
digitec gioca a "Metro Exodus": finalmente non siamo noi i mostri più brutti

Per la terza volta, ci rechiamo nella Russia devastata dal nucleare. Questa volta soprattutto in superficie, invece che nei tunnel della metropolitana poco illuminati. Le munizioni sono ancora scarse e le minacce da parte di umani e mostri sono costanti. Io e Simon diciamo: Shuma in alto! Il nostro livestream inizia alle 13:00 di mercoledì.
Tuttavia, dimentica la Schuma. In "Metro Exodus", la maschera antigas non viene più utilizzata così spesso. Nella Mosca post-apocalittica, l'aria sopra i tunnel della metropolitana non è più così contaminata come un tempo. Per questo Artyom, il protagonista degli ultimi due giochi, si mette alla ricerca di un nuovo habitat. La storia segue gli eventi di "Metro: Last Light" e il romanzo di Dmitri Gluchowski "Metro 2035"
Nel tuo viaggio, combatti contro numerose minacce, vecchie e nuove. La flora e la fauna mutate vogliono farti fuori. In cambio, puoi creare vari oggetti con i loro collari e le loro pellicce. Le armi improvvisate sono tornate nel gioco e puoi modificarle in vari modi.

Puoi vedere come io e Simon ci facciamo strada nell'inverno nucleare nel nostro Let's Play - con il ray tracing, mi raccomando!
"Metro Exodus" è disponibile per PC, PS4 e Xbox One e ci è stato fornito da Koch Media.
Ecco come facciamo lo streaming


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.