Novità e trend

E3 2019: Microsoft rivela nuovi dettagli sulla nuova Xbox e presenta 60 giochi

Philipp Rüegg
10.6.2019
Traduzione: Leandra Amato

Una nuova console, un nuovo servizio di streaming e troppi giochi per poterli contare. OK, sono 60. Microsoft tira un colpo dopo l'altro all'E3 di Los Angeles.

Il colosso ha sfruttato l'assenza di Sony all'E3 e ha fatto faville. Durante l'affollata conferenza stampa, che è durata più di un'ora e mezza, Microsoft ha presentato 60 giochi, di cui 14 di Xbox Game Studios, e ha rivelato i primi dettagli sulla prossima Xbox.

La nuova Xbox arriva per la fine del 2020

Project Scarlett, successore della Xbox One di Microsoft, uscirà l'anno prossimo. Microsoft non si è ancora lasciato sfuggire il nome ufficiale. Nella presentazione, l'azienda ha posto particolare attenzione ai tempi di caricamento ridotti o inesistenti. Ciò sarà possibile grazie ad una nuova generazione di SSD, che sarà 40 volte più veloce dell'HDD utilizzato fino ad ora. Grazie alla CPU Ryzen Zen 2, il chip grafico Navi e la RAM GDDR6, le prestazioni dovrebbero essere sbalorditive. Scarlett dovrebbe essere quattro volte più veloce dell'attuale generazione, dice Microsoft, buttando parole come 120 fps, 8K e raytracing qua e là. Tutti gli elementi che ci servono per incuriosirci. E, ciliegina sulla torta, il primo titolo di lancio è niente meno che «Halo Infinite».

Project xCloud

Microsoft ha introdotto un servizio di streaming ibrido per il gaming. Con xCloud puoi trasmettere in streaming dal cloud Microsoft a un dispositivo come uno smartphone o un tablet, oppure puoi scegliere la versione gratuita e utilizzare la tua Xbox come dispositivo per lo streaming. Il lancio è previsto per l'autunno. Con questo servizio dovresti poter utilizzare 3500 giochi della libreria Xbox, mentre ce ne sono altri 1900 in preparazione. Durante la conferenza stampa, non hanno dato altre informazioni a riguardo. Ma, del resto, l'E3 è appena iniziata.

Nuovo controller Xbox Elite

Il nuovo controller Elite di Microsoft è stato migliorato sotto diversi punti di vista. Ora, ad esempio, puoi passare da un profilo all'altro direttamente con il controller. Microsoft promette fino a 40 ore di autonomia.

Xbox Game Pass Ultimate

Il modello di abbonamento Netflix per i giochi arriva sul PC. Xbox Game Pass per PC costa CHF 10.– al mese (attualmente, tuttavia, nel negozio è ancora disponibile al prezzo di CHF 5.–). Il nuovo Xbox Game Pass Ultimate sarà disponibile a soli CHF 5.– in più. Saranno incluse le versioni Xbox e PC di Game Pass in combinazione con Xbox Live.

Double Fine diventa un Xbox Game Studio

I creatori di «Broken Age», «Brütal Legends», «Psychonauts» e altri ancora si sono trasformati in un Xbox Game Studio. Il capo dello studio, Tim Schäfer, era all'E3 con un nuovo trailer di «Psychonauts 2».

«Halo Infinite»

Anche il Grande Capo ha deciso di onorare il pubblico dell'E3 con la sua presenza, ma non potrai immergerti nella tua avventura con gli omini verdi fino alla fine del 2020, insieme alla nuova Xbox.

«The Outer Worlds»

Lo studio Obsidian, recentemente acquistato da Microsoft, ha aperto le danze con il gioco di ruolo «The Outer Worlds». Il mix di «Fallout» e «Borderlands» a livello globale uscirà il 25 ottobre 2019 per PC, PS4 e Xbox One.

«Bleeding Edge»

Dopodiché, alla conferenza è stato presentato un gioco progettato da un nuovo Xbox Game Studio: «Bleeding Edge» di Ninja Theory. Un gioco d'azione piuttosto stravagante con un sacco di personaggi pazzi. La beta tecnica verrà lanciata il 27 giugno.

«Ori and the Will of the Wisps»

Il meraviglioso «Ori and the Will of the Wisps» è il seguito del popolare «Ori and the Blind Forest». Anche qui, la grafica è spettacolare e il gameplay dovrebbe rimanere nitido come lo conosciamo. Programmato per l'uscita l'11 febbraio 2020 per PC e Xbox One.

«Minecraft Dungeons»

Un gioco «Minecraft» stile «Diablo»? Ebbene sì, all'E3 c'era anche questo. «Minecraft Dungeons» offre una co-op per 4 giocatori a livello locale e online. Uscirà nella primavera 2020.

«Star Wars: Jedi Fallen Order»

Il gioco è stato presentato già all'evento EA Play. Durante la conferenza stampa di Microsoft, abbiamo dato un nuovo breve sguardo all'avventura d'azione ambientata nell'universo di Star Wars, il cui lancio è previsto per il 15 novembre per PC, PS4 e Xbox One.

«Blair Witch»

In questo gioco horror ambientato nell'universo di «Blair Witch», sei accompagnato da un coraggioso cagnolino di nome Bullet, che ti aiuta a rintracciare le orribili creature che sono alle tue calcagna. E, ovviamente, non può mancare la videocamera traballante. Vediamo se il gioco è terrificante come la sua controparte cinematografica.

«Cyberpunk 2017»

Finalmente, l'attesissimo RPG Sci-Fi-Action «Cyberpunk 2077» ci ha fatto vedere qualcosa di nuovo. Nessun vero gameplay, ma un trailer ricco di azione che mostrava diverse opzioni per terminare una missione. E, alla fine, una sorpresa: Keanu Reeves, che ha fatto un salto all'evento, avrà un ruolo da protagonista.

