Opinione

Cari produttori, sistemate il vostro assortimento

Molti marchi hanno una vasta gamma di prodotti simili. I produttori pensano di poter accontentare tutti e vendere di più. Mi dà fastidio. Spesso è meglio non esagerare.

Consulenza per l'acquisto fittizia in una filiale digitec:

Nessuno ci capisce più niente

Ho quindi posto delle domande. Quale modello è il migliore per quale situazione? Abbiamo davvero ancora bisogno di quelli vecchi? Il prezzo del nuovo arrivato è ragionevole? Il nome è adatto? I rappresentanti non hanno saputo darmi risposte chiare, anche loro erano perplessi.

Per favore, cari produttori, smettetela.

Novità tanto per averne

Se devo valutare a intervalli di 100 franchi quale DJI Mini offre il miglior rapporto qualità-prezzo per me, esplodo.

Piuttosto, vedo la «libertà» di questa scelta quasi infinita come un espediente per un marketing intelligente. Per ogni nuovo modello vengono pubblicati video su canali YouTube e test su siti web come questo. È una lotta per essere costantemente presenti sui media, per paura di essere dimenticati. Sono novità tanto per averne.

FOMO

Per fortuna, il ritmo delle uscite di nuove fotocamere Sony non è così elevato come quello dei droni DJI. In cambio, l'azienda giapponese soffre di una sindrome ben diversa: la paura di essere tagliata fuori – in inglese «fear of missing out» (FOMO). L'azienda sembra temere di non coprire le esigenze di ogni singola piccola nicchia.

Choice overload

Nessuno dei dispositivi che ho elencato è di per sé negativo. Al contrario: possiedo una Sony A1 e diversi droni DJI e li ricomprerei tutti. Ma mi ci è voluta una vita per prendere una decisione d'acquisto consapevole, anche se mi occupo professionalmente di fotocamere e droni. I produttori hanno superato da tempo la linea che separa delle possibilità di scelta ragionevoli da un totale sovraccarico della clientela.

Sono in bilico tra la paura di comprare qualcosa di qualità troppo bassa e la paura di comprare qualcosa di troppo costoso.

Nomi come password

Meno è meglio

Cari produttori, un assortimento confuso, poco trasparente o criptico è una tortura per la vostra clientela e uno svantaggio per la vostra attività. Per favore, smettetela. Meno è meglio! In futuro, mi piacerebbe che la consulenza per l'acquisto in un negozio digitec si svolgesse in questo modo:

Cliente: Buongiorno, vorrei acquistare un drone DJI.
Commessa: Volentieri, di che dimensioni?
Cliente: Medio, per favore.
Commessa: Un DJI Medium, sono 1000 franchi.
Cliente: Pago con la carta.
Commessa: Grazie mille, buona giornata!

Immagine di copertina: Samuel Buchmann

A 295 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Droni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Drone per selfie Hover Air X1 Promax alla prova

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Mavic 3 Classic e Mini 3: i droni convenienti DJI

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    10 articoli che non ho scritto nel 2023

    di David Lee