Dietro le quinte

Condizionatori d'aria: l'ondata di caldo porta a vendite record

Alex Hämmerli
2.7.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'ondata di caldo investe l'Europa e gli acquisti di condizionatori mobili esplodono: Galaxus non ha mai registrato tanti ordini in un mese come nel giugno 2025. Spiccano in particolare i modelli al di sotto dei 300 franchi/euro.

Mentre l’Europa soffre sotto l’ondata di caldo, produttori e rivenditori di sistemi di climatizzazione registrano ottimi affari: nel giugno 2025, il rivenditore online Galaxus ha venduto oltre tre volte il numero di condizionatori rispetto allo stesso mese del 2024, segnando un aumento del 233%. Nel primo semestre del 2025 sono già stati consegnati più condizionatori rispetto all’intero 2024. «Non ho mai visto un boom del genere», afferma Daniela Sanzoni, responsabile della gamma di climatizzatori di Galaxus. Solo in Svizzera, nel mese record di giugno, la clientela di Galaxus ne ha acquistato un numero a cinque cifre.

Nel 2025, tuttavia, la clientela resta cauta con gli investimenti più onerosi per la climatizzazione: il prezzo medio per dispositivo si attesta a 377 franchi/euro, solo 10 franchi/euro in più rispetto al 2024. «I sistemi di climatizzazione nella fascia di prezzo tra i 200 e i 300 franchi o euro sono particolarmente richiesti in questo momento», conferma Daniela.

Anche nel 2025, i dispositivi mobili monoblocco che possono essere riposti in cantina dopo l'estate sono ancora tra i più richiesti da Galaxus. Tuttavia, sta emergendo una nuova tendenza: un numero sempre maggiore di persone opta per i condizionatori mobili split raggiungendo una quota di 8 condizionatori su 100. Sono più silenziosi e potenti degli apparecchi monoblocco, e in genere anche più costosi. I sistemi costosi e installati in modo permanente restano, invece, un'eccezione per Galaxus. «Dispositivi di questo genere vengono venduti da aziende che offrono anche il servizio di installazione», spiega Daniela.

È interessante notare che chi acquista un condizionatore è sempre più giovane: attualmente, un climatizzatore su tre è destinato a una persona con meno di 35 anni Nel 2020, la percentuale era di uno su cinque. Una possibile spiegazione: la questione del clima abitativo non riguarda solo i proprietari di abitazioni, ma anche gli affittuari urbani.

Quanto caldo farà quest’estate non si sa ancora. Tuttavia, una cosa è certa: i monoblocchi restano i preferiti, durante l'estate in camera da letto e l'inverno in cantina.

Come fai a mantenere le temperature a un livello sopportabile? Usi un condizionatore, un ventilatore oppure la classica doccia fredda? Fammelo sapere nei commenti.

A 117 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Addio Gardena? La Cina si lancia nel mercato dei robot tosaerba

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Con il maltempo aumenta la richiesta di deumidificatori

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Basta canicola: la Svizzera fa scorta di condizionatori d'aria

    di Stephan Kurmann

125 commenti

Avatar
later