
Juice Technology Juice Booster 2 Master Traveller Set
Tipo 2, 22 kW, 32 A, CEE16 blu, CEE32 rosso, CEE16 rosso, Tipo 13

L'uscita nelle sale del nuovo film di James Bond è stata rinviata da aprile 2020 a novembre 2020. Si dice che la ragione di ciò, sia la perdita imminente di milioni in Cina e in Europa a causa della diffusione del coronavirus.
La diffusione del COVID-19 – noto anche come coronavirus – sta avendo per la prima volta un forte impatto su Hollywood. In particolare su «James Bond: No Time to Die» di MGM.
Inoltre, il canale Twitter di James Bond conferma come nuova data di uscita per la Gran Bretagna il 12 novembre 2020. Negli Stati Uniti, l’uscita del film è prevista per il 25 novembre 2020. Manca ancora una data di inizio ufficiale per Svizzera e Germania.
Lo studio cinematografico dovrebbe mettere la salute pubblica al di sopra degli interessi di marketing.
Perché gli studi esitano a ritardare? Dal punto di vista finanziario, il rispetto del calendario previsto è supportato da milioni di costose campagne di marketing che sono già state lanciate in numerosi paesi. Inoltre, gli studi cinematografici «ingaggiano» le loro grandi star per i loro film più importanti: ai festival cinematografici, ai Late Night Show e alle prime cinematografiche sono loro che devono pubblicizzare i loro film.
Comunque, «James Bond 25» è stato rinviato e Daniel Craig, alias James Bond, ha già accettato di tenere libero il suo programma in autunno per promuovere il film.
Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e delle serie TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tuttiMGM, Universal e i produttori di Bond Michael G. Wilson e Barbara Broccoli hanno annunciato oggi che, dopo un'attenta considerazione e un'approfondita valutazione del mercato cinematografico globale, l'uscita di «No Time to Die» sarà rinviata a novembre 2020.
Solo all'inizio della settimana l'Hollywood Reporter ha riferito di una lettera aperta dal più grande sito di fan di Bond del mondo. In questa lettera, i fan hanno chiesto il rinvio della data di inizio di «James Bond 007» a causa del coronavirus e della paura d’infezione.
È improbabile che i produttori del film abbiano risposto esplicitamente alle richieste dei fan. Piuttosto, la minaccia di perdere milioni al botteghino è la causa principale del rinvio. Infine, numerosi cinema in Cina – un mercato in crescita per Hollywood e sempre più importante – sono stati temporaneamente chiusi a causa del rischio di infezione. Si preannunciano numerose chiusure in Corea del Sud, Italia e Giappone.
Questo fa di «No Time to Die» il primo grande blockbuster ad essere direttamente colpito dal coronavirus. Non si sa, se anche altri blockbuster subiranno la stessa sorte, ma è probabile. Si dice che la Disney abbia già discusso il rinvio di «Mulan» e «Black Widow» – le loro uscite al cinema sono previste rispettivamente per marzo e maggio. Tuttavia, i responsabili dello studio hanno deciso di attenersi alla data originale – per il momento. Altri film interessati potrebbero essere «Fast and Furious 9» di Universal e «A Quiet Place Part 2» di Paramounts, previsti per maggio.


Juice Technology Juice Booster 2 Master Traveller Set
Tipo 2, 22 kW, 32 A, CEE16 blu, CEE32 rosso, CEE16 rosso, Tipo 13