
Dopo gli Airpod: Apple rilascia nuove cuffie?

L'oracolo di Apple Ming Chi Kuo ha annunciato le cuffie over-ear di Apple. Un giornalista ha trovato simboli nel codice del sistema operativo iOS 14 che supportano l'annuncio. Sono i nuovi «Earpod»? Il leaker ha anche annunciato che è affiancato da aiutanti.
Il codice del sistema operativo del prossimo iPhone iOS 14 mostra ciò che Apple potrebbe avere in serbo per il futuro: cuffie over-ear. Forse. Forse le due icone del sistema operativo sono solo delle illustrazioni, se non fosse per l'annuncio del miglior oracolo di Apple Ming Chi Kuo.
Zac Hall, Lead Editor della rivista 9to5Mac, ha esaminato attentamente la versione beta del sistema operativo iOS 14 di Apple e afferma di aver scoperto che Apple sta lavorando a nuove cuffie. Ci sono ben due icone che mostrano un paio di cuffie over-ear.

Fonte: Zac Hall/9to5Mac
Queste due icone pixelate sono, secondo voci di Apple, la prova che Apple sta lavorando a cuffie over-ear. Per così dire, come prodotto partner degli Airpod.
Gli «Earpod» come studio di design... o sono Beats?
Le due icone qui sopra non dicono molto. Uno sguardo ravvicinato agli over-ear mostra qualcosa che corrisponde all'incirca alle seguenti forme. Ma: Ming Chi Kuo di solito ha ragione quando annuncia qualcosa. Forse il suo tempismo è un po' vago, ma quando dice «questo e quello sta arrivando» di solito ha ragione, e se non ha esattamente ragione è almeno nella direzione giusta.


Questi contorni non corrispondono proprio allo stile Apple. Ho tracciato questi schizzi in Illustrator, ma ho potuto lavorare solo con un modello LowRes. Si può supporre che l'estremità superiore della cuffia abbia una forma diversa da quella inferiore. Le icone sono pubblicate solo con una risoluzione di 164×189 pixel. Con un filtro JPG e un'ulteriore elaborazione da parte di 9to5Mac, alla fine si vede un disegno generico di una cuffia over-ear, che al massimo dà l'idea di una forma.
Ma: gli «Earpod» ricordano lo stile di design delle cuffie del marchio Beats di Dr Dre. Apple, nel 2014, ha comprato il marchio per 3,2 miliardi di dollari americani. Soprattutto le Beats Solo 3 assomigliano molto alle icone.

Perché così tanto rumore per nulla?
Il rapporto 9to5Mac entra nel dettaglio, descrive i possibili processori e le tecnologie di cancellazione attiva del rumore. Questo, anche se sono noti solo 164×189 pixel di un codice beta. Ci si chiede perché 9to5Mac e digitec.ch si preoccupano tanto di analizzare le cuffie.
Il motivo si chiama Ming Chi Kuo. Il cinese è considerato il miglior oracolo Apple al mondo. Lui stesso lavora come analista per il gruppo finanziario TF International Securities e apparentemente ha contatti nella Supply Chain di Apple. Altrimenti, nessuno si può spiegare come mai ha fatto centro così tante volte con i suoi annunci. È improbabile che la stessa Apple, la casa madre, sia responsabile della fuga dei dati, per cui la catena di produzione sembra essere l’unica fonte rimasta. Lì da qualche parte Ming Chi Kuo conosce qualcuno o più persone che gli forniscono informazioni.
Di solito pubblica i suoi annunci in bollettini che vengono inviati agli investitori. Settimane fa ha annunciato non solo le cuffie di fascia alta, ma anche l'Apple Tag. Si tratta di un oggetto che si può appendere al portachiavi o attaccare a un altro oggetto e poi localizzarlo tramite iPhone e GPS. Quindi è la soluzione al problema «Dove sono le mie chiavi?» ed è la concorrenza diretta al Tile, per esempio. È in corso di realizzazione anche un caricabatterie wireless per iPhone.
Ming Chi Kuo non svela da dove prende le sue informazioni.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.