Debora Pape
Retroscena

Attraverso il parco in sella agli insetti: gioco a «Grounded 2»

Debora Pape
6.8.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Debora Pape

Tesoro, mi sono ristretta di nuovo: questo è il motto di «Grounded 2». Lo spettacolo di sopravvivenza non sembra un gioco completamente nuovo, ma piuttosto un'evoluzione ben studiata del primo capitolo.

In «Grounded 2», gli adolescenti del primo «Grounded» hanno semplicemente sfortuna. Sono appena tornati dalla loro involontaria mini avventura (ahah!) e hanno riacquistato le loro dimensioni umane quando accade di nuovo: nel parco cittadino i quattro devono essere premiati per il loro coraggio di fronte a ragni, scarafaggi e formiche. Ma qualcosa va storto e mi risveglio nei panni di Willow, l'adolescente che ho scelto, in un laboratorio grande come una lattina di Coca Cola.

«Grounded 2» continua la storia della prima parte. Nonostante il lancio in early access, questa volta ci sono più informazioni di base fin dall'inizio. Vengo subito a sapere che l'azienda che sta dietro agli esperimenti di rimpicciolimento è Ominent. Per comprendere la storia di «Grounded 2», non è necessario aver giocato la prima parte. Soprattutto perché la storia rimane più sullo sfondo. Molto più importanti sono il bellissimo mondo di gioco e i suoi abitanti.

«Grounded» è morto, lunga vita a «Grounded 2»

«Grounded 2» si gioca quasi esattamente come il titolo precedente del 2020: sono un adolescente rimpicciolito e cerco di difendermi da striscianti animaletti con troppe zampe nel bellissimo mondo da una prospettiva in prima o terza persona. Se vuoi, puoi anche giocarci in cooperativa con un massimo di altre tre persone.

In vero stile survivalista, devo stare attenta a non morire di fame e di sete. Uso i fili d'erba per costruire una base che mi protegge dai nemici e che posso espandere e arredare a mio piacimento. Analizzando gli oggetti appena raccolti, sblocco altri progetti per la base e per il mio equipaggiamento.

Una grande goccia d'acqua per dissetarmi.
Una grande goccia d'acqua per dissetarmi.

Quando raccolgo le bolle rosa nascoste, ricevo la cosiddetta «scienza grezza» che posso usare per migliorare le mie abilità. Anche le mutazioni, il potenziamento cerebrale e i denti da latte trovabili servono a questo scopo. Perché denti da latte? Non me lo chiedere, ti sto solo spiegando com'è il gioco... e comunque erano già presenti nella prima parte.

Rompere i molari da latte mi fa guadagnare punti per potenziare le mie statistiche.
Rompere i molari da latte mi fa guadagnare punti per potenziare le mie statistiche.

Come il titolo precedente, «Grounded 2» presenta un mondo di gioco splendidamente progettato. I raggi di sole brillano attraverso le erbe sottili e i fiori colorati si allungano verso il cielo. In termini di dinamica cromatica, tuttavia, mi piace un po' di più la prima parte, con i suoi colori più luminosi e freschi. In «Grounded 2», il mondo appare leggermente seppiato e meno ricco di contrasti.

L'intero parco è molto vivace. Pidocchi e mosche si agitano nelle ragnatele. Qualcosa si insinua e striscia ovunque. A volte anche troppo. Vengo costantemente assalita da piccoli acari rossi, che non rappresentano un pericolo ma sono comunque fastidiosi. E ogni tanto finisco involontariamente nel raggio d'azione di qualche coleottero mentre cerco le punte dei fili d'erba sopra di me per trovare le ambite gocce di rugiada.

Una coccinella: una vecchia conoscenza di «Grounded».
Una coccinella: una vecchia conoscenza di «Grounded».

Più grande e migliore

Il mondo aperto di «Grounded 2», Brookhollow Park, è molto più grande del parco della prima parte. Oltre agli animali già noti, ci sono anche altre specie, come bruchi, scorpioni e lumache. Non mi sono ancora imbattuta nel temuto ragno lupo, ma sono sicura che si nasconde in qualche angolo buio e prima o poi mi spaventerà a morte.

Una simpatica lumaca da vigneto. Se mi avvicino troppo, si nasconde nel suo guscio.
Una simpatica lumaca da vigneto. Se mi avvicino troppo, si nasconde nel suo guscio.

Per gli aracnofobici, «Grounded 2» offre anche una modalità che trasforma i ragni in simpatici blob, ma io voglio vederli per quello che sono: bestie spaventose. Io. Odio. I. Ragni.