Quando uscirà? Il 16 aprile 2020.

«Battleloads»

Co-op da 3 giocatori, gioco picchiaduro e persino la tanto apprezzata sequenza di corsa originale. Speriamo che non sia altrettanto difficile. Non sappiamo quando Zitz, Pimple e Rash torneranno in scena ufficialmente.

«The Legend of Wright»

Il design di «The Legend of Wright» è davvero particolare. Il gioco ha l'aspetto di una scrivania per bambini, su cui si trova un taccuino completamente disegnato e molti altri utensili. Mettici sopra un mucchio di figure di carta e voilà, ecco «The Legend of Wright». Dagli un'occhiata!

«Spiritfarer»

In questo gioco indie progettato con cura in ogni dettaglio sei un traghettatore di morti. Costruisci una barca, esplori il mondo e guidi i tuoi amici fantasma attraverso un oceano mistico fino alla loro destinazione finale. Sarà disponibile nel 2020 per PC, PS4 e Xbox One.

«Microsoft Flight Simulator»

Il leggendario simulatore di volo è tornato. Chi l'avrebbe mai detto?

«Age of Empires 2 Definitive Edition»

Dopo che la parte 1 ha già ricevuto un upgrade, il passo successivo è la continuazione della serie di strategie di culto. Questo autunno, aspettati una grafica 4K e molti dettagli migliorati.

«Wasteland 3»

L'RPG a turni «Wasteland 3» si svolge in un Colorado post-apocalittico. Oppure, come lo chiama il narratore nel trailer: «post-apocalyptic winter wonderland». Il trequel sembra avere un tono molto più umoristico rispetto al suo predecessore.

«Lego Star Wars - The Skywalker Saga»

Il nuovo «Lego Star Wars» riassunto in una frase: tutti e nove i film riuniti in un unico gioco. Uscirà nel 2020, non sappiamo di preciso quando.

«Dragon Ball Z Kakarot»

Azione esagerata, una grafica fumettistica elegante e un sacco di pugni da sferrare in faccia al nemico: ecco «Dragon Ball Z Kakarot».

«12 Minutes»

In questo criminal thriller interattivo passi attraverso varie stanze osservando la scena da un'insolita prospettiva a volo d'uccello. Il protagonista, cioè tu, è un uomo bloccato in un circolo temporale di 12 minuti.

«Way of the Woods»

Hai mai preso le sembianze di un cervo? No? Beh, in «Way of the Woods» hai l'opportunità di farlo. Nel gioco ti aggiri tra le stazioni ferroviarie e derubi i distributori automatici per tornare verso la foresta insieme a un cerbiatto. In arrivo nel 2020 per PC e Xbox One.

«Gears 5»

Un gruppo di ragazzacci che sparano con armi enormi su dei mostri spiattellandoli in grossi grumi sanguinosi. A prima vista, sembra che «Gears 5» abbia mantenuto tutte le caratteristiche che hanno reso popolari le versioni precedenti. Al Gamescom puoi provare la modalità Horde, apprezzata da molti gamer. Il gioco verrà rilasciato il 10 settembre o quattro giorni prima se sei abbonato alla versione Ultimate del Game Pass.

«Dying Light 2»

Il sequel sicuramente ci offrirà molta più storia e opzioni tra cui scegliere, ma, come sempre, non mancheranno zombie e trick di parkour. Il lancio è previsto per la primavera del 2020 per PC, PS4 e Xbox One.

«Forza Horizon 4 Lego Speed Champions»

Sembra che Lego non conosca confini. Ora, anche «Forza Horizon 4» entrerà a far parte del mondo dei piccoli e coloratissimi blocchi. Uscirà questa settimana.

«Gears Pop»

Anche la commercializzazione del gioco per mobile Gears Pop è entrata in scena a gamba tesa. Come suggerisce il nome, combina il franchising sparatutto con le famose statuette da collezione. Il gioco verrà lanciato su Android e iOS.

«State of Decay Heartland»

Questo gioco Zombie Survival viene espanso ulteriormente. Heartland sarà il più grande add-on che lo studio abbia mai prodotto. La campagna della story è disponibile già da ora.

«Phantasy Star Online 2»

Il leggendario MMORPG gira già da sette anni in Giappone. A partire dal 2020, arriverà anche in Nord America per Xbox One. Combattimenti epici tra boss, mostri giganteschi, eroi colorati. Insomma, tutto quello che può offrire un MMO giapponese.

«Crossfire X»

Un mix tra gioco d'azione e militare. Uscirà nel 2020. Mi dispiace, ma su questo trailer non c'è davvero niente da dire. L'ho aggiunto all'elenco per completezza ;).

«Tales of Arise»

«Tales of Arise» è un JRPG interessante per Xbox One e PS4, in arrivo nel 2020.

«Borderlands 3»

Naturalmente, i fan di «Borderlands» non sono rimasti delusi. Nel trailer, i vari eroi si fanno strada attraverso orde di mostri suicidi con armi pazzesche e stravaganti abilità speciali. Disponibile dal 13 settembre per PC, PS4 e Xbox One.

«Elden Ring»

From Software, creatore della serie «Souls» e «Sekiro Shadows Die Twice», si avventura in territorio fantasy occidentale con «Elden Ring». Contano sull'appoggio di George R.R. Martin. Ogni distrazione è buona per non dover continuare a scrivere i suoi libri.

Guarda il video per saperne di più.

Se non vuoi perderti nemmeno un articolo sull'E3, clicca sul pulsante Segui autore.

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

28 commenti

Avatar
later