Opinione

Con «Starfield» sento di nuovo la vecchia magia di Bethesda

Domagoj Belancic
5.9.2023
Traduzione: Leandra Amato

«Starfield» non è una rivoluzione di genere. È «solo» un gioco Bethesda ambientato nello spazio. Ciò che delude molti fan è un motivo di gioia per me. È bello immergersi di nuovo in un magico mondo Bethesda dopo tanto tempo.

Per me questo non è un punto di critica, al contrario. Infatti, da fan di Bethesda, sono felice che lo studio stia ritrovando la sua strada verso la vecchia forza dei giochi di ruolo dopo anni di mediocrità.

La discesa di Bethesda nella mediocrità

Prima del lancio di «Starfield», c'è stato un lungo periodo di siccità videoludica per i fan di Bethesda. L'ultimo grande gioco di ruolo per giocatore singolo dello studio di Todd Howard, «Fallout 4», è stato pubblicato nel 2015. Poi c'è stato il disastroso spin-off multiplayer «Fallout 76», versioni VR di vecchi giochi e un gioco mobile «The Elder Scrolls».

Questo lungo periodo senza materiale Bethesda veramente buono è stato ancora più doloroso se si considerano gli anni leggendari tra il 2006 e il 2011. Durante questo periodo, Bethesda Game Studios ha pubblicato «Oblivion», «Fallout 3» e «Skyrim», tre giochi favolosi che ancora oggi hanno una fanbase numerosa e attiva.

Questa magia era già meno presente per me in «Fallout 4». Invece di momenti magici, ho avvertito sempre più un noioso senso di déjà vu. Sì, tutto era più grande e più bello. Ma la scintilla non voleva scattare e il gioco era troppo simile al suo predecessore.

«Starfield» è Bethesda alla velocità della luce

Arriviamo al 2023. Ben otto anni dopo «Fallout 4», «Starfield» è finalmente arrivato. Inizio la partita con sentimenti contrastanti. Non so davvero cosa aspettarmi. Non ho speranze di ritrovare la vecchia magia di Bethesda. Sono anche turbato dalle numerose opinioni e discussioni contrastanti su Twitter. Ma sono decisamente curioso.

All'inizio sono deluso dal gioco. A differenza dei giochi Bethesda del passato, «Starfield» non mi offre una grande mappa dove posso semplicemente correre a scoprire cose. Invece, devo fare clic sui menu e viaggiare velocemente con la mia astronave. Non posso volare manualmente da un pianeta all'altro o esplorare interi pianeti senza interruzioni.

Mi chiedo se la vecchia magia di Bethesda possa essere riprodotta con un mondo di gioco così pesantemente suddiviso e con continue schermate di caricamento.

La mia risposta a questa domanda, dopo circa 30 ore di gioco: sì! Lo spazio di Bethesda può non sembrare coeso come i mondi aperti dei giochi passati, ma «Starfield» si distingue per l'enorme varietà e quantità di contenuti.

Non tutto ciò che scopro nell'immensità dello spazio è davvero eccitante. Ma non è poi così male, perché «Starfield» è un gioco gigantesco e mi dà ancora più libertà rispetto a «Fallout» o «Skyrim». Se mi stanco di una questline o di un pianeta generato proceduralmente, sono a pochi clic e a un rapido viaggio dalla prossima avventura.

Nessuna simulazione spaziale? Non mi interessa!

Sfortunatamente, insieme alla magia si aggiungono le note carenze dello studio. Volti di PNG senza vita, animazioni comiche e una noiosa gestione degli oggetti fanno parte della normalità di «Starfield». Ma devo ammettere che tutto questo mi disturba poco. Al contrario: questi piccoli inconvenienti scatenano in me una sensazione di piacevole nostalgia e si integrano perfettamente con la nuova magia di Bethesda.

Sembra che sia come una volta. È bello essere di nuovo a casa. Strano, lo so. Ma sono solo felice di poter giocare di nuovo a un ottimo gioco Bethesda.

Puoi leggere la recensione dettagliata di Phil su «Starfield» qui:

Puoi vedere il nostro video di «Starfield» qui (in tedesco):

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Perché reinventare la ruota? Voglio più riuso nei giochi!

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    «Death Stranding 2», «GTA 6» e «The Witcher 4»: l'attuale generazione di console prende velocità

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Questi sette giochi sono perfetti

    di Domagoj Belancic