La novità di «Grounded 2» è la funzione «PEEP», una sorta di funzione di spionaggio. È una specie di binocolo che uso per individuare gli animali e rivelare le loro debolezze e resistenze con la semplice pressione di un tasto. Se lo faccio per la prima volta con una specie animale, ricevo una carta collezionabile. Sarebbe bello se le debolezze venissero visualizzate anche in battaglia. La conoscenza che accumulo non mi serve a nulla se mi trovo inaspettatamente in una battaglia difficile e non conosco a memoria le informazioni sulla carta della creatura avversaria.

La funzione di spionaggio mi mostra i punti deboli dei miei avversari.
La funzione di spionaggio mi mostra i punti deboli dei miei avversari.

La buona gestione delle casse in «Grounded 2» non è un'innovazione, ma vorrei comunque sottolinearla. Se raccolgo risorse e le conservo ordinatamente nei magazzini, il gioco utilizza automaticamente i materiali immagazzinati per costruire e creare oggetti. In questo modo si risparmia un sacco di lavoro di smistamento.

Penso che sia un peccato che lo studio di sviluppo abbia ripreso le stesse armature del titolo precedente. Indosso lo stesso poncho di trifoglio e lo stesso casco di formiche. Avrebbe potuto apportare qualche novità per una seconda parte.

Io e il mio veicolo da combattimento

Una delle principali novità di «Grounded 2» sono i compagni animali, che mi ricordano fortemente il concorrente «Smalland». Ottengo il primo cosiddetto buggy (...ahah!), una formica guerriera, dopo le prime ore di gioco, rubando un uovo da un formicaio. L'impresa si rivela più difficile del previsto: dopo una lunga corsa nel buio sottosuolo, combattendo contro troppe formiche, finisco le bende curative e alla fine muoio avvelenata in vista dell'ambito uovo. Mi preparo meglio per il secondo tentativo e ci riesco.

Ho preso l'ambito uovo e ora fuori dal formicaio!
Ho preso l'ambito uovo e ora fuori dal formicaio!

Dodici ore nel gioco dopo – circa 20 minuti in tempo reale – l'uovo è nell'incubatrice e posso finalmente ottenere il mio buggy. Ora sì che si ragiona!

Fino a questo punto, le battaglie contro i forti scarafaggi e i ragni sono state un'impresa ardua. Spesso mi sono salvata solo fuggendo attraverso quello che sembrava metà del parco. Anche raccogliere i fili d'erba per la costruzione della base a piedi è un compito faticoso, perché posso portare solo cinque fili alla volta.

Prima si cova, poi si cavalca.
Prima si cova, poi si cavalca.

Con il buggy, ho un partner forte e fedele al mio fianco: in sella sono più veloce, colpisco più forte in battaglia, ho un inventario più ampio e la mia formica guerriera trasporta fili d'erba e steli di dente di leone per costruire la base. Invece di cinque steli, può portarne dodici. C'è anche una funzione aspirapolvere integrata con la quale raccoglie tutto ciò che si trova sul pavimento. In questo modo si risparmiano molte sequenze di tasti durante la raccolta delle risorse.

Se, per una volta, sono in giro a piedi, la mia formica si precipita automaticamente al mio fianco in battaglia. E come se non bastasse, i buggy hanno anche capacità individuali. La mia formica guerriera può sedurre un'altra formica operaia per aiutarmi in combattimento.

La mia nuova migliore amica: una formica guerriera.
La mia nuova migliore amica: una formica guerriera.

Anche la semplice corsa in linea retta diventa più facile: il parco è coperto da fili d'erba alti e robusti, come alberi. Nei miei giri devo evitarli correndo costantemente a zig zag. Mentre sulla mia formica, non mi importa dei fili d'erba perché li spinge semplicemente a lato.

La nuova funzione buggy è davvero una svolta per il franchise. La mia compagna è quasi troppo forte secondo me. Al momento sono presenti due buggy sbloccabili in early access, mentre altri verranno aggiunti in seguito.

Io e il mio Omni Tool

Un miglioramento davvero utile in «Grounded 2» è l'Omni Tool. Risolve una cattiva abitudine che si verifica troppo spesso nei giochi di sopravvivenza: i numerosi strumenti necessari per le funzioni di base. In «Grounded» si tratta di un'ascia, un martello, una pala e uno strumento di riparazione. Sono tanti gli strumenti che devo portare in giro e attrezzare.

Nel peggiore dei casi, non tutti gli strumenti e le armi ci stanno nella barra degli strumenti e devo cercare quello necessario nell'inventario ed equipaggiarlo a seconda della situazione. È divertente quanto una visita dal dentista.

