Le autorità hanno preso di mira anche «Overwatch».
Retroscena

Divieto di loot box: arriverà anche in Svizzera?

Philipp Rüegg
8.5.2018
Traduzione: Leandra Amato

Belgio e Paesi Bassi considerano i loot box come un gioco d’azzardo. «Fifa 18», «Overwatch» e «Counter-Strike: Global Offensive» vengono qualificati esplicitamente come giochi malvagi. Quali conseguenze ci saranno per l’industria dei videogiochi in Svizzera?

Di cosa si tratta?

Possibilità del settore

I produttori di videogiochi interessati, tranne Psyonix («Rocket League»), rientrano tra i più forti e ambiziosi del mondo. Possiedono abbastanza risorse e avvocati per trovare una soluzione al problema. Come prima cosa, vedo queste possibili soluzioni a breve e medio termine.

Rimuovere i loot box

La soluzione apparentemente più semplice è quella di rimuovere i loot box dai giochi interessati - inizialmente solo nei due paesi. Tuttavia, «Battlefront 2» ha dimostrato che non si tratta necessariamente di un'impresa semplice. A volte i loot box sono una parte essenziale del gioco e fanno parte del sistema in misura tale da non poter essere eliminati da un giorno all'altro. Tuttavia, questa è probabilmente la soluzione più a breve termine.

Modificare il sistema

Ritirare il gioco dal mercato

Video su come i YouTuber aprono i loot box sono diventati da tempo fenomeni di massa.

Comunque una perdita milionaria

Negli Stati Uniti la situazione è diversa. La tutela dei consumatori è in qualche modo inefficace. Non si può escludere che nei prossimi anni vi saranno diversi sistemi di loot box: uno per gli Stati Uniti e uno per l'Europa.

Conseguenze in Svizzera

Se l'UE dichiara i loot box come gioco d'azzardo e costringe i produttori ad agire, si può presumere che la Svizzera riceverà lo stesso trattamento. Finché altri paesi del mondo manterranno il sistema loot box, è possibile che la Svizzera rimanga un'eccezione. Ma poiché abbiamo bisogno delle versioni tradotte per Francia, Italia e Germania in ogni caso, questo è piuttosto improbabile.

Non occorre attendere i nostri vicini. Cosa dicono le leggi svizzere? La [legge federale](https://www.admin.ch/opc/it/classified-compilation/20000269/index.htmldichiara:

Sembra proprio il sistema di loot box utilizzato in molti videogiochi. Si compra un loot box con soldi veri, che fornisce una vincita a sorpresa. Nel caso degli outfit in «PUBG» o die rivestimenti delle arme in «CS:GO», si tratta di tanto denaro. Tuttavia, la Commissione federale delle case da gioco svizzera non vede alcun motivo valido per agire.

«I loot box citati sono, per così dire, ‹un gioco all'interno di un gioco› che appare nel corso di un videogioco e che di solito costituisce solo una piccola parte di esso.»

Secondo la definizione data dalla legge federale del gioco d’azzardo, i videogiochi non appartengono alla categoria gioco d’azzardo. Dunque, secondo Maria Chiara Saraceni della Commissione federale delle case da gioco, non dovrebbero interessare la CFCG. Aggiunge, che si tratta di un’ipotesi basata sullo stato attuale.

Quindi, gli sviluppatori di videogiochi non devono temere nulla dalle autorità svizzere. Tuttavia, Saraceni precisa che continuerà a seguire da vicino gli sviluppi nel settore del gioco d'azzardo. «Se ci sono ragioni specifiche per qualsiasi violazione della legge sulle case da gioco, interverremo». Si può presumere che questa discussione si svolgerà sulla scena politica.

Cosa viene dopo?

Immagine di copertina: Le autorità hanno preso di mira anche «Overwatch».

A 78 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti