Test del prodotto

«Dying Light 2»: la lunga attesa è valsa la pena

Philipp Rüegg
2.2.2022
Traduzione: Leandra Amato

I numerosi rinvii hanno fatto bene a «Dying Light 2». Il gioco di sopravvivenza zombie è coerente e il mondo sorprendentemente vivace – nonostante i non-morti.

Prelibatezza provata

Ciononostante, vale la pena rischiare e uscire di notte. Alcune missioni o luoghi con un bottino particolarmente prezioso sono disponibili solo allora.

A proposito di bottino: anche «Dying Light 2» non può evitare di usare un sistema di ping. Questo attiva il tuo «senso di sopravvivenza» e i nemici e le casse nell'ambiente sono evidenziati a colori. Non c'è un sistema migliore? Quindi preparati a martellare il tasto Q (sul PC) senza sosta durante l'esplorazione per non perdere nulla di prezioso. Oltre a trovare risorse, c'è qualcos'altro che farai tutto il tempo: correre.

Mondo pieno di vitalità, nonostante i non-morti

Graficamente, il gioco è comunque un impeto. Tecnicamente forse non è il massimo, ma il design degli infetti e la città invasa sono ineguagliabili. Sono anche stupito di come il mondo sia sorprendentemente colorato durante il giorno. Questo aumenta ulteriormente il contrasto con la notte minacciosa.

Il fatto che il mondo parli di un virus che non può essere contenuto e che tutti si iniettino vaccini sperimentali può essere un po' deprimente a volte. «Dying Light 2» non è sicuramente un gioco allegro. E come se l'avessero previsto, anche qui i prezzi dei chip sono saliti alle stelle. 20 anni dopo il crollo dell'umanità, i rifiuti elettronici del passato valgono come l'oro.

La prima impressione non potrebbe essere più positiva

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    "The Outer Worlds": un'avventura spaziale stridente e stravagante

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Stray» al test: le coraggiose avventure di un gatto in un fantastico scenario cyberpunk

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Let's Play di "Anthem": nonostante i mech grassi, non si infiamma davvero

    di Philipp Rüegg