Per sviluppatori e sviluppatrici potrebbe essere altrettanto fastidioso, infatti in «Grounded 2» risolvono il problema in modo elegante con l'Omni Tool. È uno strumento sempre presente, quindi non occupa spazio nel mio inventario, e ha tutte le funzioni di base che uso per raccogliere i materiali. Posso usarlo per abbattere gli steli, scavare, spaccare le pietre e riparare la mia base. A seconda della situazione, devo solo premere il pulsante di azione. Grazie mille per questo!

Mi piacerebbe vedere l'Omni Tool anche in altri giochi.
Mi piacerebbe vedere l'Omni Tool anche in altri giochi.

Posso migliorare le singole funzioni dell'Omni Tool allo stesso modo dei livelli degli strumenti e quindi zappare le erbacce più ostinate in un secondo momento. Per me questa soluzione è ottima e altri giochi dovrebbero prenderne esempio.

Non riesco a vedere il parco dall'erba alta

Forse sono io il problema. In «Grounded», nelle prime ore di gioco ho trovato molto più facile orientarmi nel mondo. Lì trovavo punti di riferimento evidenti, come una palla da baseball e la macchina per rimpicciolire. In «Grounded 2» finisco in una zona ranger, un avamposto con terminali per sbloccare le abilità. Poiché all'inizio mi servono spesso dei terminali, allestisco qui un magazzino temporaneo. Tuttavia, vicino all'area c'è quasi solo erba. Mancano aree rialzate e prive di erba per una migliore visione d'insieme. In tutte le direzioni vedo solo fili d'erba.

Trovo difficile orientarmi in un prato come questo.
Trovo difficile orientarmi in un prato come questo.

Poiché l'interfaccia non offre nemmeno la visualizzazione della bussola, faccio fatica a capire dove si trova cosa. Posso aiutarmi con i segnali stradali sulla mappa, ma non aiuta molto a meno che non riconosco ogni filo d'erba.

Bug da early access

«Grounded 2» si gioca già molto bene nonostante l'early access. Non ho avuto grossi problemi. A volte le gocce di rugiada rimangono nell'aria quando taglio un filo d'erba, invece di cadere al suolo. Una volta, dopo aver tagliato uno stelo di dente di leone, non sono comparse le parti di stelo collezionabili. E dopo aver cavalcato la mia formica guerriera, una volta sono scivolata dalla sella sul suolo della mia base e non sono più riuscita a liberarmi. Un respawn con perdita dell'equipaggiamento era l'unica opzione in tal caso.

Questa goccia non segue le leggi della gravità.
Questa goccia non segue le leggi della gravità.

La traduzione in tedesco del gioco è per lo più buona, ma ha creato confusione prima che salissi sul mio buggy per la prima volta. Il menu delle azioni mostra la parola «Wanddeko» («decorazione da parete») al posto di «Aufsitzen» («salire») e anche se «Haustier» («animale domestico») è una traduzione corretta della parola inglese «pet», non è adatta al contesto. «Pet» può anche significare «accarezzare», ed è proprio quello che viene inteso in questo caso.

Qualcosa è andato storto con alcune traduzioni.
Qualcosa è andato storto con alcune traduzioni.

Il mio verdetto al gioco in early access

«Grounded 2» offre una serie di nuove funzionalità utili e divertenti. Il nuovo mondo di gioco, notevolmente più vasto, è da solo un motivo sufficiente per i fan di «Grounded» per fare un salto al parco. Tuttavia, il gioco non reinventa la ruota. In sostanza, «Grounded 2» è «Grounded» ma ancora migliore.

Ma forse non rimarrà così. Lo studio di sviluppo ha già pubblicato una roadmap per i futuri aggiornamenti. Tra le altre cose, sono previsti nuovi buggy, armature e creature. Sono state annunciate anche caratteristiche che potrebbero introdurre nuove meccaniche di gioco, come le basi d'acqua e «coziness», qualunque cosa sia quest'ultima. Forse «Grounded 2» porterà anche un tocco di «Subnautica» al gioco.

«Grounded 2» è disponibile in early access per Xbox Series X|S e PC dal 29 luglio. Il gioco mi è stato fornito da Microsoft per Steam a scopo di test.

Immagine di copertina: Debora Pape

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Dune: Awakening»: coinvolgente e impegnativo

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Anteprima di «Dying Light: The Beast»: ritorno alle radici horror

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    «The Division 2»: di nuovo nei panni dell'agente

    di Debora Pape

8 commenti

Avatar
later