

DJI Neo 2: il drone entry-level ora con sensori omnidirezionali
Il piccolo drone del produttore cinese è stato dotato di migliori caratteristiche di sicurezza e di un controllo gestuale più esteso. Il sensore della fotocamera rimane piccolo.
DJI presenta Neo 2, un aggiornamento del suo drone ultraleggero per selfie e vlogging. Il modello pesa 151 grammi e presenta un design integrato di protezione dell'elica. Le nuove caratteristiche includono un sistema di rilevamento degli ostacoli omnidirezionale con LiDAR rivolto in avanti e un controllo dei gesti migliorato, tra cui «Return to Palm», che riporta automaticamente il drone alla mano.
La fotocamera ha un sensore da 1/2 pollice con 12 megapixel, un obiettivo con apertura f/2.2 e un gimbal a 2 assi con stabilizzazione elettronica. La Neo 2 registra video in 4K fino a 60 fotogrammi al secondo (FPS). Con il movimento o il telecomando RC è possibile raggiungere i 100 FPS. Le prove dimostreranno se la molto criticata qualità dell'immagine e il pronunciato effetto rolling shutter sono migliorati con il Neo. Esiste una modalità 2.7K (9:16) per i contenuti verticali. Tuttavia, la fotocamera non può essere ruotata fisicamente.
La memoria interna è ora di 49 gigabyte, invece dei soli 22 gigabyte del modello precedente. Manca ancora uno slot microSD. La durata massima del volo è specificata in circa 19 minuti, ma è probabile che nella pratica sia inferiore, a seconda del vento e dell'inseguimento. La trasmissione delle app tramite Wi-Fi sembra essere molto più stabile rispetto al suo predecessore.
Più sensori, più gesti
Rispetto al primo Neo, DJI ha aumentato soprattutto la sicurezza e il controllo. Mentre il predecessore aveva solo sensori rivolti verso il basso, il Neo 2 ha un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli e un LiDAR nella parte anteriore. Inoltre, è in grado di resistere ai venti più forti e offre opzioni di tracciamento più ampie e veloci, oltre a un maggior numero di gesti per il controllo. Tra le altre cose, ora riconosce una mano tesa e atterra su di essa. Il Neo 2 può essere controllato anche tramite comandi vocali.

Fonte: DJI
Il DJI Neo 2 è disponibile da subito. Il pacchetto base con una batteria costa 239 franchi o euro. La combo fly-more con due batterie aggiuntive, hub di ricarica ed eliche di ricambio costa 399 franchi o euro. È disponibile anche una combo motion fly-more con occhiali e controller di movimento (579 franchi o euro).
Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti



