Dietro le quinte

Come abbiamo aggiornato i filtri dei nostri prodotti

Patrick McEvily
25.3.2020
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Quando gli sviluppatori di software del team Stella Polaris hanno iniziato ad aggiornare i filtri dei nostri prodotti, si sono subito resi conto: è qui che si arriva al punto. Occorreva modernizzare un po’ e prepararsi per il futuro. Non tutti ne sono stati felici. Per ora.

Digitec e Galaxus uniscono più di tremila categorie. Si tratta di oltre tre milioni di articoli con oltre quattordicimila proprietà. Soprattutto su digitec, i nostri clienti di lunga data conoscono ormai i filtri a memoria. Di conseguenza, la colonna sinistra del nostro negozio online era sacra. La nascita di Galaxus nel 2012 ha creato anche molte nuove esigenze: per un divano sono stati impostati filtri diversi rispetto a quelli per i componenti di un server.

Dal concetto alla caratteristica

Il team si è impegnato a fondo. Il primo compito è andato liscio. Il filtraggio mobile è stato messo in produzione con successo ed è ora molto più facile da usare: si può trovare più facilmente la strada verso i filtri e vedere cosa hai filtrato in qualsiasi momento.

Il team ha deciso di collocare i filtri al di sopra dei prodotti, il che da un lato corrisponde al comportamento intuitivo della maggior parte degli utenti e dall'altro potrebbe essere risolto in modo coerente su desktop e telefono. Hanno anche sviluppato un «Range Slider» (un cursore con controllo range o cursore gamma) con il quale è possibile filtrare rapidamente secondo la gamma desiderata (ad es. la dimensione di un televisore).

Dopo settimane di preparazione, valutazione e pianificazione, il team è entrato in azione. Ma ciò che è seguito dovrebbe farli tornare indietro.

In forma per il futuro

E tu? Come utilizzi i filtri dei prodotti? Facci sapere nei commenti. Nel prossimo articolo ti presenteremo altre due caratteristiche: il «Range Slider» e il filtro del prezzo.

A 61 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel magazzino di Wohlen, nelle filiali o nel reparto finanziario: come springer nella giungla di Digitec Galaxus, salto da liana a liana alla ricerca di storie interessanti.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    Game on: l'entusiasmante formazione professionale presso Galaxus

    di Daniel Steiner

  • Dietro le quinte

    Tre giorni di «Hackfest»: 27 team hanno programmato idee per lo shop

    di Martin Jungfer