Kevin Hofer
Test del prodotto

Che prezzo: GMMK 3 Pro HE alla prova

Kevin Hofer
16.11.2024
Traduzione: Leandra Amato

La GMMK 3 Pro HE si può paragonare alla Keychron Q1 HE o all'Akko MOD007 HE. Tuttavia, la tastiera perde nel confronto diretto a causa del prezzo troppo alto.

L'azienda Glorious ha reso socialmente accettabili le tastiere fai da te nel 2021 con la GMMK Pro. Con la GMMK 3 Pro HE, il produttore si avventura nel campo degli interruttori magnetici. La tastiera fa molte cose bene, ma ha due punti deboli evidenti.

Nel suo design, Glorious privilegia gli arrotondamenti. La parte inferiore dell'alloggiamento ha una forma inusuale. Infatti la parte inferiore del retro sporge leggermente. Hm, non mi piace. E nemmeno il layout. Mi piacciono le tastiere in formato 75%. Ma il produttore ha optato per una disposizione compatta dei tasti. Per me i tasti di navigazione a destra sono troppo vicini a Invio e compagnia bella.

Come la maggior parte delle tastiere in alluminio, quella Glorious ha un angolo di digitazione fisso – circa 19 millimetri nella parte anteriore. Se si è abituati a tastiere piatte, si consiglia di utilizzare un poggiapolsi.

Oltre alla tastiera, la fornitura comprende un cavo USB, un estrattore per keycap e switch e keycap per Mac.

Il software ha le sue stranezze

Il software è molto più importante per le tastiere a effetto Hall che per quelle meccaniche. Ciò è dovuto alle opzioni di configurazione degli interruttori. Per questo motivo lo testo attentamente.

A differenza della prima GMMK Pro, la serie GMMK 3 non è supportata da QMK. Rimane solo il software Glorious Core. A prima vista, sembra chiaro e ordinato. Seleziono le periferiche nella colonna di sinistra e accedo alle impostazioni tramite le schede in basso a destra.

Posso selezionare i profili nella scheda «My Keyboard». Tre sono disponibili nella memoria interna. Quando mi registro, posso anche creare profili cloud per accedervi rapidamente.

La scheda «Lighting» contiene le opzioni per regolare l'illuminazione. Sono disponibili 18 preimpostazioni e pulsanti Pro configurabili individualmente. In «Keybinding» riassegno i tasti o creo macro.

«Actuation» mi permette di effettuare le impostazioni tipiche delle tastiere con effetti luminosi. Qui è possibile impostare il punto di rilascio tra 0,1 e 4 millimetri con incrementi di 0,1. Posso anche attivare, disattivare e configurare la funzione di innesco rapido. Questa funzione definisce la distanza dopo la quale la pressione di un pulsante viene nuovamente attivata. Queste impostazioni si applicano a tutti o solo a singoli pulsanti.

È anche presente la funzione Dynamic Deystrokes (DKS), con la quale posso impostare fino a quattro azioni con la semplice pressione di un pulsante, a seconda della distanza di innesco. Posso anche usare il tasto Mod-Tap per definire cosa succede quando un tasto viene premuto rapidamente o tenuto premuto. Queste impostazioni sono disponibili per ogni tasto.

Manca la funzione snap tap che consente di cambiare direzione senza rilasciare il pulsante per l'altra direzione. Inoltre, non ci sono opzioni di ingresso analogico come nel caso di un controller.

Per quanto riguarda le funzioni gaming, mi manca la possibilità di creare profili per giochi specifici che si attivano automaticamente all'avvio. Sebbene siano disponibili diverse opzioni di illuminazione, altri marchi offrono di più.

Nei giochi, i tasti rispondono in modo affidabile e funzionano bene. Purtroppo non posso giudicare se le distanze impostate siano esatte. Non ho uno strumento adatto. Ma la mia sensazione è che siano giuste.

I keycap sono di buona qualità. Nel 2021, quando è stata rilasciata la GMMK Pro, il vantaggio rispetto agli altri produttori in termini di qualità dei tasti era notevole. Nel frattempo, però, gli altri, soprattutto Razer e Corsair, si sono messi al passo. La maggior parte utilizza ora anche keycap in PBT di alta qualità.

In breve

Tastiera di buona qualità ma troppo costosa

Glorious fa molte cose bene con la GMMK Pro 3 HE. La sensazione di digitazione e la lavorazione sono buone. La tastiera è ideale anche per il gaming. Gli interruttori non mi hanno entusiasmato, li sostituirei. Non perché non funzionino, ma perché non suonano o non si sentono bene.

Glorious deve ancora lavorare molto sul software, in quanto non funziona in modo affidabile e mancano diverse funzioni, come snap tap o profili specifici per i giochi. Sebbene Glorious lavori costantemente al software, la tastiera sembra ancora un prodotto non finito.

Ma l'argomento decisivo è il prezzo. La tastiera costa molto di più delle analoghe Akko MOD007 V3 HE e Keychron Q1 HE, senza offrire nulla di extra. Quindi posso raccomandare la GMMK Pro 3 HE solo in misura limitata.

Pro

  • Buona lavorazione
  • Buona sensazione di digitazione

Contro

  • Software inaffidabile e macchinoso
  • Durata della batteria breve
  • Interruttori graffianti
  • Troppo costosa
Immagine di copertina: Kevin Hofer

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Semplicemente wow: la tastiera del drago di Akkos

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Da buona è diventata eccellente: la Keychron Q1 HE

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    L'Azoth X è cool, ma le manca ancora una caratteristica importante

    di Kevin Hofer