata sono in crescita.
La fine del blocco del lavoro a Hollywood è ancora in sospeso.
Foto di copertina: Keystone-SDA / John AngelilloScrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tuttiGià da mercoledì scorso, i media del settore come Deadline hanno riferito che le trattative erano riprese. In precedenza, c'erano stati mesi di silenzio radio tra il sindacato e i capi degli studios di Hollywood. Il principale punto di scontro era la crescita esplosiva dei servizi di streaming nell'ultimo decennio. Secondo la Writers Guild, questo significa che i pacchetti di remunerazione per gli sceneggiatori, che in precedenza funzionavano, non funzionano più. Infatti, quando i film o le serie vengono replicati sulla televisione lineare, gli autori ricevono un cosiddetto compenso residuo. Queste repliche, e quindi le royalties residue, stanno scomparendo sempre di più nell'era dello streaming. Inoltre, la domanda di film e serie non funziona più. Inoltre, la domanda di formati di serie sulle piattaforme di streaming è cambiata. Mentre un tempo una stagione era composta da 20 o più episodi, Netflix e simili tendono a proporre stagioni con dieci o addirittura meno episodi. Dato che gli scrittori vengono pagati per episodio anziché per stagione, questo comporta un guadagno inferiore. Infine, gli scrittori sono stati invitati a non lasciare che il loro lavoro venisse interrotto. Infine, la corporazione ha chiesto che vengano fissati nuovi standard per l'uso dell'intelligenza artificiale a fronte del suo rapido sviluppo. Si teme che chatbot come Chat GPT e Co. diventino presto concorrenti.
Nonostante ciò, l'accordo tra gli sceneggiatori e i principali studios di Hollywood può essere visto come un segnale positivo. Anche se non si sa quale parte abbia cercato per prima la ripresa dei colloqui - si dice solo che il governatore della California Gavin Newsom abbia svolto un importante ruolo nella mediazione. Ma le temute tattiche di logoramento con cui Hollywood voleva dissanguare finanziariamente i suoi autori e costringerli così a tornare al tavolo delle trattative non si sono apparentemente concretizzate.
Inoltre, il nuovo contratto collettivo di lavoro potrebbe fungere da modello per gli attori, poiché entrambi i sindacati hanno preoccupazioni simili. Non solo gli attori e le attrici soffrono per la perdita dei compensi residui delle repliche, che sono sempre meno in tempi di crescita dei servizi di streaming. Gli attori temono anche l'uso dell'intelligenza artificiale: l'AI viene già utilizzata per copiare o ringiovanire digitalmente i volti delle star e a volte anche per metterli sul corpo di altre persone. Con il rapido sviluppo di falsi profondi, generatori di voci e altri strumenti di intelligenza artificiale, la SAG teme che i suoi membri vengano completamente sostituiti. Per questo motivo chiede una regolamentazione adeguata e un equo compenso quando le produzioni cinematografiche e di serie utilizzano le sembianze digitali delle loro star.

Juice Technology Juice Booster 2 Master Traveller Set
Tipo 2, 22 kW, 32 A, CEE16 blu, CEE32 rosso, CEE16 rosso, Tipo 13