Tonies
Dietro le quinte

Box raccontastorie: le nuove star del mercato

Tobias Heller
27.5.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Quello che un tempo faceva il registratore a cassette, oggi lo fa il box raccontastorie: grazie a dispositivi di riproduzione innovativi, gli audioracconti stanno vivendo un revival nelle stanze dei bambini e delle bambine svizzere. Questa primavera la clientela di Galaxus ha acquistato un terzo di audiostorie e box raccontastorie in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, i genitori non sembrano avere molta voglia di ascoltare i racconti e acquistano cuffie per i loro bambini.

Aprire il registratore a cassette, inserire la cassetta, premere il pulsante di riproduzione e godersi l'avventura auditiva. Che si tratti di Globi, Kasperli o I tre investigatori, molti adulti conoscono queste storie a memoria.

Oggi sono rimasti pochi registratori a nastro nelle camerette. Ma questo non significa che il mercato delle audiostorie sia morto: da gennaio ad aprile, la clientela del rivenditore online Galaxus ha acquistato il 35% in più di box raccontastorie rispetto allo stesso periodo del 2023. L'anno scorso le vendite erano diminuite del 2%.

La principale ragione di questo boom è l'azienda Tonies di Düsseldorf. I suoi Toniebox e le sue figure hanno rappresentato più dell'80% di tutte le vendite in questo segmento presso Galaxus nel 2024.

Audiostoria e giocattolo in uno

Ma cos'è un Toniebox? È semplice: non appena posizioni una figura Tonies sul box raccontastorie, inizia la riproduzione di una musica o di un racconto. Le figure rispecchiano il contenuto dell'audio e possono essere utilizzate anche come giocattoli quando non vengono usate per attivare il box.

Sara Pavlovic, responsabile dell'assortimento di audioracconti presso Galaxus, afferma: «La richiesta di figure Tonies in particolare, cioè di nuove storie e canzoni, continua senza sosta».

Concorrenza?

Quando si tratta di programmi in lingua tedesca, i Tonies sono la scelta indiscussa. Prodotti concorrenti come il Tigerbox di Tigermedia raggiungono un numero di vendite presso Galaxus decisamente inferiore.

Le più vendute sono quelle dei produttori Belkin e JBL. Queste cuffie per bambini possono essere utilizzate per qualsiasi cosa, dall'ascolto di audioracconti alla visione di Netflix sull'iPad, senza essere disturbati da genitori o fratelli e sorelle.

Qual è la tua audiostoria preferita? Le ascolti anche tu oppure ritieni che siano una cosa per bambini e bambine? Fammelo sapere nella colonna dei commenti.

Immagine di copertina: Tonies

A 13 persone piace questo articolo



Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Esperienza di ascolto illimitata con il nuovo Wunderkekz? Non proprio

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    Cuffie per bambini: cosa sono? Ne abbiamo bisogno? Perché?

    di David Lee

  • Dietro le quinte

    «Trova mia nonna»: i dispositivi di localizzazione sono un successo estivo su Galaxus

    di Daniel Borchers