
Retroscena
Pronto per essere costruito: Ecco il PC in streaming
di Kevin Hofer
Mi piace guardare case modding. Per me hanno lo stesso fascino che gli altri trovano nelle auto da corsa o nel cibo gustoso. Spesso si dimentica che il case modding è il risultato di un’emergenza.
Attualmente sto lavorando intensamente sul case modding per un progetto. Guardo i video e imparo varie tecniche. Oltre a questo mi piace fare bricolage con i PC e adoro guardare gli altri che lo fanno. È incredibile quello che i vari artisti riescono a fare – sì, li chiamo artisti!
Non credo di poter mai realizzare opere così grandiose. Ma non importa, purché sia divertente.
Sicuramente ci saranno state persone nei primi tempi del PC che hanno sistemato il design dei loro case. Tuttavia, il case modding non si è sviluppato in questo modo, bensì attraverso l'overclocking.
L'overclocking è vecchio quasi quanto il PC. L'Intel 8088 poteva essere overcloccato da 4,7 MHz fino a 10 MHz a metà degli anni Ottanta. Tuttavia, ciò non era fattibile per i normali consumatori, poiché occorreva sostituire l'oscillatore al cristallo. Con il 486 l'overclocking è diventato più semplice. Con l’uscita di Pentium Pro e l'originale Celeron, qualsiasi esperto di tecnologia poteva overcloccare il suo PC sul lato software. Nel 1999, un AMD Athlon overcloccato ha superato il limite di un gigahertz.
Cosa ha a che fare questa breve descrizione della storia dell'overclocking con il case modding? L'overclocking ha un grande punto negativo: lo sviluppo di calore. Quindi gli overclocker hanno dovuto sperimentare dei metodi per raffreddare meglio i loro sistemi. I case di quel periodo non erano progettati per questo.
Come si raffredda meglio il sistema? Attraverso un maggiore afflusso d’aria o metodi di raffreddamento alternativi. Gli overclocker potevano quindi procurarsi dissipatori per la loro CPU più efficienti, migliorare la circolazione dell’aria utilizzando più ventole o installare il raffreddamento ad acqua. Per il primo, è stato necessario un case modding minimo o nullo. Per i nuovi ventilatori, invece, gli overclocker hanno dovuto fare dei fori nel case. Per non parlare delle modifiche necessarie per il raffreddamento ad acqua. Oggi, tutti i componenti di un sistema di raffreddamento ad acqua possono essere alloggiati in un case compatto. In passato accadeva spesso che l'intero raffreddamento ad acqua doveva essere collocato all'esterno del case. Alla fine degli anni Novanta non c'era ancora nulla di pronto all'acquisto. Nasce così il modding.
Il case modding sulla mia foto di copertina è un po' più intelligente. A proposito: anni dopo, il modder ha descritto in dettaglio il suo progetto. Qui puoi leggere la sua storia (in inglese) e soprattutto goderti le immagini.
Prima della fine del millennio esistevano già i primi negozi online orientati al modding. Ma la finestra laterale ha davvero aiutato il case modding ad avere una svolta. Chiunque abbia fresato per primo uno spioncino sul lato del case ha scatenato un vero e proprio hype. Oggi la finestra laterale è di serie su molti case per PC.
Naturalmente, il case modding si è sempre evoluto. La modifica più comune apportata oggi è probabilmente l’illuminazione: è veloce ed è possibile acquistare praticamente qualsiasi componente del PC in una versione RGB. In passato era più difficile: i modder utilizzavano tubi al neon e li saldavano all'alimentatore.
Le modifiche di oggi sono spesso basate su un’unica tematica. Lo ammetto: alcuni case modding si spingono un po' troppo in là per i miei gusti. Penso a modding come Ragnar's Revenge di Ali Abbas, anche se il metodo di produzione è ingegnoso. Personalmente mi piacciono quelli che sembrano anche PC. Come ad esempio il Corsair 1000D di Alex Banks di Bit-tech. Martin ed io abbiamo lavorato sul case per il PC da streaming. Confrontandolo al modding Bit-tech, dovremmo nasconderci in un buco per i prossimi vent'anni. Anche se oggi è possibile acquistare quasi tutto, la scena del DIY-modder è ancora molto attiva. E soprattutto è disposta ad aiutare e a rispondere alle domande.
Cosa ne pensi? Hai esperienza con case modding e una storia emozionante da raccontare? Fammi sapere nei commenti.
Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.