
Novità e trend
Apple presenta gli AirPods di terza generazione
di Livia Gamper
Le Beats Fit Pro si affidano a tecnologie che si sono già fatte valere in altre cuffie in-ear come gli AirPods Pro. Ma con l'audio spaziale e il rilevamento della pelle, ne entrano in gioco anche di nuove.
Con le ali integrate – in inglese «wing tip» – le cuffie true-wireless dovrebbero rimanere salde nell'orecchio. Quando ti alleni, puoi sudare senza preoccuparti delle Fit Pro, in quanto sono resistenti al sudore e certificate IPX4. Tuttavia, non sono adatte al nuoto.
Le nuove cuffie di Beats dispongono del chip Apple H1, che assicura fin dai primi AirPods una connessione delle cuffie rapida e semplice ai dispositivi Apple.
Le Beats Fit Pro hanno anche il rilevamento della pelle, che determina se sono inserite correttamente nell'orecchio. Inoltre, controlla ad esempio la riproduzione automatica o la pausa delle canzoni. Apple ha appena introdotto il sensore con gli AirPods 3. La cancellazione attiva del rumore delle Beats Fit Pro dovrebbe essere identica a quella degli AirPods Pro.
Si dice che le cuffie durino fino a sette ore con una carica della batteria. La batteria nella custodia aumenta l'autonomia fino a un totale di 27 ore. L'esperienza mostra che entrambi i dati sono più bassi quando si attiva la cancellazione attiva del rumore.
Se ti alleni, il fatto che le Beats Fit Pro abbiano il Dynamic Head Tracking per l'audio spaziale non dovrebbe interessarti. Al di là delle sudate, il suono 3D è probabilmente più convincente.
Negli Stati Uniti, Beats venderà le Fit Pro per 200 dollari dal 5 novembre e saranno disponibili in quattro colori. Il comunicato stampa, poco informativo, dice che nel 2022 saranno disponibili in «altre regioni».
Con l'introduzione delle Fit Pro, Beats annuncia la fine di altri tre modelli di auricolari. I vecchi Beats EP e Beats Solo del 2019 e i Powerbeats del 2020 vengono messi fuori produzione e solo le scorte rimanenti saranno vendute.
Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.