Shutterstock
Dietro le quinte

Detox digitale: l'Europa si prende una pausa dal mondo digitale

Catherine Barth
9.12.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Smartphone spento, testa libera? Lo dimostra un'indagine rappresentativa commissionata da Galaxus: mentre la Francia e l'Austria in particolare si affidano al detox digitale, la Svizzera raramente va offline. Tuttavia, le ragioni sono le stesse ovunque: chi spegne il cellulare o lo mette da parte cerca di avere più tempo per la famiglia, la cerchia di amici e gli hobby.

Quanto spesso l'Europa si prende consapevolmente una pausa dal mondo digitale? Quali sono le ragioni e quali sfide e strategie giocano un ruolo importante? Oltre 1000 persone provenienti da Svizzera, Germania, Austria, Italia e Francia hanno partecipato a uno studio rappresentativo condotto dalla società di ricerche di mercato YouGov Switzerland per conto del rivenditore online Galaxus.

Offline? Nessun problema per molti

In Svizzera, l'esigenza di avere accesso costante all'intrattenimento e all'informazione è particolarmente pronunciata: quattro persone su dieci hanno dichiarato di non fare mai una pausa dal mondo digitale. In Francia e Austria, invece, un quarto degli intervistati è offline per un po' di tempo ogni giorno e poco meno della metà lo è almeno una volta al mese. L'Italia e la Germania si trovano al centro dello spettro.

Ci sono inoltre differenze di età: i giovani in particolare staccano deliberatamente dal mondo digitale. E mentre più della metà delle persone tra i 45 e i 79 anni raramente o mai fa deliberatamente a meno dei dispositivi digitali, un quarto degli ultrasessantenni dichiara di fare una pausa ogni giorno.

Tempo per hobby, amici e famiglia

Le motivazioni che spingono a prendersi una pausa dal mondo digitale sono varie, ma le principali sono le stesse ovunque: per molti si tratta di dedicare più tempo alla famiglia, alla cerchia di amici e agli interessi personali. In Austria e in Francia, un numero particolarmente elevato di persone spera anche in un sonno migliore e in una maggiore concentrazione, mentre in Italia lo stress è un motivo relativamente comune per il detox digitale.

In tutte le generazioni, avere più tempo a disposizione per la famiglia, la cerchia di amici e gli hobby è la motivazione principale per il detox digitale. Tra i giovani, spesso giocano un ruolo anche il desiderio di dormire meglio, di ridurre lo stress e il consumo digitale come anche di aumentare la produttività.

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore

Tra FOMO e famiglia

Tra l'altro, le persone che hanno dichiarato di non prendersi mai una pausa dal mondo digitale lo fanno principalmente perché non trovano la motivazione necessaria.

E tu? Ti prendi regolarmente una pausa dal mondo digitale o trovi difficile mettere da parte lo smartphone o il tablet? Condividi con noi le tue esperienze, i tuoi consigli o le tue sfide. Non vediamo l'ora di leggere i commenti.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 22 persone piace questo articolo



Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Una persona su due in Europa fa shopping di nascosto

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Galaxus Report: come l'Europa usa i telefoni cellulari al lavoro

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    TikTok sul gabinetto: quanto spesso usiamo gli smartphone in bagno?

    di Alex Hämmerli