Test del prodotto

Elgato Facecam in prova: cam solida, software debole

Philipp Rüegg
6.9.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

La prima webcam di Elgato offre video nitidi e non compressi a 60 fotogrammi al secondo. Purtroppo, il software e il prezzo sono meno convincenti.

Facecam di Elgato è pensata per gli streamer. Lo dimostra anche il fatto che la webcam non dispone di un microfono integrato. Elgato conosce il suo gruppo target e sa che vengono utilizzati microfoni a parte. Idealmente uno di Elgato, perché la filiale di Corsair copre praticamente ogni esigenza degli streamer. La webcam è l'ultimo pezzo del puzzle.

Una caratteristica speciale è che la Facecam non ha l'autofocus. Questo elimina il tipico problema dell'autofocus della fotocamera che perde la messa a fuoco o mette a fuoco l'oggetto sbagliato. Tuttavia, Facecam può ingrandire solo digitalmente la sezione dell'immagine invece di zoomare otticamente. Tra l’altro, lo zoo funziona solo al centro. E qui arriviamo al tallone d'Achille della Facecam: il software.

Punto debole: software

A prima vista, la webcam fa un'impressione positiva. È possibile regolare varie impostazioni dell'immagine, come il contrasto, la saturazione e persino scegliere se l'esposizione deve essere pesata al centro o utilizzare un valore medio. Funzione molto utile se la fonte di luce si trova dietro o lateralmente. Anche la velocità dell'otturatore e il valore ISO possono essere impostati manualmente. E questo è tutto per quanto riguarda i punti positivi.

Per finire con una nota positiva, la facecam è dotata di un coperchio per essere sicuri che nessuno ti stia spiando. Il cavo USB-C, meno corto di quello della Logitech StreamCam, non è fissato sul dispositivo, e questo risulta molto pratico.

Conclusione: nitido, ma non perfetto

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Razer Kiyo Pro: finalmente una webcam con ottima qualità d'immagine

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Recensione Logitech MX Master 4: mouse da ufficio geniale con un difetto frustrante

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Tastiera solare K980: delude nonostante la tecnologia geniale

    di Kevin Hofer